mercoledì 1 maggio 2024

Spider-man: Across the Spider-Verse (2023) ***

Regia: Joaquim Dos Santos, Kemp Powers, Justin K. Thompson

Genere: animazione, azione, fantascienza, avventura, commedia, drammatico
Doppiatori principali: Shameik Moore, Hailee Steinfeld, Brian Tyree Henry, Luna Lauren Velez, Jake Johnson, Jason Schwartzman, Issa Rae, Karan Soni, Daniel Kaluuya, Oscar Isaac e Shea Whigham

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2023

Sceneggiatura: Phil Lord, Christopher Miller, David Callaham
Musiche: Daniel Pemberton
Produttori esecutivi: Peter Ramsey, Aditya Sood

BASATO SULL'OMONIMO PERSONAGGIO DEI FUMETTI "MARVEL COMICS"

Trailer del film:

Trama: Miles Morales(Tommaso Di Giacomo) è tornato - o meglio, non se n'è mai andato. E' da un anno che fa sempre le solite cose che farebbe un supereroe teenager, cioè andare a scuola, litigare con i genitori e salvare il mondo dalle minacce più o meno (im)probabili. Chi se n'è andata, invece, è l'unica cinta di amici che aveva, cioè Gwen(Roisin Nicosia), Peter(Stefano Crescentini), Peni(Olivia Costantini), Spider-Ham(Daniele De Lisi) e Spider-Man Noir(Pasquale Anselmo), gli Spider-Man delle altre dimensioni che l'hanno spalleggiato nella sua prima avventura e che sono tornati ai loro rispettivi universi. Un giorno, però, Gwen riappare nella cameretta di Miles, spiegandogli di essere entrata a far parte della Spider-Society, un gruppo interdimensionale di Spider-Man, capitanati da Miguel O'Hara(Emanuele Ruzza), il cui intento è impedire il collasso del Multiverso. E una delle anomalie a poterlo provocare è La Macchia(Emiliano Coltorti), scienziato che ha acquisito il potere di aprire dei portali tra le dimensioni durante l'incidente del primo film, e ora nuovo nemico di Miles. Riuscirà mai a fermarlo?

Commento: Il primo film, ovvero "Spider-man: Uno nuovo universo", che ho visto anni fa, all'inizio ho pensato fosse veramente un filmone dal genio puro! Quando l'ho riguardato recentemente per vedere se potevo rivalutarlo, mi sono reso conto che effettivamente più che "filmone" era da ritenersi "buon film", se non "accettabile"! Il motivo non è tanto per l'animazione o i personaggi (anzi, queste cose non c'entrano per niente). E' il fatto che mi sono semplicemente rotto le scatole di continuare a veder uscire al cinema film sull'Uomo Ragno! Ceh, basta!! Dopo Tom Holland con il Marvel Cinematic Universe speravo non avrebbero fatto più nuove trasposizioni sul supereroe. Invece SBAM: Miles Morales, altro personaggio amico, peraltro, di Peter Parker ....... evvabbeh! La trama, poi, (non è colpa mia se ai tempi non mi era per nulla interessato) riprende in parte il bellissimo "Spider-man: No way home" per cui, pur se messa in scena da Dio, scritta bene e che introduce dei personaggi fantastici ....... un pochino annoia in quanto già vista! Ma ripeto: il film è comunque buono e non è assolutamente brutto! Questo secondo capitolo, invece, quando sono andato al cinema a vederlo, sono uscito dalla sala decisamente molto più soddisfatto del precedente, in quanto, almeno per tutta la prima oretta e mezza, mi ha davvero intrattenuto e divertito in tutto e per tutto(anche perché c'era roba nuova che non avevo mai visto!). Poi, verso gli ultimi 30 minuti, un pochino si è afflosciato, perdendo la forza che aveva avuto nel primo, addirittura facendo un lieve casino a livello d'intreccio! Mi è dispiaciuto? SI'! Mi sono incavolato? Un pochino, forse! Però, comunque, il rapporto tra Miles e Gwen mi è piaciuto mooolto di più qui; l'animazione è quattro volte meglio (ci sono almeno un paio di scene davvero spettacolari) e alcuni combattimenti sono bomba! I cattivi, forse, sono stati l'altro "MEH!" ma ....... poco male! Sta di fatto, però, che il film, tutto sommato, ha del potenziale e spero possano riuscire a realizzare un seguito! Perché sono comunque molto curioso!

Nessun commento: