martedì 14 maggio 2024

Blue Beetle (2023) ***

Regia: Ángel Manuel Soto

Genere: fantascienza, azione, avventura
Attori principali: Xolo Maridueña, Bruna Marquezine, Belissa Escobedo, Adriana Barraza, Damián Alcázar, Elpidia Carrillo, Raoul Max Trujillo, Susan Sarandon e George Lopez

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2023

Sceneggiatura: Gareth Dunnet-Alcocer
Musiche: Bobby Krlic
Produttori esecutivi: Walter Hamada, Galen Vaisman, Garrett Grant

BASATO SULL'OMONIMO PERSONAGGIO DEI FUMETTI "DC COMICS"

Trailer del film:

Trama: Fresco di laurea e di debiti universitari, Jaime Reyes(Xolo Maridueña) torna dalla famiglia a Palmera City colmo di speranze e ambizioni, ma scopre che i suoi genitori sono sul lastrico, la sorella ha un atteggiamento disfattista e lo zio è più paranoico che mai. Troverà un umile lavoro presso un resort della Kord Corporation, la stessa che ha gettato in miseria il suo quartiere dopo che la direzione è passata dallo scomparso Ted Kord alla sorella Victoria(Susan Sarandon). Jaime ottiene presto l'attenzione della giovane Jenny Kord(Bruna Marquezine), figlia di Ted e in conflitto con la zia al punto di rubare un prezioso campione di laboratorio, che finirà proprio nelle mani di Jaime. Scelto dal misterioso artefatto alieno, Jaime acquisisce un'armatura senziente dagli impressionanti superpoteri, ma si ritrova anche perseguitato da Victoria Kord, che vuole l'armatura per farne il prototipo di una schiera di supersoldati: gli OMAC!

Commento: Un film targato DC Comics davvero molto gradevole (nonostante all'inizio fossi molto titubante)! La storia è abbastanza classica, ma funziona; il protagonista ci sta, così come l'idea di questo nuovo supereroe, che è un miscuglio tra Iron Man e Spider-man, in un certo senso; l'idea, poi, anche della famiglia l'ho trovata carina in quanto molto "Fast & Furious" (Damiàn Alcázar a fare il padre mi è piaciuto, mentre lo zio del ragazzo e la nonna, interpretati rispettivamente da George Lopez e Adriana Barraza, mi hanno spezzato in alcuni punti); la CGI non è affatto male; i combattimenti sono fatti bene; il finale è pulito e per il resto, poi, ogni tanto si ride e altre volte si "piange", addirittura (cosa che non mi aspettavo mai!). Insomma ..... tutto sommato, è classificabile come "buon film" questo prodotto! Non è assolutamente il miglior film dell'universo in questione (anche perché, comunque, per quanto mi riguarda, nonostante intrattenga molto, sa in parte di già visto), ma non è comunque male, davvero! Lo si può benissimo vedere con tutta la famiglia! È un peccato che abbia fatto flop, come il cartone Elemental! Chissà se James Gunn e Peter Safran decideranno mai di inserirlo nel nuovo universo sul quale hanno già iniziato a lavorare!?

Nessun commento: