Genere: avventura, azione, fantascienza, thriller, musical
Attori principali: Tom Blyth, Rachel Zegler, Josh Andrés Rivera, Hunter Schafer, Peter Dinklage, Jason Schwartzman, Viola Davis, Fionnula Flanagan e Burn Gorman
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2023
Sceneggiatura: Michael Lesslie, Michael Arndt
Musiche: James Newton Howard
Produttori esecutivi: Suzanne Collins, Jim Miller, Tim Palen, Mika Saito
ADATTAMENTO CINEMATOGRAFICO DELL'OMONIMO ROMANZO DI SUZANNE COLLINS
Trailer del film:
Commento: Confesso che ero andato al cinema con addosso molta curiosità, essendo fan della tetralogia degli Hunger Games con protagonista l'attrice Jennifer Lawrence! Pensavo che avrei gradito nuovamente immergermi in questi giochi pericolosi (anche se, essendo un prequel, erano i primi) e invece, purtroppo, non è andata così! Anche perché - SPOILER! - i giochi qua durano forse mezz'ora/quaranta minuti! E voi direte "Vabbè, dai! Ma non sei andato a vederlo solo per i giochi, dai!"! In verità, è vero eh! Ma comunque, nonostante mancasse quello che, secondo me, sarebbe dovuto essere il punto di forza, ho cercato di immergermi in quella che era la storia incentrata, appunto, sul personaggio di Coriolanus Snow prima ancora che diventasse presidente di Capitol City e l'antagonista dei film successivi che tutti noi conosciamo. Il punto è che, a fine visione, dentro di me è nata l'idea di aver perso semplicemente tempo e che, di conseguenza, questo film fosse stato di un'inutilità imbarazzante! E solo oggi, che faccio la recensione a distanza di qualche giorno dopo la visione, mi rendo effettivamente conto che è così: due ore e trentotto che sembrano macigni; personaggi del quale non mi è fregato assolutamente nulla per tutta la durata del film, eccetto, forse, i due protagonisti; trama sensata, ma per nulla coinvolgente, con alcuni buchi di sceneggiatura e un finale da amaro in bocca (eccetto la scena girata nel bosco dove Snow cerca Lucy, unico momento in cui il film si anima! - ma tanto ormai era finito XD)! E poi alla fine, insomma, ti rendi conto da te di esserti rotto le scatole per quasi tre ore! L'altra cosa buona che si salva, oltre alla scena di cui vi ho parlato, sono le musiche (cantate dalla stessa Rachel, che ha una voce bellissima e si è sentito!)! Però, in toto, è stato una grandissima delusione! Francis Lawrence, che hai diretto i vecchi film sugli Hunger games: era meglio se lasciavi stare!
Nessun commento:
Posta un commento