UN FILM ORIGINALE DISNEY +
Genere: drammatico, musicale
Attori principali: Fin Argus, Sabrina Carpenter, Madison Iseman, Neve Campbell, Tom Everett Scott e Lil Rel Howery
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2020
Sceneggiatura: Kara Holden
Musiche: Brian Tyler
Produttori esecutivi: Steve Sarowitz, Wendy Williams
TRATTO DA UNA STORIA VERA E DAL LIBRO DI MEMORIE "FLY A LITTLE HIGHER: HOW GOD ANSWERED A MOM'S SMALL PRAYER IN A BIG WAY" DI LAURA SOBIECH
Trailer del film:
Trama: Zach Sobiech(Fin Argus) è uno studente diciassettenne dotato di un naturale talento musicale. Egli deve però convivere con l'osteosarcoma, una malattia rara che ne limita l'esistenza, ma non la gioia di vivere. All'inizio del suo ultimo anno scolastico, decide di tuffarsi all'inseguimento del suo sogno, prima che sia troppo tardi. Insieme alla sua migliore amica e coautrice di canzoni Sammy(Sabrina Carpenter) e con l'aiuto del suo mentore e insegnante, il signor Weaver(Lil Rel Howery), Zach ottiene la proposta di un contratto discografico, un'occasione da cogliere senza indugio. Con il sostegno della fidanzata Amy(Madison Iseman) e dei suoi genitori, Rob(Tom Everett Scott) e Laura(Neve Campbell), Zach intraprenderà un viaggio indimenticabile che rappresenterà una riflessione sull'amicizia, l'amore e sul potere della musica.
Commento: Un film davvero potente e con un messaggio di fondo semplice, ma che porta alla riflessione! A me non piacciono i musical, ma quando si tratta di una storia vera il problema passa in secondo piano, o addirittura sparisce. Anche se, in verità, questo è un film musicale, non un musical! C'è una differenza sostanziale tra i due generi! Comunque, tornando a "Nuvole", mi ha sorpreso il fatto che l'idea non è stata scopiazzata da pellicole come "Bianca come il latte, rossa come il sangue" o "Sul più bello", in quanto le trame sono più o meno le stesse. Infatti, all'inizio ho avuto molta paura! Però c'è da dire che questi ultimi sono italiani, per cui ... chi cavolo se li va a guardare, dato che questo film è americano! A questo punto mi verrebbe da pensare se ne esistono di simili ambientati in America, però ...... scialla! Comunque, alla fine è meglio così: un motivo in più per guardarlo! Molto belle anche le musiche, soprattutto "Clouds" che dà, tra l'altro, il titolo alla pellicola. Inoltre, non sapevo minimamente che fossero state curate dal grandissimo Brian Tyler, che io conosco come interprete del medesimo ruolo nel film "Iron Man 3", che ho nel cuore da sempre e in parte il merito va a quest'uomo! Il finale è davvero strappalacrime ..... anche se, ad essere sincero, sono riuscito a trattenermi, a differenza delle mie amiche! Il cast presentava attori che conoscevo, come Madison Iseman(presente nel film "Jumanji: Benvenuti nella giungla") e Neve Campbell(presente nel film "Skyscraper"), perciò, meglio ancora! In conclusione, ci tengo a dire che all'inizio le mie aspettative erano prevalentemente negative, ma solo alla fine ho capito di aver avuto torto marcio e che avrei dovuto dar fiducia a questa pellicola sin dall'inizio. Un consiglio: non fate il mio stesso errore!
Nessun commento:
Posta un commento