martedì 31 agosto 2021

Il corriere - The mule (2019) ***

Regia: Clint Eastwood

Genere: drammatico, thriller
Attori principali: Clint Eastwood, Bradley Cooper, Michael Peña, Dianne Wiest, Andy García, Alison Eastwood, Taissa Farmiga, Ignacio Serricchio, Loren Dean, Laurence Fishburne, Victor Rasuk, Manny Montana, Clifton Collins Jr. e Robert LaSardo

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2019

Sceneggiatura: Nick Schenk
Musiche: Arturo Sandoval
Produttori esecutivi: Aaron Gilbert, David Bernad, Ruben Fleischer, Todd Hoffman

TRATTO DA UNA STORIA VERA

Trailer del film:

Trama: Earl Stone(Clint Eastwood), floricoltore appassionato dell'Illinois, è specializzato nella coltura di un fiore effimero che vive solo un giorno. A quel fiore ha sacrificato la vita e la famiglia, che di lui adesso non vuole più saperne. Nel Midwest, piegato dalla deindustrializzazione, il commercio crolla e Earl è costretto a vendere la casa. Il solo bene che gli resta è il pick-up con cui ha raggiunto 41 stati su 50 senza mai prendere una contravvenzione. La sua attitudine alla guida attira l'attenzione di uno sconosciuto, che gli propone un lavoro redditizio. Un cartello poco convenzionale di narcotrafficanti messicani, comandati da un boss edonista e gourmand, vorrebbe trasportare dal Texas a Chicago grossi carichi di droga. Earl accetta senza fare domande, caricando in un garage e consegnando in un motel. La veneranda età lo rende insospettabile e irrilevabile per la DEA, un'agenzia federale antidroga con il compito di stanarlo. Veterano di guerra convertito in "mulo", Earl dimentica i principi di fiero difensore del paese per qualche dollaro in più. Ma la strada è lunga!

Commento: Caro il mio Eastwood, purtroppo non siamo riusciti a migliorare. Ci ho sperato fino alla fine, ma purtroppo non riesco a farti salire alle quattro stelle con questo tuo ultimo film in cui giochi anche il ruolo di protagonista! Però, almeno, non sei neanche peggiorato, ed è un bene! Rivederti a lavoro con Bradley Cooper ancora una volta, dopo "American Sniper", è stato davvero emozionante. Michael Peña, invece, qui non era previsto, ma l'ho comunque apprezzato! Di solito non guardo cose incentrate sulla droga in quanto non riesco a capirle benissimo. Infatti, ho sempre temuto di perdermi qualche dettaglio per strada. Qui, bene o male, sono riuscito a comprendere la storia, ma mi è sembrata un po' povera in alcuni momenti. La presenza, inoltre, di una scena un po' esplicita mi ha dato molto fastidio, poiché non ce n'era bisogno. Per di più, da uno come te non me l'aspettavo! Clint, tu sei meglio di così! Fortunatamente, il finale, anche se non era secondo le mie aspettative, mi è piaciuto lo stesso. Però sappi che avevo grandi aspettative! Non voglio dire che non mi è piaciuto, ma che puoi fare di meglio!

Nessun commento: