sabato 21 agosto 2021

Django unchained (2013) ***

Regia: Quentin Tarantino

Genere: western, avventura, azione
Attori principali: Jamie Foxx, Christoph Waltz, Leonardo DiCaprio, Kerry Washington, Samuel L. Jackson, Walton Goggins, Dennis Christopher, Franco Nero, James Russo, James Remar, Don Stroud, Tom Wopat, Bruce Dern, Don Johnson, David Steen, Dana Gourrier, Nichole Galicia, Laura Cayouette, Miriam F. Glover, Ato Essandoh, M. C. Gainey, Jonah Hill, Cooper Huckabee, Russ Tamblyn e Omar Dorsey

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2013

Sceneggiatura: Quentin Tarantino
Musiche: Rick Ross, John Legend, Ennio Morricone, Elisa, Anthony Hamilton, Elayna Boynton, Mary Ramos
Produttori esecutivi: Bob e Harvey Weinstein, Shannon Mclntosh, Michael Shamberg, James W. Skotchdopole

TRATTO, IN PARTE, DA UNA STORIA VERA

OMAGGIO AL FILM DEL 1996 "DJANGO" DIRETTO DA SERGIO CORBUCCI

Trailer del film:

Trama: Stati Uniti del Sud, alla vigilia della guerra civile. Il cacciatore di taglie di origine tedesca dottor King Schultz(Christoph Waltz), su un carretto da dentista, è alla ricerca dei fratelli Brittle, per consegnarli alle autorità piuttosto morti che vivi e incassare la ricompensa. Per scovarli, libera dalle catene lo schiavo Django(Jamie Foxx), promettendogli la libertà a missione completata. Tra i due uomini nasce così un sodalizio umano e professionale che li conduce attraverso l'America delle piantagioni e degli orrori razzisti alla ricerca dei criminali in fuga e della moglie di Django, Broomhilda(Kerry Washington), venduta come schiava a qualche possidente negriero.

Commento: Tarantino caro! Ci rincontriamo finalmente! Beh, diciamo che dopo aver visto i due volumi di "Kill bill", ho subito capito che ti piace la violenza nel vero senso della parola. Motivo per il quale ho deciso di lasciar stare e di concentrarmi su qualcos'altro. Ma eccoci qua dopo un bel po' di tempo! Infatti, questo film da te diretto a cui ho dato tre stelle presenta un livello di violenza decisamente più basso, ma che comunque si dimostra essere a volte sopportabile, a volte meno (come nella scena finale). Mio padre è stato a consigliarmene la visione e posso dire che non ha avuto tutti i torti. Infatti, se non fosse stato per lui, questa recensione sul mio blog non ci sarebbe mai stata. Anche se, in verità, quella volta l'iniziativa l'ho presa io in quanto mi ero ricordato di quello che mi aveva detto qualche anno fa riguardo a questa pellicola. Ma, al di là di questo .... sì, diciamo che mi è abbastanza piaciuto. La trama era facilmente comprensibile e c'erano anche alcune scene comiche. Il ruolo di DiCaprio mi è piaciuto davvero molto, ma anche il resto del cast non scherza. Finale stupendo, alcune scene ti tengono incollato allo schermo e le musiche sono molto carine. Non sapevo difatti che, tra i tanti compositori, ad averle curate c'è stato anche Ennio Morricone, ovvero un italiano. A quanto pare ti piacciono tanto i film western! Lo si capisce anche dall'ambientazione e dai costumi! Comunque sia, tra noi non finisce qua perché ci rincontreremo sicuramente più avanti. Ma, per quanto riguarda questo film, hai fatto davvero un buon lavoro!

Nessun commento: