Regia: Johannes Roberts
Genere: drammatico, thriller, horror
Attori principali: Mandy Moore, Claire Holt, Yani Gellman, Santiago Segura, Matthew Modine e Chris J. Johnson
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: UK 2017
Sceneggiatura: Johannes Roberts, Ernest Riera
Musiche: i TomandAndy
Produttori esecutivi: Alastair Burlingham, Wayne Marc Godfrey, Robert Jones, Ross Marroso, Andy Mayson, Ben McConley, Jason Van Eman, Lee Vandermolen
Trailer del film:
Trama: Due giovani sorelle - Lisa(Mandy Moore) e Kate(Claire Holt) - sono in vacanza in una località marina in Messico. La situazione sarebbe ideale per svagarsi alla grande, ma Lisa è turbata per essere stata lasciata dal suo fidanzato. Così Kate, la più disinvolta delle due, cerca di farla divertire portandola fuori di notte a spassarsela. Due giovani messicani di nome Benjamin(Santiago Segura) e Louis(Yani Gellman), conosciuti sul posto, propongono alle ragazze di provare lo sballo di un'immersione in una gabbia in un luogo infestato da squali: totalmente sicuro, totalmente avvincente. Lisa, però, è preoccupata e titubante, ma dato che è stata lasciata dal fidanzato proprio perché ritenuta noiosa, decide, spinta dalla sorella, di tentare la botta di vita. Quando vede la vecchia gabbia arrugginita del "capitano" Taylor(Matthew Modine), Lisa è di nuovo colta da dubbi, ma Kate è risoluta: l'avventura va vissuta. In mare aperto vengono gettate le esche per attirare gli squali che subito arrivano. Poi le ragazze si calano in mare dentro la gabbia per potersi godere la vista degli squali al sicuro della loro protezione. Ma per un problema tecnico, la gabbia precipita a 47 metri di profondità e le ragazze si trovano nei guai con poca aria e troppi squali. Riusciranno a sopravvivere?
Commento: Sono rimasto abbastanza deluso da questa pellicola. Infatti, siccome è stata accolta positivamente dalla critica, mi aspettavo di avere tra le mani un filmone! Invece, a quanto pare, non è stato così! L'idea all'inizio era carina, ma poi il finale mi ha fatto storcere molto il naso. Ed è un peccato perché i film di sopravvivenza o, comunque, dove i protagonisti sono gli squali, mi piacciono particolarmente. Comunque, i momenti jumpscare non sono mancati, positivamente parlando. Se lo avessi visto al cinema, sarei saltato dalla paura! Ma devo dire che speravo in un finale ben diverso! Solo così avrei alzato sicuramente il voto.
Nessun commento:
Posta un commento