Regia: Michele Vannucci
Genere: drammatico
Attori principali: Alessandro Borghi, Luigi Lo Cascio, Emilia Scarpati Fanetti, Greta Esposito, Denis Fasolo, Marius Bizău, Sergio Romano, Roxana Doran, Ioan Lucian Gurita, Ecaterina Pislariu, Anna Pini, Mirko Artuso, Piergiorgio Gallicani, Oder Magri, Ivan Axentii, Andy Farinelli, Cesare Vaccari e Luca Bonora
Paese di produzione e anno di uscita: Italia 2023
Sceneggiatura: Michele Vannucci, Massimo Gaudioso, Fabio Natale, Anita Otto
Musiche: Teho Teardo
Produttori: Morena Amato, Giovanni Pompili, Matteo Rovere
Trailer del film:
Trama: Tra Ferrara e Rovigo, tra le acque e le nebbie, un gruppo di bracconieri venuti dalla Romania si dedica alla pesca illegale. Tra loro c'è Elia(Alessandro Borghi), un uomo del posto che se n'era andato anni prima. Il suo cammino incrocia ben presto quello di Osso(Luigi Lo Cascio), un volontario che assieme alla sorella e alla sua associazione si occupa di difendere l'ecosistema locale. Tra impegno e sopravvivenza, i bracconieri e i volontari si affrontano, ma non solo: di mezzo ci va anche l'ex di Osso, Anna(Emilia Scarpati Fanetti), che inizia ad avvicinarsi a Elia. La guerra è iniziata!
Commento: Partiamo dalle cose positive: a livello scenografico è perfetto (le riprese dall'alto che mostrano questo fiume, ovvero il delta del Po, e la natura morta che lo circonda, ne sono una prova); la fotografia è da paura, con questi colori spenti (dal grigio al nero) che si alternano continuamente e che attribuiscono al film un tono molto cupo; l'idea del thriller/mezzo documentario ci stava (anche perché lancia un messaggio di tipo ecologico inerente al fenomeno del bracconaggio e dell'inquinamento, ancora esistente qui in Italia e nel mondo); e poi i due attori protagonisti Alessandro Borghi e Luigi Lo Cascio recitano in una maniera incredibile - nulla da dire, veramente! Ora, tutte queste cose sono OGGETTIVE! E come vedete funzionano! Ma quando si valuta un film bisogna anche tener conto del SOGGETTIVO, aspetto che ci riguarda e che predomina sul resto! Ed è proprio qui che sta il problema: SOGGETTIVAMENTE, posso dire che non mi è piaciuto! La storia è troppo poco approfondita; i personaggi, principali e secondari che siano, seppur gli attori li interpretano in maniera impeccabile (chi più, chi meno), sono ridotti all'osso; la regia, nonostante qualche piano sequenza non male, in questo collabora; e poi, in alcune scene, va detto che un po' annoia! Il finale, invece, non nego che ci poteva stare, in quanto molto cattivo e giusto ....... però, non è stato sufficiente per salvarlo! Quando un film, ahimè, non piace, tutto il resto si affossa! Mi dispiace! Lo consiglierei comunque, però! Perché alla fine non stiamo parlando di un brutto film!
Nessun commento:
Posta un commento