lunedì 31 marzo 2025

Santocielo (2023) ***

Regia: Francesco Amato

Genere: commedia, fantastico
Attori principali: Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Barbara Ronchi, Maria Chiara Giannetta, Carlo De Ruggieri, Fulvio Falzarano, Mariella Lo Sardo, Raffaele Braia, Antonio Pandolfo, Manuela Ventura, Luciano Messina, Agostina Somma, Mimmo Mignemi, Antonello Puglisi, Gino Carista, Mauro Spitaleri, Carmelo Caccamo, Mary Cipolla e Giovanni Storti

Paese di produzione e anno di uscita: Italia 2023

Sceneggiatura: Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Francesco Amato, Davide Lantieri, Fabrizio Testini
Musiche: Andrea Farri
Produttore: Attilio De Razza

Trailer del film:

Trama: 
Aristide(Valentino Picone) è un angelo adibito all'ufficio smistamento preghiere che sogna un trasferimento nel coro dell'Altissimo. Durante un'assemblea del consesso dei cherubini si vota se eliminare l'umanità con un diluvio universale definitivo per punirla della sua scelleratezza, o mandare sulla terra un nuovo messia come ultima possibilità prima dell'estinzione. La spunta la seconda opzione, e qualcuno dovrà scendere ad ingravidare una donna con il nuovo figlio di Dio. Aristide si dà volontario, sperando che quella sia la sua occasione di ottenere in premio l'ambita promozione al coro angelico: una volta atterrato, dovrà posare la mano sul ventre di una prescelta, e il gioco sarà fatto. Ma per una serie di equivoci finirà invece per toccare il ventre di Nicola(Salvatore Ficarra), un vicepreside in rotta con la moglie(Barbara Ronchi), che si ritroverà incinto del messia. E per poter tornare in Paradiso Aristide dovrà trovare il modo di riparare il guaio commesso

Commento: Allora, vi confesso che ero un pochino scettico quando ho visto il trailer (avevo pensato: "Che cazzata! Non lo guarderò mai in sala!"). Però poi mi sono detto: "Io di questo duo non mi sono perso nemmeno un film! Non posso permettermi di passare oltre, pur sapendo che sarà una st****ata colossale e che, a sto giro, è diretto da un perfetto sconosciuto! Dai, andiamo a vederlo!". Piccola parentesi: Ficarra e Picone hanno sempre fatto commedie divertenti (talvolta anche a livelli superiori rispetto a comici come Aldo, Giovanni e Giacomo). Quando poi hanno deciso di sbarcare su Netflix con la miniserie "Incastrati" adottando l'idea di raccontare un giallo in chiave comica, un pochino si sono affievoliti (era comunque carina ed interessante; per di più, il fatto di sperimentare qualcos'altro mi sembrava anche giusto!). Però ...... mi mancavano dopo "Il primo Natale" del 2019! Speravo in un loro grande ritorno!! Poi è uscito "La stranezza"! Sì, ok! Bello e quello che vuoi ...... però non c'eravamo ancora! Ed eccoci quindi qua a dover parlare di questo ritorno al cinema indipendente da parte dei due comici siciliani, se vogliamo chiamarlo così! Allora ..... le gag non sono mancate, così come l'intrattenimento (e menomale)! Il problema è stato quello che temevo, ovvero l'idea alla base: carina, sì ..... ma si vede che non sanno più cosa inventarsi! E mi dispiace, un po'! Non voglio dire che sia brutto, eh! Però se volessi paragonare questo film alla miniserie, quest'ultima lo batte di gran lunga! Inoltre, ci sono alcune cose che non tornano, per quanto, poi, uno possa benissimo passarci sopra (come ho fatto io): ma stanno lì! Però, ripeto: ci si diverte e non poco, perché entrambi fanno sempre e comunque ridere (in un paio di scene ho riso come uno scemo); certe trovate inerenti al Paradiso le ho "trovate", appunto, interessanti; alcuni potrebbero dire, poi, che è blasfemo, ma non è vero; Giovanni Storti a fare Dio ci stava ......... è tutto OK! Ma, comunque, so che possono fare di meglio!
Da vedere con la famiglia!

Nessun commento: