mercoledì 5 marzo 2025

La guerra dei nonni (2023) **

Regia: Gianluca Ansanelli

Genere: commedia
Attori principali: Vincenzo Salemme, Max Tortora, Luca Angeletti, Ana Caterina Morariu, Bianca Guaccero, Herbert Ballerina, Greta Santi, Luigi Fosco, Chloe Aquino e Augusto Fornari 

Paese di produzione e anno di uscita: Italia 2023

Sceneggiatura: Gianluca Ansanelli, Tito Buffulini
Musiche: Umberto Scipione
Produttore esecutivo: Enrico Venti

Trailer del film: 

Trama: C'è un nonno tuttofare, Gerri (Vincenzo Salemme), attento e premuroso, che vive con la famiglia della figlia, aiuta in casa e cura i nipoti. Un giorno arriva a sorpresa, dopo anni vissuti all'estero, l'altro nonno, Tom (Max Tortora). Tra i due, neanche troppo anziani, si instaura una competizione, per chi riuscirà a stare di più nelle grazie dei nipoti, che li porta a sfidarsi in tutto e per tutto. Riusciranno mai ad andare d'accordo!?

Commento: Non avevo grosse aspettative per questo film; anche perché il trailer è stato droppato online un mese prima della sua uscita al cinema. Però, l'idea mi aveva stuzzicato abbastanza; e speravo perlomeno, dopo le cocenti delusioni che mi ha portato il mese di novembre, di divertirmi un pochettino! Invece, se all'inizio sembrava stessimo sulla retta via, già dopo la prima mezz'ora mi sono reso conto che non aveva granché da offrire, se non qualche gag divertente e il fatto che tutto il resto sarebbe stato guardabile (quindi, di conseguenza, non c'era il rischio di addormentarsi, ecco :D)! Vincenzo Salemme e Max Tortora non è che siano dei grandi attori eh! Va detto che si sono un pochino spenti col tempo e qui, infatti, sembra proprio che abbiano quasi raggiunto il capolinea (specie Max Tortora, in quanto non mi è tanto piaciuto il suo personaggio - troppo stupido e per nulla credibile: lui ci prova, eh ........ però, ahimè, Salemme sta avanti miglia e miglia: lui almeno ha fatto parte delle poche gag che mi hanno divertito)! Per il resto, poi, la storia è fiacca all'80%; i personaggi sono delle pedine (lasciatemelo dire: Luigi Luciano - aka Herbert Ballerina - ha un personaggio che è davvero str***o!!); il finale è ok, sì ...... ma se già il resto non funziona benissimo, a che serve parlarne? Stesso discorso per la sceneggiatura! L'idea comunque c'era, eh! Ceh, nei primi minuti e negli ultimi secondi finali, almeno, fanno intendere qual'era il messaggio che volevano lanciare, ovvero l'importanza dei nonni nella vita (ma non mi dire :D)! Però ........... dovevate animare un pochino il tutto, figli miei! Certo, al di là di quanto detto, se dovessi scegliere tra guardarmi questo film o guardarmi "Napoleon" o anche "Hunger games: la ballata dell'usignolo e del serpente", preferirei farmi poche risate e passare una serata tranquilla, anziché spararmi due ore e quaranta di rompimento di co*****i(credo che la scelta sia abbastanza chiara!)! Ma bisogna ammettere che non è neanche tutto sto belvedere!

Nessun commento: