Genere: azione, fantascienza, thriller, avventura
Attori principali: Leonardo DiCaprio, Joseph Gordon-Levitt, Ellen Page, Ken Watanabe, Marion Cottilard, Tom Hardy, Dileep Rao, Cillian Murphy, Tom Berenger, Pete Postlethwaite, Michael Caine e Lukas Haas
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA, UK; 2010
Sceneggiatura: Christopher Nolan
Musiche: Hans Zimmer
Produttori esecutivi: Chris Brigham, Thomas Tull
Trailer del film:
Trama: Dom Cobb(Leonardo DiCaprio) possiede una qualifica speciale: è in grado di inserirsi nei sogni altrui per prelevare i segreti nascosti nel più profondo del subconscio. Viene contattato da Saito(Ken Watanabe), un potentissimo industriale di origine giapponese, il quale gli chiede di tentare l'operazione opposta. Non deve prelevare pensieri celati ma inserire un'idea che si radichi nella mente di una persona. Costui è Robert Fischer Jr.(Cillian Murphy), il quale alla morte dell'anziano e dittatoriale genitore, dovrà convincersi che l'unica cosa che può fare è distruggere l'impero ereditato. Saito avrà allora campo libero. In cambio offrirà a Cobb la possibilità di rientrare negli Stati Uniti dove è ricercato per omicidio. Cobb accetta e si fa affiancare fa un team costituito oltre che dal suo miglior amico Arthur(Joseph Gordon-Levitt), Eames(Tom Hardy), un falsario in grado di cambiare aspetto all'interno dei sogni e con il quale aveva già lavorato in passato; Arianna(Ellen Page), una brillante studentessa di architettura che avrà il compito di istruire i sognatori su come immaginare il mondo in cui si troveranno; Yusuf(Dileep Rao), un chimico anestesista con il compito di rendere il sogno imperturbabile agli agenti esterni, e Mr. Saito stesso, che vuole controllare l'andamento delle operazioni. Riusciranno mai nell'intento?
Commento: Si, lo so ...... un altro film firmato da Nolan! Beh, diciamo che nel periodo che fu, non solo mi ero completamente fissato con le sue opere, ma mi ero anche accorto che non avevo un minimo di cultura cinematografica per quanto riguarda questo regista. Tutto ciò è grave e vi capisco se la pensate così! Certo, ho parlato di "Interstellar" un paio di anni fa definendolo un capolavoro, ma lo vidi così, ceh ..... senza porre così tanta attenzione a chi ci aveva lavorato! Ora, parlando di questo "Inception", posso dire con tutta certezza che mi ha davvero sorpreso!! Nonostante la trama fosse un pochino difficile da comprendere, filava via benissimo, anche perché l'idea di fondo era molto carina e interessante! Teso, di una potenza indescrivibile, con effetti speciali notevoli e un DiCaprio fantastico! Anche i comprimari mi sono piaciuti, in particolar modo Ellen Page (che tra l'altro oggi è Elliot Page ...... ma perché, mi chiedo? Eri una ragazza bellissima, perché lo hai fatto? PERCHEEEEEE'?). La scena con loro due all'inizio, dove vediamo le strade e le case del quartiere che si sollevano e cominciano a mischiarsi .......... ceh, WOW! Lo so che è un mezzo spoiler, ma andava detto! Tutta la parte finale è fantastica, fino all'ultima inquadratura! Insomma, un film che mi ha davvero convinto in tutto e per tutto! E' diventato un cult nel corso degli anni (non solo grazie alla famosa trottola) e di questo sono molto contento, anche perché, pur essendo una pellicola uscita nel 2010, si vede che non è per nulla invecchiata! 4 Oscar meritati, ma, personalmente, gli avrei dato anche quello di "Miglior film", nonostante non lo reputi un capolavoro, ma un ..... mezzo capolavoro! Sì sì, direi proprio che posso fargli questo mezzo regalo! Grande Nolan!! Chissà se "Il discorso del re", colui che l'ha vinto, mi farà cambiare idea!?
Nessun commento:
Posta un commento