Regia: Rowan Joffé
Genere: thriller, drammatico
Attori principali: Nicole Kidman, Colin Firth, Mark Strong, Anne-Marie Duff e Dean-Charles Chapman
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA, UK; 2014
Sceneggiatura: Rowan Joffé
Musiche: Ed Shearmur
Produttori esecutivi: Danny Perkins, Jenny Borgars, Avi Lerner, Trevor Short, Kristina Dubin, Boaz Davidson, John Thompson, Gey Kosinski, Ridley Scott
TRATTO DALL'OMONIMO ROMANZO DEL 2011 DI S. J. WATSON, IN ITALIA PUBBLICATO CON IL TITOLO "NON TI ADDORMENTARE"
Trailer del film (mettete i sottotitoli oppure provate a capirlo):
Trama: Ogni mattina Christine(Nicole Kidman) si sveglia senza ricordi. Non sa a chi appartenga la casa in cui si trova, l'uomo che le dorme accanto le è totalmente estraneo, e anche il suo viso, riflesso nello specchio del bagno, non solo non le è familiare, ma le sembra molto meno giovane di quanto secondo lei dovrebbe essere. E' suo marito Ben(Colin Firth) a darle quotidianamente le coordinate, a spiegarle chi è lui, chi è lei, e che anni prima è stata vittima di un incidente che ha modificato radicalmente la sua vita, privandola dei ricordi e costringendola a ricominciare ogni giorno in un difficile apprendimento dell'esistere. Ma Ben le dice tutto? E se è così, perché non le ha parlato del dottor Nash(Mark Strong), un neuropsichiatra deciso a studiare il suo caso, con cui Christine si incontra di tanto in tanto e che la spinge a tenere un diario? Giorno dopo giorno, lampi di memoria attraversano la mente della donna, tessere baluginanti di un mosaico che fatica a ricomporsi nella sua interezza e che, con il passare del tempo, le sembra sempre più minaccioso e inquietante. Finché dal passato emergerà il vero pericolo, quello che senza che lei ne sia consapevole si è appropriato della sua vita
Commento: Altro film del quale ho letto il libro omonimo, che ho nuovamente amato (forse di più de "La ragazza del treno). Si, diciamo che in quel periodo ero a caccia di prodotti tratti da scritti! Comunque, parlando di questo "Before I go to sleep", non ci siamo molto! La trama è troppo tirata per le pinze, come se il regista avesse avuto fretta di realizzare questa pellicola; se uno non avesse letto il libro, il finale lo avrebbe capito subito dopo la prima mezz'ora; e poi anche quest'ultimo, a parte l'ultima scena in quanto molto toccante, è stato abbastanza ridicolizzato: quello originale era tre volte meglio! Non c'è dubbio!! C'è da dire, però, che Nicole Kidman si è rivelata essere molto brava nell'interpretare la protagonista Christine. Lo stesso vale per Colin Firth in quanto, nei panni di Ben, ha proprio la faccia giusta. Anche Mark Strong se la cavicchia! L'idea, poi, di far utilizzare a Christine la fotocamera come strumento per memorizzare i ricordi (nel libro era il diario - scusate per lo spoiler, ma andava detto!) ci stava tantissimo. Alcune scene a livello di suspence fanno il loro, però ....... ahimè, la sola durata di un'ora e mezza si mangia tutto! Mi dispiace, infatti, doverlo penalizzare perché, porca miseria, il libro è stato qualcosa di completamente folle. Infatti, quest'ultimo ve lo consiglio; il film, nonostante ci sia qualcosa di salvabile, anche no!
Nessun commento:
Posta un commento