Regia: Jake Kasdan
Genere: avventura, fantastico, fantascienza, commedia, azione
Attori principali: Dwayne "The Rock" Johnson, Jack Black, Kevin Hart, Karen Gillan, Nick Jonas, Awkwafina, Rhys Darby, Alex Wolff, Madison Iseman, Ser'Darius Blain, Morgan Turner, Colin Hanks, Danny DeVito, Danny Glover, Rory McCann, Marin Hinkle e Bebe Neuwirth
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2019
Sceneggiatura: Jake Kasdan, Jeff Pinkner, Scott Rosenberg
Musiche: Henry Jackman
Produttori esecutivi: Ted Field, Mike Weber
TRATTO DALL'OMONIMO ROMANZO DI CHRIS VAN ALLSBURG
Trailer del film:
Trama: Quando un ragazzo si è trovato nel corpo del dott. Smolder Bravestone(Dwayne "The Rock" Johnson), ha vissuto incredibili avventure ed è stato pure con una ragazza nel corpo di Ruby Roundhouse(Karen Gillan), come può la sua vita tornare alla normalità, all'asma e ad un deprimente lavoro in un drugstore? Infatti Spencer(Alex Wolff) è depresso, anche se per Natale è ritornato a casa e sta per rivedere i suoi amici. Suo nonno Eddie(Danny DeVito) lo sprona a fare qualcosa della sua vita, dicendogli che invecchiando non farà che peggiorare, e così Spencer cerca un'iniezione di fiducia in sé stesso nel gioco magico Jumanji, dove le cose però non vanno come sperava. I suoi amici, per aiutarlo, lo raggiungeranno, ma il gioco è guasto e così vi finiscono intrappolati anche il nonno di Spencer ed il suo ex socio Milo(Danny Glover). Riusciranno a finire nuovamente il gioco? Oppure, è il caso di dire "GAME OVER"?
Commento: Aspettavo con ansia l'arrivo di questo film! Ma, purtroppo, il cambio delle regole e l'arrivo di nuovi personaggi all'interno del gioco, lo ha leggermente rovinato! Infatti, già con l'uscita del secondo trailer, mi sono cominciato a preoccupare, in quanto alcune scene non mi avevano granché convinto. Non so se questi aspetti citati erano proprio dovuti al malfunzionamento del gioco stesso, ma non credo. Alla fine, comunque sia, il finale non mi ha neanche tanto dispiaciuto, anche se, secondo me, avrebbero dovuto fare un po' più di attenzione nella stesura della trama, in quanto lascia numerosi dubbi. A parte questo, si è dimostrato essere molto divertente. Cast stellare ed ambientazioni favolose! Fa anche ridere, non c'è dubbio! Immagino poi i doppiatori quanto abbiano dovuto faticare per cambiare il colore interpretativo della voce dei rispettivi personaggi interpretati. Non è facile, eh!! Beh, qui è decisamente riuscito questo fattore, quindi ottimo (solo chi si intende di cinema, potrà capire questa mia osservazione!). Ma mi vedo, comunque, un po' forzato a dovergli dare tre stelle anziché quattro, il che fa capire che non è riuscito a battere la pellicola del 2017. Per quanto riguarda l'idea di un possibile sequel, si potrebbe fare ma.......vi prego, fatelo con un senso!
Nessun commento:
Posta un commento