Regia: Ruben Fleischer
Genere: azione, fantascienza, commedia, horror
Attori principali: Woody Harrelson, Jesse Eisenberg, Emma Stone, Abigail Breslin, Zoey Deutch, Avan Jogia, Rosario Dawson, Luke Wilson, Thomas Middleditch e Bill Murray
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2019
Sceneggiatura: Rhett Reese, Paul Wernick, David Callaham
Musiche: Black Strobe
Produttori esecutivi: Rhett Reese, Ruben Fleisher, Paul Wernick, Jack Heller, Rebecca Rivo, David Bernad e Doug Belgrad
Trailer del film:
Trama: Da dieci anni Tallahassee(Woody Harrelson), Columbus(Jesse Eisenberg), Wichita(Emma Stone) e Little Rock(Abigail Breslin) affrontano zombie armati di fucili d'assalto. In dieci anni hanno imparato ad intendersi e a condividere il quotidiano. Insieme formano una "sacra famiglia" che vive alla Casa Bianca, bonificata dagli zombie e creativamente personalizzata. Tra lo studio ovale e la camera da letto di Lincoln, Columbus vorrebbe sposare Wichita, che esita, e Tallahassee trattenere Little Rock, che vuole lasciare il nido. Fuori intanto gli zombie evolvono per sopravvivere agli uomini. Uccidere o morire: a voi la scelta!
Commento: Aspettavo con ansia l'arrivo di questo film, in quanto avevo già visto il prequel, uscito al cinema nel lontano 2009, durante l'estate del 2019 e lo avevo trovato veramente molto carino. Infatti, dopo aver scoperto che sarebbe arrivato un sequel, all'inizio non ci ho creduto. Ho pensato che fossero solamente dei rumors. Ma poi quando ad agosto è uscito il primo trailer .... insomma, è abbastanza intuibile la mia reazione. L'unica cosa che mi ha dato un po' fastidio è stato il cambio di doppiatore effettuato per Tallahassee! Ma d'altronde quello vecchio era morto, quindi era abbastanza evidente che lo avrebbero sostituito! Un po' come per Fabrizio Frizzi che aveva doppiato "Woody" in "Toy Story" ma, a causa della sua morte prematura, è stato sostituito in occasione del quarto capitolo! Questo succede quando impieghi svariati anni a pensare se vale la pena fare un sequel per un film e poi realizzi che potevi pensarci prima! Bah, io non vi capisco! Ma, fortunatamente, alla fine, la differenza tra le voci dei due doppiatori non si è dimostrata essere così ampia! Continuo dicendo che per questo secondo capitolo avevo enormi aspettative e fortunatamente, grazie anche alla scorrevolezza della storia, posso dire che non mi è affatto dispiaciuto! Certo, è vero che la presenza di troppe scene un po' nauseanti (nel vero senso della parola), non si riesce ad ignorare! Il che lo porta ad un livello di gradimento leggermente inferiore rispetto alla prima pellicola (che non viene spodestata dal suo primo posto)! Non mancano però le cose che me lo hanno fatto apprezzare: la presenza di nuovi attori, oltre che il cast originale; le scene d'azione, alcune delle quali molto adrenaliniche e divertenti; per non parlare delle numerose location di cui non farò assolutamente spoiler e in più ammetto che sia Ruben Fleisher alla regia, sia la coppia Rhett Reese e Paul Wernick alla redazione della sceneggiatura si sono rivelati alquanto azzeccati per un film del genere. Il motivo è semplice: il primo ha diretto "Venom", un film della Marvel che parla di un antieroe il quale per proteggere la città lavora in maniera sporca, ovvero uccidendo e, addirittura, mangiando i cattivi; i secondi, invece, si sono occupati di "Deadpool", altro film della Marvel che tratta sempre di un altro antieroe il quale non solo si comporta, più o meno, come Venom(la pellicola, infatti, è molto splatter) ma è anche molto volgare nel parlare. Insomma .... un mix di sangue e volgarità, ma il solo difetto detto sopra un po' da fastidio. In più, è un vero peccato che non abbiano messo come colonna sonora "Shoot to thrill" degli AC/DC almeno in una scena, in quanto dal trailer sembrava abbastanza evidente che ci sarebbe stata! Ci stava di brutto! Anche perché io sono un grande fan della band, in generale! Per quanto riguarda, invece, il finale, mi è sembrato un pochino troppo frettoloso ...... ma mi sono lo stesso accontentato! D'altronde da un film sugli zombie cosa mi potevo aspettare? La post-credit finale, invece, l'ho trovata caruccia! Chissà se il prossimo film, che se si farà sono sicuro uscirà tra 9 anni in quanto il registra e i produttori vorranno sicuramente rispettare la ciclicità, sarà un pelino migliore! Voi, comunque, dategli una chance! Secondo me, se la merita!
Nessun commento:
Posta un commento