Regia: Deborah Chow
UNA MINISERIE ORIGINALE DISNEY +
Genere: azione, avventura, fantascienza
Attori principali: Ewan McGregor, Rupert Friend, Sung Kang, Moses Ingram, Vivien Lyra Blair, Hayden Christensen e James Earl Jones
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2022
Episodi: 6
Sceneggiatura: George Lucas, Andrew Stanton, Joby Harold, Hannah Friedman, Hossein Amini, Stuart Beattie
Musiche: Natalie Holt, John Williams
Produttori esecutivi: Deborah Chow, Ewan McGregor, Joby Harold, Kathleen Kennedy, Michelle Rejwan
Trailer della miniserie:
Trama: Dieci anni dopo il crollo della Repubblica e l'ascesa dell'Impero, Obi-Wan Kenobi(Ewan McGregor) vive in incognito sul pianeta Tatooine, sorvegliando a distanza la crescita del piccolo Luke Skywalker. Riceve però una richiesta d'aiuto dagli Organa, i genitori adottivi di Leila(Vivien Lyra Blair): la figlia di Anakin(Hayden Christensen) e Padmé(Natalie Portman) è stata rapita. Obi-Wan, detto "Ben", ne seguirà le tracce fino ad arrivare a confrontarsi con gli inquisitori, e in particolare con la "terza sorella" Reva(Moses Ingram). La caccia al celebre jedi arriva presto all'attenzione di Darth Vader(Hayden Christensen), che decide di prenderne il comando in prima persona, desideroso di un nuovo confronto con il vecchio maestro. Riuscirà mai a batterlo dopo la terribile sconfitta patita dieci anni fa?
Commento: Una miniserie a tema "Guerre Stellari" che ho avuto modo di recuperare solo nel mese di agosto di quell'anno (ed era uscita a maggio)! Il motivo: bah ...... forse pigrizia o disinteresse XD Comunque, dicevo ........ che ho, appunto, finalmente visto e che ho, successivamente, piazzato al secondo posto (dietro, quindi, a "The Mandalorian", ma davanti a "The book of Boba Fett") per indice di gradimento! La storia si è rivelata essere interessante e ti porta con sé fino al bellissimo combattimento finale tra ....... no, non lo dirò: sarebbe SPOILER! Così come è ben scritto il personaggio di Obi-Wan Kenobi, che qui ci appare come un uomo rassegnato su quello che potrebbe essere il futuro dei jedi, dopo la caduta della Repubblica e l'ascesa dell'Impero con a capo, appunto, il suo ex allievo e amico Anakin Skywalker, ormai convertitosi al lato oscuro! Buona anche l'idea di aver deciso di introdurre la principessa Leila da giovane che, nonostante l'interpretazione dell'attrice possa ogni tanto risultare un po' fastidiosa, fa comunque ben intendere il suo carattere sveglio e coraggioso ....... tipico di una jedi :)! Per il resto, anche i comprimari non mi sono dispiaciuti; l'atmosfera è tipica di un film di Star-Wars ...... e basta, non credo ci sia altro da aggiungere, se non che mi sia, appunto, piaciuta molto! Meno male che anche la critica la pensa come me!!
Nessun commento:
Posta un commento