giovedì 21 aprile 2022

Nomadland (2021) ***

Regia: Chloé Zhao

Genere: drammatico
Attori principali: Frances McDormand, David Strathairn e Linda May

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2020

Sceneggiatura: Chloé Zhao
Musiche: Ludovico Einaudi
Produttori: Chloé Zhao, Frances McDormand, Peter Spears, Mollye Asher, Dan Janvey

TRATTO DA UNA STORIA VERA

ADATTAMENTO CINEMATOGRAFICO DEL LIBRO DELLA GIORNALISTA JESSICA BRUDER "NOMADLAND - UN RACCONTO D'INCHIESTA" DEL 2017

Trailer del film:

Trama: Empire, stato del Nevada. Nel 1988 la fabbrica presso cui Fern(Frances McDormand) e suo marito hanno lavorato tutta la vita ha chiuso i battenti, lasciando i dipendenti letteralmente per strada. Anche il compagno di Fern se ne è andato, dopo una lunga malattia, e ora il mondo di Fern si divide fra un garage in cui sono rinchiuse tutte le cose del marito e un van che la donna ha riempito di tutto ciò che ha ancora per lei un significato materico. Vive di lavoretti saltuari poiché non ha diritto ai sussidi statali e non ha l'età per riciclarsi in un paese in crisi. Motivo per il quale si sposta di posteggio in posteggio cercando di tenere insieme il puzzle scomposto della propria vita.

Commento: Un film un po' lento in alcuni momenti, ma con ottimi montaggi sonori. Il finale fa riflettere e alcuni piani sequenza sono fatti davvero molto bene. Non sapevo che a curare le musiche del film era stato il grande Ludovico Einaudi! Poiché è tratto da una storia vera, vi confesso che il periodo in cui è ambientato era a me sconosciuto. Però, nonostante ciò, non mi sono completamente annoiato. Meno male perché ho temuto di fargli fare la stessa fine che feci a quel "Free state of Jones"(lo trovate sul mio blog) che la mia prof di storia mi fece vedere al liceo insieme alla classe, ambientato nella guerra di secessione americana. E dove cavolo sta il problema? Beh, semplice: un altro film ambientato in un periodo a me sconosciuto e aggiungo anche che, personalmente, a me non interessava approfondire. Ma, a differenza di "Nomadland", questo si è rivelato essere una vera e propria noia a tutti gli effetti! Ciò vuol dire che, prima di vedere "Nomadland", mi sono dovuto fare, per l'appunto, due domande! Fortunatamente, mi è abbastanza piaciuto! E si .... anche se prima pensavo che avevano esagerato con i vari premi, solo ora, che sono arrivato alla fine della mia recensione, posso dire che se li è alquanto meritati!
 

Nessun commento: