giovedì 21 aprile 2022

Red notice 2021 (Netflix) ***

Regia: Rawson Marshall Thurber

UN FILM ORIGINALE NETFLIX

Genere: azione, commedia, thriller
Attori principali: Dwayne "The Rock" Johnson, Ryan Reynolds, Gal Gadot, Chris Diamantopoulos, Ritu Arya, Ivan Mbakop, Vincenzo Amato, Rafael Petardi e Daniel Bernhardt

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2021

Sceneggiatura: Rawson Marshall Thurber
Musiche: Steve Jablonsky
Produttori esecutivi: Wendy Jacobson, Scott Sheldon

Trailer del film:

Trama: John Hartley(Dwayne "The Rock" Johnson) e l'ispettore Das(Ritu Arya) sono due membri dell'Interpol sulle tracce di Nolan(Ryan Reynolds), un importante ladro di gioielli che arrivano quasi ad arrestare tra le sale di Castel Sant'Angelo a Roma. Nolan intende rubare le tre uova d'oro ingioiellate che Marco Aurelio avrebbe donato a Cleopatra e che un miliardario egiziano e disposto a comprare, a carissimo prezzo, come dono di nozze per la figlia. C'è però un'altra abile ladra all'opera: si chiama Black(Gal Gadot) e per neutralizzare John inganna l'Interpol e gli fa credere che lui sia in realtà un ladro a sua volta. John e Nolan finiscono così in una prigione russa, ma non è affatto facile tenere due in cella come loro. Motivo per il quale si ritroveranno a dover collaborare, non solo per uscire di lì, ma anche per impedire a Black di trovare il terzo e ultimo uovo, l'unico di cui non si sa nulla da ormai migliaia di anni.

Commento: Commedia action semplice e con un idea di fondo abbastanza stupida, ma comunque molto carina. Infatti, anche se alcune scene sono davvero idiote, fanno lo stesso ridere! Non mi chiedete il motivo! The Rock che lavora con Ryan Reynolds e Gal Gadot, però, è un qualcosa di davvero assurdo, negativamente parlando: è come se il casting director si fosse divertito a scegliere gli attori con la benda sugli occhi! Alla fine mi hanno comunque divertito, però ecco... la prossima volta scegliete meglio! Se non erro, poi, questo film sarebbe dovuto uscire anni fa su Netflix ..... ma vabbè, chi se ne frega! Alcune scene d'azione la rendono una vera e propria pellicola di spionaggio, mentre il finale, a parer mio, l'ha abbastanza rovinata, in quanto ha letteralmente ribaltato la storia. E' un vero peccato perché gli stavo per dare quattro stelle. Non sarà ai livelli di "007" o "Mission: Impossible", ma devo dire che non c'è, comunque, male!

Nomadland (2021) ***

Regia: Chloé Zhao

Genere: drammatico
Attori principali: Frances McDormand, David Strathairn e Linda May

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2020

Sceneggiatura: Chloé Zhao
Musiche: Ludovico Einaudi
Produttori: Chloé Zhao, Frances McDormand, Peter Spears, Mollye Asher, Dan Janvey

TRATTO DA UNA STORIA VERA

ADATTAMENTO CINEMATOGRAFICO DEL LIBRO DELLA GIORNALISTA JESSICA BRUDER "NOMADLAND - UN RACCONTO D'INCHIESTA" DEL 2017

Trailer del film:

Trama: Empire, stato del Nevada. Nel 1988 la fabbrica presso cui Fern(Frances McDormand) e suo marito hanno lavorato tutta la vita ha chiuso i battenti, lasciando i dipendenti letteralmente per strada. Anche il compagno di Fern se ne è andato, dopo una lunga malattia, e ora il mondo di Fern si divide fra un garage in cui sono rinchiuse tutte le cose del marito e un van che la donna ha riempito di tutto ciò che ha ancora per lei un significato materico. Vive di lavoretti saltuari poiché non ha diritto ai sussidi statali e non ha l'età per riciclarsi in un paese in crisi. Motivo per il quale si sposta di posteggio in posteggio cercando di tenere insieme il puzzle scomposto della propria vita.

Commento: Un film un po' lento in alcuni momenti, ma con ottimi montaggi sonori. Il finale fa riflettere e alcuni piani sequenza sono fatti davvero molto bene. Non sapevo che a curare le musiche del film era stato il grande Ludovico Einaudi! Poiché è tratto da una storia vera, vi confesso che il periodo in cui è ambientato era a me sconosciuto. Però, nonostante ciò, non mi sono completamente annoiato. Meno male perché ho temuto di fargli fare la stessa fine che feci a quel "Free state of Jones"(lo trovate sul mio blog) che la mia prof di storia mi fece vedere al liceo insieme alla classe, ambientato nella guerra di secessione americana. E dove cavolo sta il problema? Beh, semplice: un altro film ambientato in un periodo a me sconosciuto e aggiungo anche che, personalmente, a me non interessava approfondire. Ma, a differenza di "Nomadland", questo si è rivelato essere una vera e propria noia a tutti gli effetti! Ciò vuol dire che, prima di vedere "Nomadland", mi sono dovuto fare, per l'appunto, due domande! Fortunatamente, mi è abbastanza piaciuto! E si .... anche se prima pensavo che avevano esagerato con i vari premi, solo ora, che sono arrivato alla fine della mia recensione, posso dire che se li è alquanto meritati!
 

sabato 9 aprile 2022

Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli (2021) ***

Regia: Destin Daniel Cretton

Genere: azione, avventura, fantastico
Attori principali: Simu Liu, Awkwafina, Meng'er Zhang, Fala Chen, Florian Munteanu, Benedict Wong, Michelle Yeoh, Ben Kingsley e Tony Leung

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2021

Sceneggiatura: Destin Daniel Cretton, David Callaham, Andrew Lanham
Musiche: Joel P. West
Produttori esecutivi: Victoria Alonso, Louis D'Esposito, Charles Newirth

BASATO SULL'OMONIMO PERSONAGGIO DELLA MARVEL COMICS

Trailer del film:

Trama: Sean (Simu Liu) e Katy(Awkwafina) sono amici e colleghi a San Francisco dove, nonostante ottimi risultati negli studi, lavorano come parcheggiatori in un lussuoso hotel. Sebbene la famiglia e gli amici di Katy cerchino di spingerla verso altre professioni, la ragazza preferisce un'esistenza semplice con serate insieme a Sean al karaoke. Quando una banda di energumeni aggredisce Sean su un autobus per rubargli un amuleto di giada, lui è costretto a dimostrare le proprie straordinarie capacità nelle arti marziali. Svela quindi a Katy la sua vera identità: è Shang-Chi, cresciuto come assassino da suo padre, l'immortale Wenwu(Tony Leung) a capo dell'organizzazione criminale dei dieci anelli. Per salvare la sorella Xialing(Meng'er Zhang) dagli sgherri del padre, parte per Macao insieme a Katy: sarà l'inizio di un'incredibile avventura!

Commento: Non ero particolarmente in hype per questo film, però devo dirvi la verità: alla fine si è rivelato essere molto carino! L'idea è buona, alcune scene d'azione sono fatte davvero molto bene, ma il finale mi è sembrato un po' povero, come se gli sceneggiatori avessero avuto fretta nel trascriverlo(da notare che in Black Widow, pellicola che precede tale film nelle uscite al cinema, hanno fatto lo stesso errore). Non mancano, comunque sia, i collegamenti con gli altri film del'MCU, ma niente spoiler! Alcune scene, secondo me, potevano essere proprio tagliate, poiché troppo stupide e inutili. Awkwafina? L'ultima volta che ti ho visto eri in "Jumanji: the next level" con The Rock e Kevin Hart! Cosa ci fai qui? Sono sorpreso in positivo, però .... cavolo ..... vabbè, andiamo avanti! Come seconda pellicola della fase quattro, è abbastanza godibile e non annoia! Ma ho bisogno di vedere un po' di più su questo nuovo supereroe. L'ho apprezzato molto, tranquilli! Però sento che c'è ancora dell'altro in lui, così come per Captain Marvel, tra l'altro! Anche se per quest'ultima la strada è molto più lunga rispetto a Shang-Chi. Comunque, tre stelle gliele lascio! Vediamo cosa accadrà in futuro!