domenica 14 novembre 2021

Training day (2001) ***

Regia: Antoine Fuqua

Genere: poliziesco, noir, thriller, azione
Attori principali: Denzel Washington, Ethan Hawke, Scott Glenn, Cliff Curtis, Tom Berenger, Harris Yulin, Raymond J. Barry, Snoop Dogg, Eva Mendes, Jaime Gómez, Andre Romelle Young, Raymond Cruz, Noel Guglielmi, Nick Chinlund, Peter Greene, Macy Gray, Denzel Whitaker, Charlotte Ayanna e Sarah Danielle Madison

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2001

Sceneggiatura: David Ayer
Musiche: Mark Mancina
Produttori esecutivi: Davis Guggenheim, Bruce Berman

Trailer del film:

Trama: Jake Hoyt(Ethan Hawke) è un giovane poliziotto, idealista e di belle speranze, che è stato appena assegnato alla sezione narcotici del dipartimento di polizia di Los Angeles. Animato dal fuoco sacro della giustizia, Jake ha un solo giorno per dimostrare di avere la stoffa per quel lavoro. A giudicarlo è il sergente Alonso Harris(Denzel Washington), veterano della sezione antidroga, che lavora da tredici anni nei quartieri più caldi della città, violente centrali di spaccio, animate da energumeni sudamericani a suon di rap e proiettili. Il problema è che la pratica con i criminali ha reso la pelle di Alonso fin troppo dura. Muovendosi costantemente in bilico tra legalità e corruzione, il sergente trasforma il giorno di addestramento dell'ingenua recluta in un cinico e crudele gioco all'ultimo sangue. Dove solo i più forti vincono!

Commento: Idea molto carina, con due attori che dominano il film dall'inizio alla fine(sto parlando di Denzel Washington e Ethan Hawke, ovviamente!). Il finale è stato ciò che mi ha colpito di più, in quanto ha cambiato per intero le mie aspettative. Ci stava, per carità, però, a mio parere, non si è rivelata essere la scelta vincente! Non mancano, comunque, all'appello le scazzottate stile Bud Spencer e Terence Hill così come le classiche scene di sparatorie! Il brano di Snoop Dogg che inaugura le prime scene ci sta di brutto! Il livello di violenza è abbastanza basso, ma c'è. Alcune scene, invece, potevano, secondo me, essere evitate poiché un po' fastidiose. C'è da dire, però, che ha vinto un premio Oscar e ha ricevuto numerose candidature. Quindi, di vederlo va visto assolutamente!

Nessun commento: