Regia: Denis Villeneuve
Genere: avventura, fantascienza, drammatico
Attori principali: Timothée Chalamet, Rebecca Ferguson, Oscar Isaac, Josh Brolin, Stellan Skarsgård, Charlotte Rampling, Dave Bautista, Stephen McKinley Henderson, Zendaya, David Dastmalchian, Chang Chen, Jason Momoa e Javier Bardem
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA, Ungheria, Canada; 2021
Sceneggiatura: Eric Roth, Denis Villeneuve, Jon Spaihts
Musiche: Hans Zimmer
Produttori esecutivi: Herbert W. Gains, John Harrison, Brian e Kim Herbert, Tanya Lapointe, Byron Merritt, Richard P. Rubinstein, Jon Spaihts, Thomas Tull
ADATTAMENTO CINEMATOGRAFICO DELL'OMONIMO LIBRO DI FRANK HERBERT
Trailer del film:
Trama: Nel sistema feudale che domina l'universo nel futuro il potere è nelle mani di un imperatore sotto il quale lottano tra di loro delle importanti casate. Sul desertico pianeta Arrakis si trova La Spezia, sostanza preziosa per una varietà di motivi. Alla casata Atreides e al suo capo, il duca Leto(Oscar Isaac), viene affidato il controllo del pianeta, ma in realtà si sta approntando una congiura per eliminarlo. Leto ha però un figlio, Paul(Timothée Chalamet), il quale è dotato di particolari poteri che sta sviluppando con l'aiuto di sua madre Lady Jessica(Rebecca Ferguson). Anche lui finisce quindi con il diventare un ostacolo da abbattere.
Commento: Parto col dire che tra tutti i film che mi ero predisposto di vedere, questo non era nella lista. Infatti, prima di partire con il commento ci tengo a dire che, per quanto mi riguarda, quando si tratta di vedere un film, qualunque esso sia, in primis mi deve ispirare e con ciò intendo già a partire dal trailer o, addirittura, dalle locandine. Ma se nessuno dei due mi riesce a convincere, volto semplicemente pagina. Pochissime sono state le volte in cui, seguendo questo metodo, ho riconosciuto di aver torto. Comunque, le cose sono andate così: ovviamente, non sono stato io ad aver scelto magicamente e senza motivo di andare a vederlo, ma bensì sono stati alcuni amici miei a spronarmi. Senza dir nulla su cosa ne pensavo, ho acconsentito in quanto, al di là del film, volevo comunque stare insieme a loro! Tra l'altro era anche la prima volta che ritornavo al cinema dopo quanto accaduto a causa della pandemia. Quindi, a maggior ragione, volevo andare! Che dire.... due ore e mezza di completa noia, nonostante vantasse di un cast stellare, cosa che non mi ricordavo affatto! Le ambientazioni sono buone, così come i costumi, ma la trama è colma di buchi in alcuni momenti e quindi, difficile da comprendere. Mi ricordo che, a una certa, ho cominciato a bisbigliare frasi da dietro la mascherina del tipo: "Finisci, ti prego!" oppure "Bastaaa! Non ce la faccio più!". La cosa buffa è che alcuni dei miei amici hanno avuto modo di dargli un giudizio positivo: MA DOVE? Il finale, tra l'altro, rivela un possibile sequel che, senza ombra di dubbio, non vedrò! Insomma, speravo di festeggiare il mio ritorno al cinema dopo la pandemia col botto e invece, ahimè, ho buttato questa opportunità! Morale: bisogna sempre seguire il proprio istinto!
Nessun commento:
Posta un commento