mercoledì 30 giugno 2021

Il rituale 2018 (Netflix) **

Regia: David Bruckner

UN FILM ORIGINALE NETFLIX

Genere: horror
Attori principali: Rafe Spall, Robert James-Collier, Sam Troughton, Arsher Ali, Paul Reid, Kerry McLean e Maria Erwolter

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: UK 2018

Sceneggiatura: Joe Barton
Musiche: Ben Lovett
Produttori esecutivi: Xavier Marchand, Andy Serkis, Will Tennant, Phil Robertson

TRATTO DALL'OMONIMO ROMANZO DI ADAM NEVILL

Trailer del film (non ci sono i sottotitoli, perciò provate a capirlo senza) :


Trama: Una serata tra amici trentenni finisce in tragedia quando due di loro si trovano nel bel mezzo di una rapina a un drugstore, in cui Robert(Paul Reid) perde la vita, mentre Luke(Rafe Spall) rimane nascosto, paralizzato dalla paura. In suo onore i quattro restanti amici decidono di organizzare, sei mesi dopo, un'escursione sulle montagne svedesi, ossia quello che lo scomparso Robert aveva proposto per la prossima vacanza. Il meno atletico dei quattro si ferisce al ginocchio mentre attraversano i prati esterni alla foresta, così insieme decidono di tagliare per i boschi, per portarlo al più presto ad un rifugio. Durante una forte pioggia finiscono però per perdersi e arrivano a una baita abbandonata, dove trovano strani simboli pagani. Qui i quattro passano la notte assaliti da orribili incubi e il giorno dopo le cose prendono una piega ancora più spaventosa. Riusciranno mai a raggiungere il rifugio?

Commento: Molti sapranno che a me piacciono molto i film di suspence e con un ambiente pauroso, ma attenzione: ciò non vuol dire che sono un fan del genere horror! Infatti, così come per altri film, mentre girovagavo su Netflix mi sono imbattuto in questa pellicola, il cui trailer mi ha parecchio stuzzicato. Per cui non vederlo per me si è dimostrato impossibile! Purtroppo, però, anche se l'inizio mi era sembrato buono, già a metà ho capito che era meglio se avessi lasciato perdere. Le scene jumpscare c'erano e anche in abbondanza, positivamente parlando, ma la trama era tipica di un horror e questo non mi è andato giù. Il finale, fortunatamente, lo ha leggermente salvato portandolo ad avere due stelle su cinque come voto dal sottoscritto, ma mi è dispiaciuto molto dovergli dare così poco. Lo so ....... ora vi starete chiedendo: "Ma scusa! Allora per quale motivo hai dato quattro stelle a entrambi i film di "IT" sapendo che anche loro sono di genere horror?". Beh, sì, non avete torto! Ma codeste pellicole si differenziano da questo film in quanto hanno un finale ben diverso. Purtroppo non posso fare spoiler, ma se non ci credete, verificatelo da voi! Comunque, tornando al film, credo che sarebbe stato meglio, ahimè, concentrarsi su qualcos'altro!

Nessun commento: