mercoledì 30 giugno 2021

Il rituale 2018 (Netflix) **

Regia: David Bruckner

UN FILM ORIGINALE NETFLIX

Genere: horror
Attori principali: Rafe Spall, Robert James-Collier, Sam Troughton, Arsher Ali, Paul Reid, Kerry McLean e Maria Erwolter

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: UK 2018

Sceneggiatura: Joe Barton
Musiche: Ben Lovett
Produttori esecutivi: Xavier Marchand, Andy Serkis, Will Tennant, Phil Robertson

TRATTO DALL'OMONIMO ROMANZO DI ADAM NEVILL

Trailer del film (non ci sono i sottotitoli, perciò provate a capirlo senza) :


Trama: Una serata tra amici trentenni finisce in tragedia quando due di loro si trovano nel bel mezzo di una rapina a un drugstore, in cui Robert(Paul Reid) perde la vita, mentre Luke(Rafe Spall) rimane nascosto, paralizzato dalla paura. In suo onore i quattro restanti amici decidono di organizzare, sei mesi dopo, un'escursione sulle montagne svedesi, ossia quello che lo scomparso Robert aveva proposto per la prossima vacanza. Il meno atletico dei quattro si ferisce al ginocchio mentre attraversano i prati esterni alla foresta, così insieme decidono di tagliare per i boschi, per portarlo al più presto ad un rifugio. Durante una forte pioggia finiscono però per perdersi e arrivano a una baita abbandonata, dove trovano strani simboli pagani. Qui i quattro passano la notte assaliti da orribili incubi e il giorno dopo le cose prendono una piega ancora più spaventosa. Riusciranno mai a raggiungere il rifugio?

Commento: Molti sapranno che a me piacciono molto i film di suspence e con un ambiente pauroso, ma attenzione: ciò non vuol dire che sono un fan del genere horror! Infatti, così come per altri film, mentre girovagavo su Netflix mi sono imbattuto in questa pellicola, il cui trailer mi ha parecchio stuzzicato. Per cui non vederlo per me si è dimostrato impossibile! Purtroppo, però, anche se l'inizio mi era sembrato buono, già a metà ho capito che era meglio se avessi lasciato perdere. Le scene jumpscare c'erano e anche in abbondanza, positivamente parlando, ma la trama era tipica di un horror e questo non mi è andato giù. Il finale, fortunatamente, lo ha leggermente salvato portandolo ad avere due stelle su cinque come voto dal sottoscritto, ma mi è dispiaciuto molto dovergli dare così poco. Lo so ....... ora vi starete chiedendo: "Ma scusa! Allora per quale motivo hai dato quattro stelle a entrambi i film di "IT" sapendo che anche loro sono di genere horror?". Beh, sì, non avete torto! Ma codeste pellicole si differenziano da questo film in quanto hanno un finale ben diverso. Purtroppo non posso fare spoiler, ma se non ci credete, verificatelo da voi! Comunque, tornando al film, credo che sarebbe stato meglio, ahimè, concentrarsi su qualcos'altro!

martedì 29 giugno 2021

The Falcon and the Winter soldier 2021 (Disney +) ****

Regia: Kari Skogland

UNA MINISERIE ORIGINALE DISNEY +

Genere: azione, fantascienza, avventura, drammatico
Attori principali: Anthony Mackie, Sebastian Stan, Wyatt Russell, Erin Kellyman, Danny Ramirez, Georges St-Pierre, Adepero Oduye, Daniel Brühl, Emily VanCamp, Florence Kasumba, Julia Louis-Dreyfus e Don Cheadle

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2021

Episodi: 6

Sceneggiatura: Michael Kastelein, Derek Kolstad, Malcolm Spellman
Musiche: Henry Jackman 
Produttori esecutivi: Kevin Feige, Louis D'Esposito, Victoria Alonso, Nate Moore, Kari Skogland, Malcolm Spellman

BASATA SUGLI OMONIMI PERSONAGGI DEI FUMETTI "MARVEL COMICS"

Trailer della miniserie:

Trama: Dopo Thanos(Josh Brolin) il mondo non è stato più lo stesso: anche quando gli Avengers hanno salvato i miliardi di persone uccise dall'alieno, queste sono riapparse cinque anni dopo in un mondo che aveva imparato a fare a meno di loro e che, paradossalmente, funzionava meglio. L'improvvisa disponibilità di abitazioni e la libertà nell'attraversare i confini hanno creato un grande movimento di persone, che ora però le istituzioni del mondo vogliono invertire per rifare posto a chi era scomparso. Per lottare contro questo ripristino delle frontiere Karli(Erin Kellyman) e i suoi Flag Smasher si danno ad azioni umanitarie ma pure terroristiche, che Sam Wilson(Anthony Mackie) e Bucky Barnes(Sebastian Stan) cercano di fermare, mentre lo scudo di Capitan America(Chris Evans) è stato affidato a un militare americano: John Walker(Wyatt Russell).

Commento: Ho aspettato tanto anche l'arrivo di codesta miniserie, sbarcata sulla piattaforma di Disney + solo due mesi dopo l'arrivo di "WandaVision", la prima miniserie Marvel. L'idea mi è piaciuta molto, anche se ho riscontrato giusto un po' di difficoltà all'inizio nel comprenderla, ma niente di complicato! Alcune scene sono girate molto bene. Gli episodi sono pochi, ma ricchi di sorprese che non posso assolutamente spoilerare. Però posso dire, oltre al fatto che Falcon e il Soldato d'Inverno insieme fanno un'ottima squadra, che non batte la prima miniserie uscita a gennaio. Ma la distanza non è breve!

martedì 1 giugno 2021

Yes man (2009) ****

Regia: Peyton Reed

Genere: commedia
Attori principali: Jim Carrey, Zooey Deschanel, Bradley Cooper, John Michael Higgins, Rhys Darby, Danny Masterson, Fionnula Flanagan, Terence Stamp, Sasha Alexander, Molly Sims, Rocky Carroll, Spencer Garrett, Patrick Labyorteaux, Jarrad Paul e Luis Guzmán 

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA, UK; 2009

Sceneggiatura: Nicholas Stoller, Jarrad Paul, Andrew Mogel
Musiche: Mark Everett, Lyle Workman
Produttore esecutivo: Marty P. Ewing

TRATTO DA UNA STORIA VERA

Trailer del film:

Trama: Carl Allen(Jim Carrey) è un impiegato divorziato orgogliosamente chiuso nella sua solitudine e insensibile alle richieste altrui. I clienti gli chiedono un prestito e lui lo nega, gli amici gli chiedono compagnia e lui si tira indietro, cercando di farsi bastare un dvd sul divano. Si protegge dai colpi che la vita gli ha dimostrato di saper sferrare, ma quanto altro si preclude così facendo? L'incontro con un ex collega lo convince a partecipare ad un seminario di "positività", in cui il guru di turno lo esorta a rivoluzionare la sua vita rispondendo di sì ad ogni richiesta. Improvvisamente, si ritrova ad apprendere il coreano, a prodigarsi per un barbone, a presenziare alle feste a tema del capoufficio e ad accettare il passaggio in scooter di una sconosciuta di nome Allison(Zooey Deschanel). Carl dice sì all'amore per costrizione, in attesa di dire no alla costrizione in nome dell'amore. Si, ma quando arriverà quel momento?

Commento: Una commedia molto divertente! L'idea era molto carina e Jim Carrey rimane sempre il numero uno! Una scena di letto senza nudità potrebbe dare un po' fastidio. La straconsiglio a chi vuole farsi un po' di risate.