mercoledì 31 ottobre 2018

Pacific Rim: la rivolta (2018) ****

Regia: Steven S. DeKnight

Genere: azione, fantascienza, avventura
Attori principali: John Boyega, Scott Eastwood, Cailee Spaeny, Charlie Day, Karan Brar, Rinko Kikuchi, Jing Tian e Burn Gorman

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA, UK, Cina; 2018

Sceneggiatura: Emily Carmichael, Steven S. DeKnight, T. S. Nowlin, Kira Snyder
Musiche: Lorne Balfe
Produttori esecutivi: Angarag Davaasuren, Eric McLeod

Trailer del film:

Trama: Jake Pentecost(John Boyega), il figlio dell'eroico Stacker Pentecost(Idris Elba), non è come suo padre e ha infatti lasciato il corpo speciale di piloti degli enormi robot detti "Jaeger" per vivere la giornata tra piccoli furti e truffe. Finisce però nei guai per colpa di una ragazzina, Amara Namani, e potrà tirarsene fuori solo se accetterà di partecipare ad un programma di addestramento di nuovi piloti. Questa attività sembra diventare inutile quando Liwen Shao(Jing Tian) annuncia il suo progetto: nuovi jeager pilotati in remoto come droni, realizzati insieme allo scienziato Newt Geiszler(Charlie Day). Il suo ex collega Hermann Gottlieb(Burn Gorman) ha invece una diversa invenzione in cantiere: propulsori a base di sangue di kaiju per rendere più rapido l'impiego dei jeager. Nonostante tutti questi avanzamenti, i piloti e gli scienziati saranno presi in contropiede da un misterioso jeager che attacca le industrie Shao. La guerra, che si credeva finita, era appena cominciata!

Commento: Molto più bello del primo! Ottimo l'upgrade dei robot, così come gli effetti speciali e le diverse location! Alcune scene sono drammatiche e fanno scendere qualche lacrima! Grande John Boyega!! Come nella trilogia di "Star Wars", anche qui si è dimostrato molto bravo! Non so se ci sarà un sequel, ma spero tanto di sì!

lunedì 29 ottobre 2018

Un poliziotto ancora in prova (2016) ****

Regia: Tim Story

Genere: azione, commedia
Attori principali: Ice Cube, Kevin Hart, Olivia Munn, Ken Jeong, Bruce McGill, Tika Sumpter e Benjamin Bratt

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2016

Sceneggiatura: Greg Coolidge, Jason Mantzoukas, Phil Hay, Matt Manfredi
Musiche: Christopher Lennertz
Produttori esecutivi: Will Packer, Scott Bernstein, Ronald G. Muhammad, Nicolas Stern, Chris Bender

Trailer del film:

Trama: E' trascorso un anno dalla vicenda che ha visto in azione James(Ice Cube) con il collega Ben(Kevin Hart) e ora quest'ultimo sta per diventare suo cognato visto che il matrimonio con Angela(Tika Sumpter) è imminente. Sarà proprio quest'ultima a chiedere al fratello di dare un'ulteriore chance al futuro coniuge facendosi affiancare in una missione che da Atlanta li porterà a Miami per seguire una pista legata ad un traffico di droga gestito da un insospettabile filantropo.

Commento: Anche se non ho visto il film precedente a questo, ovvero "Poliziotto in prova", uscito esattamente due anni fa, posso dire che è un vero e proprio mix tra azione e battute! Fa veramente morire dal ridere! La storia è molto intricante e ricca di mistero. Ottime anche le musiche! Grandi Ice e Kevin!! Formano davvero una bella squadra insieme! Se dovessi fare un confronto tra questo film e "Una spia e mezzo", sempre del 2016 e dove l'attore Kevin Hart fa squadra con Dwayne "The Rock" Johnson, penso che, per pochissimo, vincerebbe proprio il primo da me citato, poiché nel secondo la poca violenza e il linguaggio abbastanza scurrile lo penalizzano un po'. Ma, a parte questo, rimarrà sempre uno tra i miei film comici preferiti! Tornando, invece, ad "Un poliziotto ancora in prova", penso che bisogna vederlo ASSOLUTAMENTE!

P.S. Questo commento che sto scrivendo ora è del giorno 27 febbraio 2022 e ci tengo a precisare che alla fine il primo film sono riuscito a vederlo. Beh, devo dire che pareggiano i conti, più o meno! Spero che possa uscire un terzo capitolo in futuro, anche se ne dubito fortemente!

domenica 28 ottobre 2018

Kick-ass 2 (2013) ***

Regia: Jeff Wadlow

Genere: azione, commedia, avventura
Attori principali: Aaron Taylor-Johnson, Chloë Grace Moretz, Christopher Mintz-Plasse, Lindy Booth, Daniel Kaluuya, Olga Kurkulina, Clark Duke, Augustus Prew e Jim Carrey

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA, UK; 2013

Sceneggiatura: Jeff Wadlow
Musiche: Henry Jackman, Matthew Margeson
Produttori esecutivi: Mark Millar, John Romita Jr., Claudia Schiffer, Trevor Duke-Moretz, Pierre Lagrange, Stephen Marks

TRATTO DALL'OMONIMO FUMETTO IDEATO DA MARK MILLAR E DISEGNATO DA JOHN ROMITA JR.

Trailer del film:

Trama: Mentre Hit-Girl(Chloë Grace Moretz) ha promesso al suo padrino(Morris Chestnut) di abbandonare il pericolo e l'avventura e si ritrova alle prese con un altro tipo di delinquenza, quella delle bullette adolescenti a scuola, Kick-Ass(Aaron Taylor-Johnson) è felice di aver trovato una squadra di supereroi a cui unirsi, quella del Colonnello Stars and Stripes(Jim Carrey). Ma l'uccisione di suo padre(Iain Glen) da parte di David e Mindy ha acceso in Red Mist(Christopher Mintz-Plasse) il fuoco della vendetta. Agghindato da Mother Fucker e circondato da un manipolo di mercenari senza pietà, comincia con l'assassinare il padre di David(Garrett M. Brown) per poi dirigere il suo proposito verso Kick-Ass stesso. E guerra sia!

Commento: Film godibile e leggermente migliore del precedente capitolo. Presenta le stesse caratteristiche di quest'ultimo: violento e con uno scambio di linguaggi poco puliti tra gli attori, negativamente parlando. Ho apprezzato molto, comunque sia, Chloë che, stavolta, in versione ragazza, è molto meglio. Ma era prevedibile che sarebbe cresciuta. Jim Carrey, invece, si è dimostrato deludente come personaggio, esattamente come Nicolas Cage nel primo film! Ragazzi, non mi fate questi sbagli, vi prego! Un sequel, comunque sia, non mi dispiacerebbe.

martedì 23 ottobre 2018

The end of the f *** ing world 2017 (Netflix) **

Regia: Jonathan Entwistle, Lucy Tcherniak

UNA SERIE ORIGINALE NETFLIX

Genere: dramma adolescenziale, thriller, grottesco, commedia nera
Attori principali: Alex Lawther, Jessica Barden, Gemma Whelan, Wunmi Mosaku, Steve Oram, Christine Bottomley, Jonathan Aris, Navin Chowdhry, Barry Ward, Naomi Ackie, Josh Dylan, Alexandria Riley, Josh Dylan e Tim Key 

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: UK 2017

Stagioni: 2
Episodi: 8 per ogni stagione

Sceneggiatura: Charlie Covell
Musiche: Graham Coxon
Produttori esecutivi: Murray Ferguson, Petra Fried, Dominic Buchanan, Jonathan Entwistle, Ed Macdonald e Andy Baker

TRATTA DALL'OMONIMO FUMETTO DI CHARLES FORSMAN

Trailer della 1° stagione:

Trama (1° stagione) * : James(Alex Lawther) è un 17enne abbastanza sicuro di essere uno psicopatico; uccide regolarmente animali per hobby ma sta iniziando ad annoiarsi. Dopo essere entrato in confidenza con Alyssa(Jessica Barden), una compagna di classe dai modi scontrosi e ribelli, James decide di ucciderla, ma il suo piano si complica quando realizza di aver maturato un sentimento reale per lei mentre entrambi affrontano un viaggio nel tentativo di sfuggire all'imminente età adulta, facendo un caos dopo l'altro.

Trailer della 2° stagione:

Trama (2° stagione) ** : Dopo quanto accaduto a fine stagione, James riesce ad evitare la prigione ma è costretto a stare a lungo in ospedale, e nel frattempo non fa altro che pensare ad Alyssa. Lei, specularmente, cerca di rifarsi una vita insieme alla madre Gwen(Christine Bottomley) e alla zia Leigh(Alexandria Riley), arrivando persino a decidere di sposarsi con Todd(Josh Dylan), un ragazzo conosciuto da poco. Ma dentro di sé sa benissimo che dalla vita vorrebbe altro, anche se non sa ancora con precisione cosa.

Commento: Che posso raccontarvi di questa serie TV? Beh..... a dire il vero non tanto! Entrambe le stagioni sono suddivise in puntate da 20/30 minuti l'una e ciò che le accomuna è l'uso abbondante di un linguaggio scurrile e sporco, oltre che la presenza di scene violente! Quest'ultimo aspetto, però, non manca mai all'appello solo nella prima stagione. Motivo per il quale lo odiata tantissimo, così come la trama ed il finale! La seconda, fortunatamente, al contrario della prima, è riuscita a tirare su, anche se di poco, la serie. Infatti, qui le note positive sono state la scarsa violenza, la scorrevolezza della trama e la presenza di poche scene inutili, oltre che di una conclusione più che giusta! E' un vero peccato che la serie si sia conclusa così, in quanto speravo di poterla salvare. Dico questo perché con la prima stagione si è aggiudicata una stella su cinque, mentre la seconda l'ha fatta salire a due. Ma va beh! D'altronde, ogni cosa ha una fine! Anzi, vi dirò: forse è meglio se si è conclusa! Almeno mi sono tolto dalla lista un qualcosa che sono sicuro non guarderò più! Perché, davvero ......... tutto sommato, non ha senso di esistere sta serie! Comunque, aggiungo a tutto questo, prima di concludere con la revisione, un piccolo particolare dell'intera serie che non ho granché apprezzato. Infatti, mi sono accorto solo ora che questa serie, la quale è stata prodotta in Inghilterra, è stata distribuita su Netflix, che è una piattaforma americana! Non ha senso tutto ciò!! Anche se, però, posso dire che si salva, in quanto Netflix è uno di quei servizi ad avere varie sedi sparse per il mondo e, quindi, non solo in America. È una cosa che non potrò digerire facilmente, in quanto ci sono parecchie altre serie su questa piattaforma che sono state prodotte in posti come la Spagna o la Germania, ma tenterò di riuscirci. Spero solo che cose del genere, in futuro, non capitino mai più! In conclusione, posso dire che secondo me, purtroppo, al di là dei pochi aspetti positivi e dei premi ricevuti, sono soldi in parte buttati!

domenica 14 ottobre 2018

Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo: il mare dei mostri (2013) ****

Regia: Thor Freudenthal

Genere: avventura, fantastico
Attori principali: Logan Lerman, Brandon T. Jackson, Alexandra Daddario, Douglas Smith, Leven Rambin, Jake Abel, Stanley Tucci e Nathan Filion

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2013

Sceneggiatura: Marc Guggenheim
Musiche: Andrew Lockington
Produttore esecutivo: Mark Morgan

Trailer del film:

Trama: Un anno è passato da quando Percy Jackson(Logan Lerman) ha scoperto di essere un semidio figlio di Poseidone(Kevin McKidd) e dimostrato a tutti di non aver rubato la folgore di Zeus(Sean Bean). Una volta tornato al campo Mezzosangue, sembrava che tutto procedesse per il verso giusto, fino a quando un toro meccanico sfonda la barriera magica, una protezione generata da un albero nato su una bambina di nome Talia(Paloma Kwiatkowski), figlia di Zeus, che si era sacrificata per il bene altrui tanti anni fa,la quale proteggeva il campo. Per rimettere le cose a posto, bisogna andare a recuperare il Vello d'oro nel Mare dei mostri poichè è l'unico oggetto in grado di salvare albero, barriera e campo. Percy, infatti, deciderà, con l'aiuto del satiro Grover(Brandon T. Jackson), di Annabeth, figlia di Atena, e del ciclope Tyson, che si scoprirà essere fratello di Percy e quindi un altro figlio di Poseidone, di partire per questa impresa e salvare il campo. Ma non sarà solo!

Commento: Bellissimo, intenso e avventuresco! Grandi Logan, Brandon e Alexandra!! Anche qui hanno dato il meglio di loro! Ottimi gli effetti speciali e anche il modo in qui sono stati ideati e poi creati i mostri. Devo dire però che il primo mi è piaciuto leggermente di più, perchè anche le musiche mi hanno colpito! Qui, infatti, non ci sono poi così tante belle musiche, ma, tutto sommato, è riuscito! Mi è dispiaciuto moltissimo il fatto che questo film ha ricevuto anche lui delle critiche negative e poi la notizia che, per questo motivo, non ci sarebbe stato l'eventuale sequel che tutti i fan di questa saga, come me, aspettavano. Spero che, in futuro, cambieranno idea.