Genere: commedia, azione
Attori principali: Aaron Taylor-Johnson, Christopher Mintz-Plasse, Mark Strong, Chloë Grace Moretz, Nicolas Cage e Lyndsy Fonseca
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA, UK; 2011
Sceneggiatura: Jane Goldman, Matthew Vaughn
Musiche: John Murphy, Henry Jackman, Marius de Vries e Ilan Eshkeri
Produttori esecutivi: Pierre Lagrange, Stephen Marks, Mark Millar, John Romita Jr. e Jeremy Kleiner
TRATTO DALL'OMONIMO FUMETTO IDEATO DA MARK MILLAR E DISEGNATO DA JOHN ROMITA JR.
Trailer del film:
Trama: Dave Lizewski(Aaron Taylor-Johnson) è uno studente di liceo inosservato e fan dei fumetti, con pochi amici e che vive da solo con suo padre(Garrett M. Brown). La sua vita non è molto difficile e le sue prove personali non sono così travolgenti. Tuttavia, un giorno prende la semplice decisione di diventare un supereroe anche se non ha poteri o addestramento, e si diede come nome "Kick-Ass"
Commento: Questo film mi ha attratto per due motivi: il primo è per il fatto che ho notato la presenza di Chloë Grace Moretz, che risulta essere una delle mie attrici preferite al momento e quindi ero spinto dalla curiosità. Il secondo è perchè, essendo un fan dei supereroi, non riesco a trattenermi davanti a copertine di film in cui sono raffigurate persone con costumi e maschere!! Vi posso dire però che il risultato non mi è stato di grande gradimento! L'idea c'era, l'azione e anche il modo in cui sono stati disegnanti i costumi dei supereoi mi sono piaciuti, però dovevano tenere conto del livello di violenza e del linguaggio, che nei film come quelli dell'universo Marvel, per esempio, è tenuto sott'occhio. Devo dire che Chloë Grace Moretz in versione bambina non mi ha sorpreso per niente. Anzi, in tutta onestà, devo dire che ci sta veramente male! Nicolas Cage qui proprio NO! Non mi fate questi sbagli così grossi, per favore!! Io lo conosco per i suoi ruoli in film di genere storico o, magari, d'azione. Se il regista ha pensato che metterlo in questa pellicola cinematografica avrebbe scioccato in qualche modo gli spettatori, si è sbagliato di grosso! Comunque, mi sarei aspettato qualcosa di più.
Commento: Questo film mi ha attratto per due motivi: il primo è per il fatto che ho notato la presenza di Chloë Grace Moretz, che risulta essere una delle mie attrici preferite al momento e quindi ero spinto dalla curiosità. Il secondo è perchè, essendo un fan dei supereroi, non riesco a trattenermi davanti a copertine di film in cui sono raffigurate persone con costumi e maschere!! Vi posso dire però che il risultato non mi è stato di grande gradimento! L'idea c'era, l'azione e anche il modo in cui sono stati disegnanti i costumi dei supereoi mi sono piaciuti, però dovevano tenere conto del livello di violenza e del linguaggio, che nei film come quelli dell'universo Marvel, per esempio, è tenuto sott'occhio. Devo dire che Chloë Grace Moretz in versione bambina non mi ha sorpreso per niente. Anzi, in tutta onestà, devo dire che ci sta veramente male! Nicolas Cage qui proprio NO! Non mi fate questi sbagli così grossi, per favore!! Io lo conosco per i suoi ruoli in film di genere storico o, magari, d'azione. Se il regista ha pensato che metterlo in questa pellicola cinematografica avrebbe scioccato in qualche modo gli spettatori, si è sbagliato di grosso! Comunque, mi sarei aspettato qualcosa di più.
Nessun commento:
Posta un commento