venerdì 28 settembre 2018

Una spia e mezzo (2016) ****

Regia: Rawson Marshall Thurber

Genere: azione, commedia
Attori principali: Dwayne "The Rock" Johnson, Kevin Hart, Amy Ryan, Danielle Nicolet, Jason Bateman e Aaron Paul

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2016

Sceneggiatura: Ike Barinholtz, David Stassen, Rawson Marshall Thurber
Musiche: Ludwig Gòransson e Theodore Shapiro
Produttori esecutivi: Richard Brener, Michael Fottrell, Ed Helms

Trailer del film:

Trama: C'era una volta, e precisamente al tempo del liceo, la coppia formata dalla miglior promessa della scuola, Calvin "La freccia d'oro" Joyner(Kevin Hart), e dalla sua fidanzatina, Maggie(Danielle Nicolet), che da lì a poco sarebbe diventata sua moglie. E poi c'era Robbie Weirdicht(Dwayne "The Rock" Johnson), il super ciccione, che l'ultimo giorno si era impresso nella memoria di una generazione, dopo essere stato trascinato nudo da un gruppo di bulli di fronte ad una palestra gremita di allievi. Vent'anni dopo, però, Calvin non sta più su quel piedistallo: la freccia è rimasta nell'arco. Robbie, invece, che adesso si fa chiamare Bob Stone(Dwayne "The Rock" Johnson), è un ragazzone tutto muscoli e salva il mondo per conto della C.I.A.

Commento: Un film stupendo! Ricco di azione e molto comico, ma era prevedibile. Vi sono alcune scene in cui viene versato giusto un po' di sangue, ma sono accettabili. C'è anche molta suspense! Devo dire che The Rock e Kevin Hart, in coppia, formano una bella squadra. A meno che non si ritrovino nuovamente a lavorare insieme per un altro film, tra "Jumanji: Benvenuti nella giungla" e questo film, come migliori ruoli, scelgo questo film, perché ho scoperto che da soli come protagonisti, fanno morire di più dal ridere a differenza di Jumanji che sono accompagnati da Karen Gillan e Jack Black. Comunque, tornando a "Una spia e mezzo", anche le musiche mi sono piaciute parecchio, e Aaron Paul, che io conosco per il suo ruolo di co-protagonista in "Breaking Bad", qui proprio non me l'aspettavo. Però devo dire che è riuscito molto bene! CORRETE A VEDERLO ORA!

sabato 22 settembre 2018

Jurassic World - Il regno distrutto (2018) ****

Regia: Juan Antonio Bayona

Genere: azione, fantascienza, avventura
Attori principali: Chris Pratt, Bryce Dallas Howard, Rafe Spall, Justice Smith, Daniella Pineda, Isabella Sermon, James Cromwell, Toby Jones, BD Wong e Jeff Goldblum

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2018

Sceneggiatura: Colin Trevorrow e Derek Connolly
Musiche: Michael Giacchino
Produttori esecutivi: il mitico Steven Spielberg e Colin Trevorrow

TRATTO DALL'OMONIMO ROMANZO SCRITTO DA MICHAEL CRICHTON

Trailer del film:

Trama: A tre anni di distanza dai fatti di Jurassic World, Isla Nublar sta per essere sommersa da lava vulcanica. Il governo deve decidere se salvare i dinosauri superstiti che la popolano o se lasciare che la natura faccia il suo corso. Eli Mills(Rafe Spall) propone alla ex-responsabile del parco Claire(Bryce Dallas Howard) di coinvolgere Owen Grady(Chris Pratt), un ex-addestratore di velociraptor, in una missione di salvataggio, che recuperi il raptor super-intelligente Blue, che Owen aveva allevato ed addestrato in passato. Una volta arrivati sull'isola, dovranno anche cercare di abbandonarla prima che il vulcano erutti e la distrugga completamente.

Commento: Super-emozionante, anche se, ahimè, non ha battuto il primo capitolo! Ottimo il design dei nuovi dinosauri! L'idea si è dimostrata essere molto interessante ed è riuscita benissimo, a parer mio! Mi sarebbe piaciuto vedere alla regia Colin Trevorrow, che aveva diretto "Jurassic World" nel 2015, però chi si accontenta, gode! Ottimi gli effetti speciali! Mi ha fatto molto piacere rivedere Chris Pratt e Bryce Dallas Howard nuovamente insieme! Devo dire che formano una splendida coppia! BD Wong, presente anche nel film precedente, qui non me lo sarei mai aspettato, proprio come Jeff Goldblum, d'altra parte! Mi sono, comunque, piaciuti! Ricco di azione e di scene un po' strappalacrime, ma era prevedibile. Il finale mi ha lasciato un po' dubbioso, ma anche con una domanda molto interessante a cui tutti noi dovremmo almeno provare a rispondere. Ma niente spoiler!! Dopo averlo visto, ho scoperto che ci sarebbe stato un sequel nel 2021! Che dire, aspetterò! Tornando al film, credo che va visto ASSOLUTAMENTE!

venerdì 21 settembre 2018

Kick-Ass (2011) **

Regia: Matthew Vaughn

Genere: commedia, azione
Attori principali: Aaron Taylor-Johnson, Christopher Mintz-Plasse, Mark Strong, Chloë Grace Moretz, Nicolas Cage e Lyndsy Fonseca

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA, UK; 2011

Sceneggiatura: Jane Goldman, Matthew Vaughn
Musiche: John Murphy, Henry Jackman, Marius de Vries e Ilan Eshkeri
Produttori esecutivi: Pierre Lagrange, Stephen Marks, Mark Millar, John Romita Jr. e Jeremy Kleiner

TRATTO DALL'OMONIMO FUMETTO IDEATO DA MARK MILLAR E DISEGNATO DA JOHN ROMITA JR.

Trailer del film:

Trama: Dave Lizewski(Aaron Taylor-Johnson) è uno studente di liceo inosservato e fan dei fumetti, con pochi amici e che vive da solo con suo padre(Garrett M. Brown). La sua vita non è molto difficile e le sue prove personali non sono così travolgenti. Tuttavia, un giorno prende la semplice decisione di diventare un supereroe anche se non ha poteri o addestramento, e si diede come nome "Kick-Ass"

Commento: Questo film mi ha attratto per due motivi: il primo è per il fatto che ho notato la presenza di Chloë Grace Moretz, che risulta essere una delle mie attrici preferite al momento e quindi ero spinto dalla curiosità. Il secondo è perchè, essendo un fan dei supereroi, non riesco a trattenermi davanti a copertine di film in cui sono raffigurate persone con costumi e maschere!! Vi posso dire però che il risultato non mi è stato di grande gradimento! L'idea c'era, l'azione e anche il modo in cui sono stati disegnanti i costumi dei supereoi mi sono piaciuti, però dovevano tenere conto del livello di violenza e del linguaggio, che nei film come quelli dell'universo Marvel, per esempio, è tenuto sott'occhio. Devo dire che Chloë Grace Moretz in versione bambina non mi ha sorpreso per niente. Anzi, in tutta onestà, devo dire che ci sta veramente male! Nicolas Cage qui proprio NO! Non mi fate questi sbagli così grossi, per favore!! Io lo conosco per i suoi ruoli in film di genere storico o, magari, d'azione. Se il regista ha pensato che metterlo in questa pellicola cinematografica avrebbe scioccato in qualche modo gli spettatori, si è sbagliato di grosso! Comunque, mi sarei aspettato qualcosa di più.

martedì 4 settembre 2018

The war: il pianeta delle scimmie (2017) ***

Regia: Matt Reeves

Genere: azione, fantascienza, drammatico, avventura
Attori principali: Andy Serkis, Woddy Harrelson, Steve Zahn, Terry Notary, Amiah Miller, Karin Konoval, Judy Greer, Ty Olsson e Roger R. Cross

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2017

Sceneggiatura: Mark Bomback, Matt Reeves
Musiche: Michael Giacchino
Produttori esecutivi: Mark Bomback, Mary McLaglen

Trailer del film: 

Trama: Nonostante la morte di Koba(Toby Kebbell), la guerra scatenata da questi tra le scimmie e gli umani procede senza sosta. I soldati americani, guidati dal Colonnello(Woddy Harrelson), vogliono catturare Cesare(Andy Serkis), geniale condottiero dei primati super-intelligenti, e ristabilire il primato della razza umana.

Commento: Molto più interessante e strappalacrime del film precedente! Ma io continuo a non capire perchè queste scimmie cavalcano i cavalli e utilizzano come armi le pistole o le mitragliatrici anzichè magari le lance. Non ha parecchio senso! Ma, d'altronde, c'era tutto ciò anche nel film precedente. E' ricco di suspence. Anche le musiche sono buone. Bello il finale! Non era secondo le mie aspettative, ma molto bello! Ottimi gli effetti speciali! 

P.S. Ai tempi sapevo che questo film rappresentava il capitolo conclusivo della trilogia, ma non gli avevo dato enorme peso! Solo oggi, ovvero il 31 agosto 2022, che ho pensato di aggiungere qualcosa a riguardo oltre al commento generale, mi sono reso conto che effettivamente mi manca vedere delle scimmie che cavalcano dei cavalli e sparano con le pistole XD. Al di là della faccina qua a fianco, è la verità e non scherzo! Certo, non mi ha lasciato nulla, lo ammetto! Però, alla fine, neanche mi dispiacerebbe rivedere uno di questi tre film ancora una volta!

Nonno scatenato (2016) ***

Regia: Dan Mazer

Genere: commedia
Attori principali: Zac Efron, Robert De Niro, Zoey Deutch, Aubrey Plaza, Dermot Mulroney, Julianne Hough e Jason Mantzoukas

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2016

Sceneggiatura: John Phillips
Musiche: Michael Andrews
Produttori esecutivi: Michael Flynn, John Friedberg, Anton Lessine, Sasha Shapiro

Trailer del film:

Trama: Al funerale della nonna di Jason(Zac Efron), il nonno Dick(Robert De Niro) ora vedovo esprime l'ultimo desiderio della defunta: un viaggio in Florida insieme, nonno e nipote, per riavvicinarsi dopo anni in cui le loro vie si sono separate. Jason è in procinto di sposarsi è ha fretta di tornare a casa, ma nonno Dick ha in serbo un piano differente per lui, che passa dal festeggiare uno spring break tra fiumi di alcool.

Commento: Comico, però volgare e ricco di scene esplicite, a volte molto esagerate! Il che potrebbe dare molto fastidio! Non sapevo della presenza di Zoey Deutch in questo film! Diciamo, comunque, che mi è piaciuta! Robert De Niro qui invece non me l'aspettavo proprio! Lui è più un tipo, sì da commedia ma non così! Le musiche sono buone, ma qualcosa di più me l'aspettavo! Un film che non consiglierei per nessun motivo al mondo a nessuno, ma che comunque intrattiene nonostante sia molto trash! Vi assicuro peró che ha rischiato parecchio di aggiudicarsi le due stelle, eh! Consigliato per chi è single!? Sicuramente! 

lunedì 3 settembre 2018

Zoolander 2 (2016) *

Regia: Ben Stiller

Genere: commedia, azione
Attori principali: Ben Stiller, Owen Wilson, Penelope Cruz, Kristen Wiig, Will Ferrell e Cyrus Arnold

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2016

Sceneggiatura: Justin Theroux, Ben Stiller, Nicholas Stoller, John Hamburg
Musiche: Theodore Shapiro
Produttori: Stuart Cornfeld, Scott Rudin, Ben Stiller, Clayton Townsend

Trailer del film:

Trama: Il centro Derek Zoolander(Ben Stiller) per i Bambini Che Non Sanno Leggere Bene e Che Vogliono Imparare A Fare Anche Tante Altre Cose Buone è collassato su se stesso, a due giorni dall'inaugurazione. Il suo fondatore ha perso la moglie e i servizi sociali non ci hanno messo molto a togliergli anche il figlio Derek Zoolander Jr.(Cyrus Arnold). Hansel(Owen Wilson) ha riportato un graffio. Entrambi i super modelli hanno dunque "perso la faccia" e si sono ritirati agli estremi del pianeta. Anni dopo, il destino li riporta insieme nella città esterna per un grande evento che potrebbe rilanciare finalmente la loro carriera e permettere a Derek di riavere il figlio. Peccato che il nostro liberi involontariamente Mugatu(Will Ferrell) dal carcere: sempre più travestito e sempre più folle.

Commento: Una vera e propria stronzata (scusate il gergo)! Mi dispiace per Ben Stiller, in particolare, che poteva fare molto di più in questo film! Peggio mi sono sentito quando ho scoperto che lo aveva anche diretto e prodotto! "No, non è vero! E' uno scherzo!" mi ricordo dissi. E' comico in parte, però la storia non ha il minimo senso; molte scene fanno capire l'idiozia che c'è dietro e le musiche ...... SNI! In toto, secondo me, tutti i soldi che sono stati utilizzati per fare questo film potevano essere spesi in ben altro! Ah, come ho detto nella mia recensione di "Cattivi vicini 2", non ho alcuna intenzione di vedere il primo film: l'atmosfera sarà la stessa!

La quinta onda (2016) ***

Regia: J. Blakeson

Genere: fantascienza, thriller, azione
Attori principali: Chloë Grace Moretz, Nick Robinson, Alex Roe, Liev Schreiber, Maria Bello, Maika Monroe, Zackary Arthur, Ron Livingston, Maggie Siff, Tony Revolori e Talitha Bateman

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2016

Sceneggiatura: Susannah Grant, Akiva Goldsman, Jeff Pinkner
Musiche: Henry Jackman
Produttore esecutivo: Richard Middleton

TRATTO DALL'OMONIMO ROMANZO DI RICK YANCEY

Trailer del film:

Trama: Nella provincia dell'Ohio la giovane Cassie(Chloë Grace Moretz) ha vissuto le quattro "onde" di una devastante invasione aliena, che hanno ridotto quel che resta dell'umanità in una comunità impaurita e priva di una guida. Il presagio che la quinta onda sia quella definitiva si accompagna alla sensazione che gli alieni siano indistinguibili dagli umani.

Commento: Molto interessante! Grande Chloë!! Sono rimasto davvero sorpreso dalla presenza di Nick Robinson, che dopo "Jurassic World", me l'ero perso completamente! Molto bravo anche lui comunque! Il film è molto drammatico, ma anche pieno di suspense. Mi sono accorto solo ora che Tobey Maguire, l'attore che tanti anni fa ha interpretato il mitico "Spiderman", è il produttore di questo film! Ma che cavolo c'entra!! Almeno dargli un ruolo nel film, ma come produttore non ce lo vedo proprio! Per il resto, VA VISTO ASSOLUTAMENTE!!

Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo: il ladro di fulmini (2010) ****

Regia: Chris Columbus

Genere: avventura, azione
Attori principali: Logan Lerman, Brandon T. Jackson, Alexandra Daddario, Jake Abel, Pierce Brosnan, Catherine Keener, Uma Thruman, Rosario Dawson, Kevin McKidd e Sean Bean

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA, Canada; 2010

Sceneggiatura: Craig Titley
Musiche: Christophe Beck
Produttori esecutivi: Thomas M. Hammel, Greg Mooradian, Guy Oseary e Mark Morgan

TRATTO DALL'OMONIMO ROMANZO DI RICK RIORDAN DELLA SAGA "PERCY JACKSON E GLI DEI DELL'OLIMPO"

Trailer del film:

Trama: Affetto da deficit di attenzione e da dislessia, Percy Jackson(Logan Lerman) non ha vita facile a scuola e la vita privata non sembra andare meglio: vive con la madre Sally(Catherine Keener) non avendo mai conosciuto il padre(Kevin McKidd). Il motivo di questa situazione diventa però chiaro quando, in gita scolastica in un museo, una professoressa si trasforma in mostro alato e minaccia di ucciderlo se non le rivela dove ha nascosto la folgore di Zeus. Percy, è un semidio, figlio di Poseidone e di una mortale ed è venuto per lui il momento di allenarsi al cosiddetto "Campo Mezzosangue" per prendere coscienza dei propri poteri facendosi accompagnare dal suo fidato amico, che poi si rivelerà essere un satiro, Grover Underwood(Brandon T. Jackson). Ben presto gli allenamenti lo porteranno a conoscere anche la figlia di Atena, Annabeth(Alexandra Daddario). L'allenamento però dovrà aspettare, qualcuno ha rubato quel fulmine primigenio a Zeus e tutti accusano Percy per scatenare una colossale guerra tra i tre grandi fratelli: Zeus(Sean Bean), Poseidone, padre di Percy, ed Ade(Ray Winstone).

Commento: Bellissimo!! Ottimi gli effetti speciali e le musiche! Film ricco di azione ed è anche abbastanza comico! Grandissima Alexandra Daddario, ma anche Logan Lerman e Brandon T. Jackson! Anche se questo film ha avuto critiche negative, per me rimarrà uno dei film più avventurosi che abbia mai visto nella storia del cinema! Infatti, grazie a questo film e, in particolare, a Rick Riordan, autore di questa saga letteraria, ho scoperto di avere un certo interesse per gli dei della mitologia greca! Non vi spingo a vederlo, riferendomi a coloro che sono ancora convinti siano soldi buttati, ma per chi invece è interessato, vi dico solo che non ne uscirete delusi.