sabato 14 luglio 2018

IT (2017) ****

Regia: Andrès Muschietti

Genere: horror, drammatico, thriller
Attori principali: Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Jack Dylan Grazer,  Jeremy Ray Taylor, Sophia Lillis, Wyatt Oleff, Chosen Jacobs, Nicholas Hamilton, Jackson Robert Scott e Bill Skarsgård

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2017

Sceneggiatura: Chase Palmer, Cary Fukunaga, Gary Dauberman
Musiche: Benjamin Wallfisch
Produttori esecutivi: Marty P. Ewing, Richard Brener, Doug Davison, Toby Emmerich, Walter Hamada, Niija Kuykendall e Dave Neustadter

TRATTO DALL'OMONIMO ROMANZO DI STEPHEN KING 

ISPIRATO A UNA STORIA VERA

Trailer del film:

Trama: Ottobre 1988, cittadina di Derry. Il piccolo Georgie(Jackson Robert Scott) esce di casa nella pioggia per far navigare la barchetta di carta preparatagli dal fratello maggiore Billy(Jaeden Lieberher) costretto a stare a casa per via dell'influenza. La barchetta scorre per i rivoli lungo i marciapiedi, ma finisce in uno scolo che conduce alla rete fognaria. Georgie, contrariato, si china a guardare nella feritoria e incontra lo sguardo del bizzarro clown che abita nelle fogne, Pennywise(Bill Skarsgàrd). Per quanto strano sia trovare un clown in quel luogo, Georgie si intrattiene con lui sin quando il clown non lo addenta e lo cattura portandolo giù con sè. Giugno 1989. A Derry vige il coprifuoco a causa delle numerose sparizioni di persone, soprattutto bambini. Billy non si è rassegnato alla scomparsa di Georgie e pensa sempre a come fare per ritrovarlo, anche contro il pessimismo dei genitori. Ben(Jeremy Ray Taylor), ragazzo nuovo nel vicinato, è diventato la vittima preferita dei bulli perchè sovrappeso. Si imbatte in Billy e gli altri, tra cui Eddie(Jack Dylan Grazer) e Richie(Finn Wolfhard), mentre stanno esaminando lo sbocco nel fiume del condotto fognario, alla ricerca di Georgie. Trovano invece una scarpa di un'altra ragazzina recentemente scomparsa. Ben si unisce a loro in quella che si profila come un'impari battaglia contro il Male assoluto.

Commento: Mamma mia! Un film incredibilmente teso e pauroso, soprattutto! Infatti, è ricchissimo di scene spaventose che fanno veramente venire i brividi! Ma, d'altronde, era prevedibile, considerando il genere del film! Ottimo il costume dello spaventoso pagliaccio demoniaco e anche le location! Io non ho mai avuto interesse per i film horror per motivi specifici che penso possiate intuire. Motivo per il quale vi confesso che questo è stato il mio primissimo film dell'orrore! Mi è stato consigliato dai miei amici i quali mi avevano detto che non faceva poi così tanta paura. Io, ovviamente, non gli ho creduto ma poi, mano a mano che i giorni passavano, sentivo parlare solo di questo film tra i loro discorsi! Alla fine, spinto dalla curiosità, decisi di vederlo! Per far sembrare la cosa ancora più spaventosa, mi sono messo sotto le coperte a notte fonda! Una volta che il silenzio prese il sopravvento, premetti "play" sul film! Mi ricordo che in alcune scene, ho inclinato il telefono per evitare di spaventarmi! Alla fine, sono rimasto sconvolto ma anche contento! Credo che questo film mi abbia trasmesso un messaggio: non che devo cominciare a vedere altri film simili, ma che bisogna lottare sempre contro le nostre paure e non dobbiamo mai arrenderci! Infatti, pur avendo come principale obiettivo quello di far paura, esso presenta numerose scene che ricordano molto il tema dell'amicizia, (lo si nota in special modo nelle ultime)! Insomma .... secondo me, non vanno sottovalutate, perché sono molto toccanti! Certo, è pur vero che se la vostra fobia più grande sono i clown, il mio consiglio è quello di mantenere le distanze! Però voglio venirvi incontro! Guardate me: quando si parla di film horror, di solito, mi fa paura tutto! Anche una semplice inquadratura! Perciò, se ce l'ho fatta io, potete farcela anche voi! Correte, quindi, a vederlo, in quanto, secondo me, merita troppo!

Wonder Woman (2017) ***

Regia: Patty Jenkins

Genere: azione, fantascienza, fantastico, avventura
Attori principali: Gal Gadot, Chris Pine, David Thewlis, Danny Huston, Elena Anaya, Connie Nielsen e Robin Wright

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2017

Sceneggiatura: Allan Heinberg
Musiche: Rupert Gregson-Williams
Produttori esecutivi: Geoff Johns, Rebecca Steel Roven, Wesley Coller, Stephen Jones

BASATO SULL'OMONIMA SUPEREROINA DEI FUMETTI "DC COMICS"

Trailer del film: 

Trama: Diana(Gal Gadot) è l'unica figlia della regina delle Amazzoni, Ippolita(Connie Nielsen). Cresciuta nell'isola paradisiaca offerta al suo popolo da Zeus, sogna di diventare una grande guerriera e si fa addestrare dalla più forte delle Amazzoni, la zia Antiope(Robin Wright). Ma la forza di Diana, e il suo potere, superano di gran lunga quelli delle compagne. Il giorno in cui un aereo militare precipita nel loro mare e la giovane, ormai adulta, salva dall'annegamento il maggiore Steve Trevor(Chris Pine), nulla e nessuno riuscirà ad impedirle di partire con lui per il fronte, dov'è determinata a sconfiggere Ares(David Thewlis) e a porre così fine per sempre alla guerra.

Commento: Molto bello, principalmente per l'idea e l'ambientazione. Devo dire che mischiare il tema della guerra con quello fantascientifico si è rivelata essere una scelta abbastanza vincente. Ottimi gli effetti speciali e le musiche! Questo film, all'inizio, confesso di averlo ignorato, in quanto non fosse dell'universo Marvel. Poi, però, mi sono detto che non c'era niente di male a introdurre un altro universo di supereroi, ovvero, quello della DC. Per cui gli ho dato un'occasione e ne sono uscito quasi vincitore! Anche il finale mi è piaciuto, nonostante mi abbia fatto scendere qualche lacrima! Da vedere ASSOLUTAMENTE!!! Anche se non è niente di che!

Spider-man: homecoming (2017) ****

Regia: Jon Watts

Genere: azione, avventura, fantascienza
Attori principali: Tom Holland, Michael Keaton, Jon Favreau, Zendaya, Jacob Batalon, Laura Harrier, Marisa Tomei e Robert Downey Jr.

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2017

Sceneggiatura: Jonathan M. Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford, Chris McKenna, Erik Sommers
Musiche: Michael Giacchino
Produttori esecutivi: Louis D'Esposito, Victoria Alonso, Patricia Witcher, Jeremy Latcham, Avi Arad, Matt Tolmach e Stan Lee

BASATO SULL'OMONIMO PERSONAGGIO DEI FUMETTI "MARVEL COMICS"

Trailer del film:

Trama: Peter Parker(Tom Holland) non riesce a scrollarsi di dosso quanto sia stata incredibile la sua esperienza con gli Avengers in "Captain America: Civil War", l'aver conosciuto Tony Stark(Robert Downey Jr.) e aver mantenuto con lui un rapporto speciale, tanto da avere un contatto diretto attraverso il suo assistente Happy Hogan e da aver ricevuto in dono un super costume. Peter è così innamorato dell'idea di diventare un Avenger da lasciar scivolare in secondo piano anche la ragazza che gli fa battere il cuore, la bella Liz(Laura Harrier), per andare dietro ai criminali e mostrarsi pronto per la posizione in squadra. Le cose però non vanno come previsto perchè il suo avversario, l'Avvoltoio(Michael Keaton), una squadra ce l'ha e opera in modo organizzato e all'occorrenza spietato, motivato dalla rabbia per un grande ed onesto affare che proprio gli Avengers gli hanno sottratto.

Commento: Molto carino e simpatico .... propio perché c'è Spidey! Ottimo l'upgrade del costume di quest'ultimo e anche le musiche! Comicissimo Tom Holland! Proprio come in "Captain America: Civil War"! L'avvoltoio interpretato da Michael Keaton ci sta tantissimo! Mi ha sorpreso la presenza di Robert Downey Jr., che veste ovviamente i panni di Tony Stark/Iron Man, mentre il finale mi ha un po' deluso! Nel complesso, però, è un film da non perdere, nonostante presenti qualche difetto di trama! Non posso fare spoiler, ma andate a vederlo per chi non l'ha visto!

Deadpool (2016) ***

Regia: Tim Miller

Genere: azione, commedia, thriller, avventura, fantascienza
Attori principali: Ryan Reynolds, Ed Skrein, Morena Baccarin, Andre Tricoteux, Brianna Hildebrand, T. J. Miller e Gina Carano

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2016

Sceneggiatura: Rhett Reese, Paul Wernick
Musiche: Junkie XL
Produttori esecutivi: Stan Lee, Jonathon Komack Martin, Rhett Reese, Paul Wernick e Aditya Sood

BASATO SULL'OMONIMO PERSONAGGIO DEI FUMETTI "MARVEL COMICS"

Trailer del film: 

Trama: Wade Wilson(Ryan Reynolds) è un mercenario senza scrupoli per cui tutto ha un prezzo, finchè scopre la sua anima gemella: una prostituta di nome Vanessa(Morena Baccarin). Quando tutto sembra andare per il meglio, Wilson scopre di avere un cancro all'ultimo stadio. Per questo viene avvicinato da un sinistro personaggio che ha in serbo una proposta di cura insolita. Wilson accetta ma finisce per essere vittima di un esperimento genetico dagli esiti imprevedibili.

Commento: Che dire....... la Marvel ha decisamente esagerato con questo film! Comunque, è molto comico, divertente e con tanta azione. Carina l'idea del personaggio che sfonda la 4° parete e si mette a parlare con il pubblico(si lo so, è un spoiler, però dai ... dovevo dirlo!)! L'unico problema è la volgarità accompagnata da alcune scene sessuali e di violenza, le quali potrebbero dare un po' fastidio. Infatti non credo sia adatto ad un pubblico di età inferiore ai 16 anni. Per il resto, non c'è male! Attendo con ansia un possibile sequel!!

venerdì 13 luglio 2018

Baywatch (2017) ***

Regia: Seth Gordon

Genere: azione, commedia
Attori principali: Dwayne "The Rock" Johnson, Zac Efron, Alexandra Daddario, Kelly Rohrbach, Ilfenesh Hadera, Jon Bass, Priyanka Chopra e Rob Huebel

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2017

Sceneggiatura: Damian Shannon, Mark Swift
Musiche: Christopher Lennertz
Produttori esecutivi: Dwayne "The Rock" Johnson, Ali Bell, David Ellison, Dany Garcia, Dana Goldberg, Don Granger, Joe Medjuck, Mary Rohlich e Louise Rosner

ADATTAMENTO CINEMATOGRAFICO DELL'OMONIMA SERIE TELEVISIVA STATUNITENSE ANDATA IN ONDA DAL 1989 AL 2001

Trailer del film: 

Trama: Sulle spiaggie di Emerald Bay, in Florida, la sicurezza è assicurata da una squadra di aitanti bagnini capitanati dal tenente Mitch Buchannon(Dwayne "The Rock" Johnson) che non si limita però a tutelare i bagnanti e decide di indagare su un pericoloso giro di droga. Pur senza alcuna giurisdizione nè ruolo legale, non si tirerà indietro nemmeno quando verranno a galla i primi cadaveri. Conta già sull'aiuto delle due college C. J. Parker(Kelly Rohrbach) e Stephanie Holden(Ilfenesh Hadera) ma dovrà contare anche sull'aiuto di tre nuove reclute: la bellissima, giovane ed intelligente Summer Quinn(Alexandra Daddario); Matt Brody(Zac Efron), un campione olimpico caduto in disgrazia e che non sa davvero lavorare in gruppo, e l'imbranato Ronnie(Jon Bass), tutt'altro che aitante e nemmeno molto coraggioso, ma dotato di buon cuore oltre che di notevoli abilità informatiche.

Commento: Film estivo utile per staccare un po' il cervello, positivamente parlando, ma che è stato condito con qualche scena esplicita secondo me non necessaria. L'azione non manca, la trama scorre via velocemente e le musiche sono ottime. Mi ha fatto molto piacere rivedere The Rock ed Alexandra Daddario nuovamente insieme sul set dopo il loro film "San Andreas"! Zac Efron anche se la cava ... insomma, l'idea c'era ed è riuscita abbastanza bene. Mi aspettavo qualcosina di più, però dai ... alla fine, tutto sommato, è carina come commedia per le vacanze: qualche risata potresti anche fartela! Non saprei però a chi consigliarlo .... se non a chi è single, forse!

Doctor Strange (2016) ****

Regia: Scott Derrickson

Genere: azione, fantastico, avventura
Attori principali: Benedict Cumberbatch, Chiwetel Ejiofor, Rachel McAdams, Benedict Wong, Michael Stuhlbarg, Benjamin Bratt, Scott Adkins, Mads Mikkelsen e Tilda Swinton

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2016

Sceneggiatura: Scott Derrickson, C. Robert Cargill
Musiche: Michael Giacchino
Produttori esecutivi: Charles Newirth, Stan Lee, Victoria Alonso, Louis D'Esposito, Stephen Broussard

BASATO SULL'OMONIMO PERSONAGGIO DEI FUMETTI "MARVEL COMICS"

Trailer del film: 

Trama: Stephen Strange(Benedict Cumberbatch) è un neurochirurgo dal talento straordinario e dall'ego smisurato. Incapace di accontentarsi di salvare delle singole vite, ambisce a qualcosa che vada oltre e che rivoluzioni la medicina conosciuta. Dopo un grave incidente d'auto perde l'uso delle terminazioni nervose delle mani e quindi la possibilità di intraprendere il proprio lavoro. Strange non accetta la sua nuova condizione e si spinge fino in Nepal in cerca di una cura misteriosa. A Katmandu scoprirà dei segreti che vanno ben oltre quelli spiegabili con la sola scienza.

Commento: Film interessante! Ottimi gli effetti speciali! Mi sono accorto solo adesso che con questo film la intro della Marvel era nuovamente cambiata in meglio! Comunque, anche questo, insieme ai Guardiani della Galassia, è stato un film da me trascurato perchè pensavo fosse noioso. Che dire...la Marvel, ogni giorno, se ne inventa una!! Benedict Cumberbatch io lo conosco come attore drammatico di molti film come "The Imitation Game". Il suo ingresso nel MCU(Marvel Cinematic Universe) mi ha molto sorpreso poichè da lui non me lo sarei mai aspettato! Aggiungo che più che un film della Marvel sembra un film fantascientifico. Ma, nel complesso, non c’è male!

giovedì 12 luglio 2018

Guardiani della galassia VOL.2 (2017) ****

Regia: James Gunn

Genere: azione, fantascienza, avventura
Attori principali: Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Michael Rooker, Bradley Cooper, Vin Diesel, Karen Gillan, Pom Klementieff e Kurt Russell

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2017

Sceneggiatura: James Gunn
Musiche: Tyler Bates
Produttori esecutivi: Louis D'Esposito, Victoria Alonso, Jonathan Schwartz, Stan Lee e Nikolas Korda

BASATO SUGLI OMONIMI PERSONAGGI DEI FUMETTI "MARVEL COMICS"

Trailer del film:

Trama: Dopo quanto accaduto con Ronan(Lee Pace), i "Guardiani della Galassia" si ritrovano a dover intraprendere una nuova avventura. Infatti, una volta assoldati dai Sovereign ma poi braccati da questi per aver rubato delle preziose batterie, essi si dividono in due gruppi: Rocket(Bradley Cooper) e Groot(Vin Diesel) se la vedono con i Ravagers di Yondu(Michael Rooker), mentre Star-Lord(Chris Pratt), insieme a Gamora(Zoe Saldana) e Drax(Dave Bautista), conosce finalmente dopo tanto tempo il padre Ego, scoprendo molti segreti inaspettati sulla propria natura semi-umana.

Commento: Molto più bello ed emozionante del primo, con un finale molto strappalacrime e dal messaggio di fondo potente! Mi è piaciuta parecchio anche la nuova intro della Marvel! Non mi sarei aspettato che la squadra sarebbe cresciuta in numero. Ho reagito, comunque, positivamente. Le scene comiche e l'azione non mancano come, d'altronde, nel primo. Però non ho capito una cosa: perché "Vol.2"e non semplicemente "2"? Mi fa pensare al continuo di un libro poiché "Vol." sta per "volume"! Marvel, che mi combini? Nel complesso, comunque, direi che è veramente una figata! Anche le musiche sono stupende!! James Gunn con questo team ha davvero scoperto l'America! Non statevene lì impalati a guardare, correte a vederlo!


mercoledì 11 luglio 2018

Guardiani della galassia (2014) ****

Regia: James Gunn

Genere: azione, fantascienza, avventura
Attori principali: Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Bradley Cooper, Vin Diesel, Michael Rooker, Karen Gillan, Lee Pace e Benicio del Toro

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2014

Sceneggiatura: James Gunn, Nicole Perlman
Musiche: Tyler Bates
Produttori esecutivi: Louis D'Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Jeremy Latcham, Stan Lee e Nikolas Korda

BASATO SUGLI OMONIMI PERSONAGGI DEI FUMETTI "MARVEL COMICS"

Trailer del film:

Trama: Il giorno in cui sua madre muore, il piccolo Peter Quill(Chris Pratt) viene misteriosamente risucchiato nello spazio. Yondu(Michael Rooker), un umanoide dalla pelle blu, non lo consegna a chi di dovere e lo alleva insieme alla sua squadra di fuorilegge noti come "Ravagers". 26 anni dopo, nel 2014, Peter è un audace avventuriero dello spazio che si fa chiamare "Star-Lord" e va a zonzo su una nave lercia, dove ascolta sempre e soltanto la musicassetta che aveva con sè quel fatidico giorno del 1988. Entrato per caso in possesso di una sfera misteriosa, Quill scopre che il feroce Ronan(Lee Pace) è determinato ad averla per distruggere il pianeta Xandar e molto probabilmente non solo quello. Per sventare il  suo piano apocalittico, Peter si allea quindi con altri ricercati come lui: la bella e dannata Gamora(Zoe Saldana); il grosso Drax(Dave Bautista), assetato di vendetta; il procione Rocket(Bradley Cooper), mago della meccanica e il suo amico Groot(Vin Diesel), una creatura dalle sembianze d'albero, arrivando a creare una vera e propria squadra, nota come "I Guardiani della Galassia".

Commento: Un film molto bello! Epico, emozionante ed intenso. Belle le musiche e l'idea. Io prima di conoscere questo nuovo gruppo, avevo gli occhi ancora puntati sugli Avengers. Ma poi ho pensato che non c'era niente di male ad inserire una nuova squadra completamente diversa nell'universo Marvel. Ho anche notato, leggendo la trama, che questo film mi avrebbe fatto capire chi era questo cosiddetto "Thanos", che avevo visto già apparire dopo i titoli di coda in " The Avengers" e "Avengers: Age of Ultron". Ho visto il film con un po' di ritardo (nel 2017) ma mi è piaciuto veramente tanto. Oltre all'azione ci sono anche moltissime scene comiche. Chris Pratt continua a darmi soddisfazioni e la sua presenza in questo film, soprattutto come protagonista, davvero non me l'aspettavo assolutamente! Per chi non l'ha visto, correte a vederlo subito!

Passengers (2016) ***

Regia: Morten Tyldum

Genere: fantascienza, sentimentale
Attori principali: Jennifer Lawrence, Chris Pratt, Michael Sheen ed Andy Garcia

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2016

Sceneggiatura: Jon Spaihts
Musiche: Thomas Newman
Produttori esecutivi: David Householter, Ben Browning, Jon Spaihts, Lynwood Spinks, Bruce Berman, Greg Basser e Ben Waibren

Trailer del film: 

Trama: A bordo della nave stellare "Avalon" si sta compiendo la più grande migrazione di massa dalla Terra verso una colonia tutta da costruire e abitare, su un nuovo pianeta, Homestead II. Cinquemila persone viaggiano addormentate in capsule all'avanguardia. Durante lo scontro con un meteorite, però, la nave riporta un incidente imprevisto e una capsula si sblocca. Jim si sveglia, così, con novant'anni di anticipo sulla data prevista. Poi è la volta di Aurora. Soli, senza alcuna possibiltà di tornare indietro, i due sono condannati a finire la loro vita sulla "Avalon". Ma la nave va in avaria e a rischiare la vita ora sono molti di più.

Commento: Film interessante. Mi ha attratto perché avevo visto Jennifer e Chris insieme nella copertina qui in alto e sapendo che la prima ha fatto "Hunger Games" e il secondo "Guardiani della Galassia" e "Jurassic World", valeva la pena vederlo. Che dire .... un idea molto carina che se all'inizio sembra semplice, poi si evolve diventando qualcosa di più grande. Lo si poteva approfondire meglio, ma l'attenzione che ho avuto per i pochi attori presenti, ha spostato il problema in secondo piano! Non chiedetemi perché! Probabilmente ero troppo convinto del fatto che i due attori protagonisti fossero una splendida coppia!! Certo, con alcune inquadrature sembra che il regista abbia per un attimo pensato di star girando una pubblicità nello spazio (questo va detto), mentre il finale, anche se non era secondo le mie aspettative, mi ha abbastanza colpito! Lo consiglio per le coppie di innamorati, poiché, da quel che ho visto, è più un film sentimentale che fantascientifico. Comunque, se mai mi fossi trovato in una situazione del genere e avessi giocato un ruolo simile a quello di Chris Pratt .... molto probabilmente avrei agito allo stesso modo! Lo so che non state capendo niente, ma se volete decifrare questo commento, avete una sola alternativa: guardare il film! 

martedì 10 luglio 2018

Captain america: Civil war (2016) ****

Regia: Anthony e Joe Russo

Genere: azione, fantascienza
Attori principali: Chris Evans, Robert Downey Jr. , Scarlett Johansson, Sebastian Stan, Anthony Mackie, Don Cheadle, Jeremy Renner, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Paul Rudd, Tom Holland, Emily VanCamp, William Hurt e Daniel Bruhl

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2016

Sceneggiatura: Christopher Markus e Stephen McFeely
Musiche: Henry Jackman
Produttori esecutivi: Nate Moore, Stan Lee, Victoria Alonso, Patricia Whitcher e Louis D'Esposito

BASATO SULL'OMONIMO PERSONAGGIO DEI FUMETTI "MARVEL COMICS"

Trailer del film:

Trama: Le conseguenze del grande scontro avvenuto in "Avengers: Age of Ultron" portano ad una resa dei conti tra gli Avengers e gli stati nazionali. L'America in primis chiede agli eroi di registrarsi, cioè di smettere di essere indipendenti e agire sotto il comando degli stati sovrani. La squadra si spacca così a metà: una parte capeggiata da Steve Rogers(Chris Evans), noto come "Captain America", il quale ritiene che gli Avengers debbano essere liberi di decidere di propria volontà quando intervenire; l'altra capeggiata da Tony Stark(Robert Downey Jr.), noto come "Iron Man", il quale sostiene la necessità di una supervisione esterna poichè si sente in colpa di aver creato Ultron e la conseguente distruzione di Sokovia. Se tra le due parti divise non si riesce a trovare un accordo, questo vuol dire "guerra"!

Commento: Questo è il mio primo film della Marvel nel blog. Io sono un fan sfegatato di quest'ultima e penso che continuerà a darmi soddisfazioni. Comunque, per quanto riguarda il film, è pieno di azione e anche di scene comiche. Emozionante e soprattutto con nuovi supereroi che non posso assolutamente citare(almeno per coloro che non hanno visto il film). Ottime anche le musiche e la nuova intro della Marvel. Io, all'inizio, quando ho visto il trailer, ho pensato che era una buffonata. Ho detto "Prima erano amici e adesso si scontrano.....BAH!!". I miei amici mi hanno detto di andare a vederlo perchè, da quel che avevo sentito, era una figata al quadrato, se non al cubo. Alla fine l'ho visto al cinema e ho dato conferma ai miei amici. Una vera e propria figata! "Che bomba!" mi ricordo dissi quel giorno. Dico solo una cosa: Marvel, continua così!

Everest (2015) ****

Regia: Baltasar Kormàkur

Genere: avventura, drammatico, thriller
Attori principali: Jason Clarke, Josh Brolin, John Hawkes, Sam Worthington, Emily Watson, Keira Knightley e Jake Gyllenhall

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA,UK ed Islanda; 2015

Sceneggiatura: Simon Beaufoy, William Nicholson
Musiche: Dario Marianelli
Produttori esecutivi: Angela Morrison, Liza Chasin, Evan Hayes, Randall Emmett, Peter e Mark Mallouk

TRATTO DA UN'INCREDIBILE STORIA VERA

Trailer del film:

Trama: Qualche volta per scrivere un articolo, per mantenere una promessa, per ispirare i più giovani, per combattere la depressione, per arricchirsi, per accumulare obiettivi, per alimentare il proprio sogno e realizzare quello degli altri si è disposti a tutto, anche a scalare l'Everest. Al confine tra Cina e Nepal, la vetta è la meta di un gruppo eterogeneo che ha deciso di affidarsi a Rob Hall(Jason Clarke) e alla sua società, l'Adventure Consultants, per tentare l'impresa. Rob è sposato con Jan(Keira Knightley) ed è in attesa di una figlia che sogna di cullare in fondo alla discesa. Ma le cose si complicano presto perchè il campo base è affollato da dilettanti e da altre spedizioni commerciali gestite da Scott Fisher(Jake Gyllehall), alpinista col vizio dell'alcol. Rob e Scott trovano però ragione e modo di collaborare e il 10 maggio 1996 partono alla volta della vetta alta 8848 metri. La scarsa preparazione degli alpinisti, combinata all'approssimazione organizzativa, ritarda la salita dei due gruppi. Nondimeno alcuni di loro toccheranno con mano la vetta a fianco di Rob. Poi una tempesta improvvisa si solleva, soffiando sulla discesa e sul destino degli uomini.

Commento: Film emozionante e strappalacrime. Il finale era prevedibile. Se riguardo questo film, il solo pensare che ci sono stati veramente degli alpinisti che hanno avuto il coraggio di lasciare tutto ciò che a loro era molto caro e scalare la vetta più alta e pericolosa della Terra, mi fa scendere qualche lacrima! Io, personalmente, non mi sarei mai fatto convincere a scalare l'Everest ma so che se fossi uscito vivo da quell'impresa, avrei avuto qualcosa da raccontare, proprio come alcuni di questi alpinisti hanno fatto

martedì 3 luglio 2018

San Andreas (2015) ****

Regia: Brad Peyton

Genere: azione, catastrofico, drammatico
Attori principali: Dwayne "The Rock" Johnson, Carla Gugino, Alexandra Daddario, Paul Giamatti, Hugo Johnstone-Burt, Art Parkinson e Ioan Gruffudd

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2015

Sceneggiatura: Carlton Cuse, Allan Loeb, Carey e Chad Hayes
Musiche: Andrew Lockington
Produttori esecutivi: Tripp Vinson, Bruce Berman, Richard Brener, Rob Cowan, Samuel J. Brown, Toby Emmerich, Michael Disco

Trailer del film:

Trama: La faglia di San Andreas si sta animando e il terremoto previsto è il più disastroso di sempre. Un gruppo di sismologi, tra cui il Dr. Lawrence Hayes(Paul Giamatti), è riuscito a prevederlo e ad annunciarlo in televisione ma manca troppo poco. Mentre tutta San Francisco cerca di scappare dalla città, un pilota di elicotteri Ray Gaines(Dwayne "The Rock" Johnson), specializzato in ricerca e salvataggio, e la sua ex moglie Emma Gaines(Carla Gugino) intraprendono un viaggio da Los Angeles a San Francisco per cercare di trarre in salvo la loro unica figlia Blake Gaines(Alexandra Daddario). Proprio quando penseranno di essersi lasciati il peggio alle spalle, capiranno invece che il peggio è solo all'inizio.

Commento: Film che non si collega per nessun motivo a quanto accaduto lungo la faglia di Sant'Andrea(scoperto oggi che siamo nel 2023), ma che comunque fa due cose contemporaneamente: da una parte, racconta una storia tutta sua su quello che, tralasciando i protagonisti, potrebbe magari, in un futuro assai remoto, segnare una delle faglie più famose d'America; dall'altre ci vuole comunque ricordare quello che tale fetta del nostro pianeta ha già subito in passato, riuscendo magicamente ad intrattenere lo stesso! E' assurdo e me ne rendo conto, ma che ci posso fare? Esso, infatti, risulta essere emozionante, ricco di scene strappalacrime, con ottime musiche ed effetti speciali! Ricordo che quando l'ho visto per la prima volta sono stato toccato nel profondo di moltissimo. Anche se decidessi di rivederlo ora, reagirei allo stesso modo. Ne sono certo! Credo che sia stato uno dei miei primi film drammatici nella storia del cinema ad aver visto per i fatti miei. Purtroppo, questi fatti naturali, che a volte possono rivelarsi catastrofici, accadono anche nella realtà che conosciamo e parecchie persone perdono la vita a causa di ciò. Per questo spero che questo film possa trasmettere allo spettatore come ci si sente a perdere qualcuno a cui teniamo tantissimo in situazioni come queste. The Rock ci sta benissimo in questo film come Alexandra Daddario, mentre il regista è riuscito, secondo me, a rendere ogni singola scena del film intensa e molto catastrofica. Le critiche nei suoi riguardi sono state moltissime e se il motivo è quello che ho detto all'inizio le potrei anche capire, mentre per il resto NO! Resta il fatto che, secondo me, si meriterebbe il titolo di "miglior film catastrofico e apocalittico" uscito finora perché stranamente (almeno per quanto mi riguarda) è riuscito a toccarmi il cuore e a stringerlo fino a quasi soffocarlo, specie verso l'ultima mezz'ora!! Un gran bel lavoro, a mani basse!!!


Jurassic World (2015) ****

Regia: Colin Trevorrow

Genere: azione, fantascienza, avventura, thriller
Attori principali: Chris Pratt, Bryce Dallas Howard, Nick Robinson, Ty Simpkins, Vincent d'Onofrio, Irrfan Khan e BD Wong

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2015

Sceneggiatura: Colin Trevorrow, Derek Connolly, Michael Crichton, Amanda Silver
Musiche: Michael Giacchino
Produttori esecutivi: il mitico Steven Spielberg e Thomas Tull

TRATTO DALL'OMONIMO ROMANZO SCRITTO DA MICHAEL CRICHTON

Trailer del film:

Trama: Sono trascorsi 22 anni dagli eventi di Jurassic Park, durante i quali a Isla Nublar, al largo di Costarica si è sviluppato il progetto di John Hammond. Le porte del nuovo parco di divertimenti con i dinosauri come attrazioni, soprannominato "Jurassic World", si aprono nuovamente attirando orde di visitatori ma il management della Masrani Corporation non si accontenta. Consapevole che il suo pubblico chiede sempre di più, il CEO Simon Masrani(Irrfan Khan) finanzia un progetto che prevede la generazione, attraverso incroci genetici, di una nuova specie di dinosauro, mai esistita prima. Il suo nome è Indominus Rex e la sua caratteristica principale è quella di unire la ferocia delle lucertole carnivore e un'intelligenza molto più sviluppata. Ma, come sempre, qualcosa va storto e il dinosauro esce dalla gabbia seminando il panico tra le 22 mila persone presenti sull'isola. Perciò un addestratore di velociraptor Owen Grady(Chris Pratt) e la responsabile dell'intero parco Claire Dearing(Bryce Dallas Howard), venuti a conoscenza della terribile notizia, dovranno unire le loro forze per far evacuare l'intera isola prima che sia troppo tardi.

Commento: Film emozionante e ricco di azione. Le scene comiche non mancano. Ottimo l'upgrade dei dinosauri, le musiche e anche la scelta degli attori. Un altro prodotto che posso dire essermi veramente goduto fino in fondo e che, al di là di qualche difetto, al cinema mi ha fatto fare, si o no, un paio di salti sulla poltrona per la paura di incontrare quel Indominus Rex paurosissimo (ops, spoiler - scusatemi, ma andava detto XD)!! E' un vero peccato, perché era ad un passo dal guadagnarsi le cinque stelle (nonostante, non lo avrei reputato un capolavoro ...... forse XD)! Credo che dovrò dare un occhio anche alla trilogia di Jurassic Park, in quanto ha avuto un enorme successo ed è collegata a questa pellicola. Infatti mi ricordo che quando l'ho visto al cinema facevo la seconda media e un sacco di domande a mio padre perché non riuscivo a capirlo bene. Poi, col passare del tempo, l'ho rivisto ed ho cominciato pian piano a nutrire un certo interesse per i dinosauri! Un po' come per la mitologia greca con "Percy Jackson", di cui vi parlerò molto presto! 

P.S. Oggi, che è il 10 febbraio 2023, vi posso dire che anni fa ho visto la trilogia originale e non era affatto male! A livello di gradimento, il primo sta in vetta; il secondo un pochino più in basso; il terzo è un po' il peggiore! Però, tutto sommato, l'idea di Spielberg di portare al cinema il mondo dei dinosauri mi ha alquanto preso! Grandissimo regista (anche se solo dei primi due)!

Apes revolution: il pianeta delle scimmie (2014) ***

Ecco un nuovo film che vi consiglio di andare a vedere!

Regia: Matt Reeves

Genere: azione, fantascienza, drammatico, avventura
Attori principali: Andy Serkis, Jason Clarke, Gary Oldman, Keri Russell, Toby Kebbell e Judy Greer

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2014

Musiche: Michael Giacchino
Sceneggiatura: Mark Bomback, Scott Z. Burns, Amanda Silver
Produttori esecutivi: Mark Bomback, Thomas M. Hammel, Jenno Topping

Trailer del film: 

Trama: Sono passati dieci anni da quando delle scimmie rese più evolute da un virus confezionato dagli uomini sono evase e hanno combattuto gli esseri umani sul ponte di San Francisco. In questo periodo la razza umana è stata quasi annichilita da quello stesso virus che si è rivelato per loro letale. Ora è rimasta in vita solo una piccola percentuale di persone naturalmente immuni tra qui troviamo Malcolm(Jason Clarke) ed Ellie(Keri Russell). Dall'altra parte le scimmie, sempre capitanate da Cesare(Andy Serkis) si sono ritirate nella foresta, hanno creato una loro città, vivono in pace, cacciano e procreano nella convinzione che ormai gli uomini non esistano più. L'incontro successivamente tra le due razze porterà ad una spaccatura tra chi vuole la guerra e chi invece pensa si possa vivere in pace.

Commento: Film allo stato puro e che lascia col fiato sospeso fino alla fine. Potente e ricco di suspense. Ottime le location. L'idea di far scontrare due razze completamente diverse mi sembra una folle ma, allo stesso tempo, bella idea. Credo sia un po' esagerato l'uso delle armi e dei cavalli per quanto riguarda le scimmie. Mi aspettavo lance o magari archi con frecce! Nel complesso, però, è molto bello. Consigliato per un pubblico amante dell'avventura e della storia!

               

Star Wars: il risveglio della forza (2015) ****

Eccomi qua! Finalmente direte!
Non me la cavo bene con i tempi ma cercherò di migliorare.
Ah, comunque ho deciso di lasciar perdere la cosa del diario.
Posterò ogni quanto potrò una recensione di un film (forse anche qualche serie TV, non lo so!) 
Comunque, per ora ecco qui un altro film che vi consiglio di andare a vedere; specialmente per coloro che amano la fantascienza.

Risultati immagini per star wars il risveglio della forza

Regia: J.J.Abrams

Genere: fantascienza, azione, avventura
Attori principali: Daisy Ridley, John Boyega, Harrison Ford, Peter Mayhew, Oscar Isaac, Adam Driver e Mark Hamill

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2015

Sceneggiatura: Lawrence Kasdan, J.J.Abrams, Michael Arndt
Musiche: John Williams
Produttori esecutivi: Tommy Harper, Jason D. McGatlin

Trailer del film: 

Trama: Luke Skywalker è scomparso. La mappa con il luogo in cui si è nascosto suscita l'attenzione di molti: di Primo Ordine, organizzazione paramilitare che si richiama all'Impero Galattico cercando di restaurarne l'autorità, e della Resistenza, gruppo di repubblicani decisi a contrastare l'autoritarismo di Primo Ordine. Quando Kylo Ren(Adam Driver), malvagia pantomima di Darth Vader, scopre che la mappa si trova all'interno di un droide, si scatena una caccia all'uomo senza tregua, che coinvolgerà Finn(John Boyega), uno Stormtrooper che ha deciso di non uccidere, e Rey(Daisy Ridley), che vive rivendendo cianfrusaglie recuperate da astronavi.

Commento: Dopo la fine del sesto capitolo pensavo che la saga fosse giunta al termine. Invece, cosa completamente inaspettata, si riparte con una nuova trilogia! Wow, non vedo l’ora! Comunque sia, parlando del film, è molto movimentato e con tanta azione, oltre che essere pieno di sorprese! Trama pulita e chiara. Insomma, bentornato George Lucas!!