Genere: horror, drammatico, thriller
Attori principali: Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Jack Dylan Grazer, Jeremy Ray Taylor, Sophia Lillis, Wyatt Oleff, Chosen Jacobs, Nicholas Hamilton, Jackson Robert Scott e Bill Skarsgård
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2017
Sceneggiatura: Chase Palmer, Cary Fukunaga, Gary Dauberman
Musiche: Benjamin Wallfisch
Produttori esecutivi: Marty P. Ewing, Richard Brener, Doug Davison, Toby Emmerich, Walter Hamada, Niija Kuykendall e Dave Neustadter
TRATTO DALL'OMONIMO ROMANZO DI STEPHEN KING
ISPIRATO A UNA STORIA VERA
Trailer del film:
Trama: Ottobre 1988, cittadina di Derry. Il piccolo Georgie(Jackson Robert Scott) esce di casa nella pioggia per far navigare la barchetta di carta preparatagli dal fratello maggiore Billy(Jaeden Lieberher) costretto a stare a casa per via dell'influenza. La barchetta scorre per i rivoli lungo i marciapiedi, ma finisce in uno scolo che conduce alla rete fognaria. Georgie, contrariato, si china a guardare nella feritoria e incontra lo sguardo del bizzarro clown che abita nelle fogne, Pennywise(Bill Skarsgàrd). Per quanto strano sia trovare un clown in quel luogo, Georgie si intrattiene con lui sin quando il clown non lo addenta e lo cattura portandolo giù con sè. Giugno 1989. A Derry vige il coprifuoco a causa delle numerose sparizioni di persone, soprattutto bambini. Billy non si è rassegnato alla scomparsa di Georgie e pensa sempre a come fare per ritrovarlo, anche contro il pessimismo dei genitori. Ben(Jeremy Ray Taylor), ragazzo nuovo nel vicinato, è diventato la vittima preferita dei bulli perchè sovrappeso. Si imbatte in Billy e gli altri, tra cui Eddie(Jack Dylan Grazer) e Richie(Finn Wolfhard), mentre stanno esaminando lo sbocco nel fiume del condotto fognario, alla ricerca di Georgie. Trovano invece una scarpa di un'altra ragazzina recentemente scomparsa. Ben si unisce a loro in quella che si profila come un'impari battaglia contro il Male assoluto.
Commento: Mamma mia! Un film incredibilmente teso e pauroso, soprattutto! Infatti, è ricchissimo di scene spaventose che fanno veramente venire i brividi! Ma, d'altronde, era prevedibile, considerando il genere del film! Ottimo il costume dello spaventoso pagliaccio demoniaco e anche le location! Io non ho mai avuto interesse per i film horror per motivi specifici che penso possiate intuire. Motivo per il quale vi confesso che questo è stato il mio primissimo film dell'orrore! Mi è stato consigliato dai miei amici i quali mi avevano detto che non faceva poi così tanta paura. Io, ovviamente, non gli ho creduto ma poi, mano a mano che i giorni passavano, sentivo parlare solo di questo film tra i loro discorsi! Alla fine, spinto dalla curiosità, decisi di vederlo! Per far sembrare la cosa ancora più spaventosa, mi sono messo sotto le coperte a notte fonda! Una volta che il silenzio prese il sopravvento, premetti "play" sul film! Mi ricordo che in alcune scene, ho inclinato il telefono per evitare di spaventarmi! Alla fine, sono rimasto sconvolto ma anche contento! Credo che questo film mi abbia trasmesso un messaggio: non che devo cominciare a vedere altri film simili, ma che bisogna lottare sempre contro le nostre paure e non dobbiamo mai arrenderci! Infatti, pur avendo come principale obiettivo quello di far paura, esso presenta numerose scene che ricordano molto il tema dell'amicizia, (lo si nota in special modo nelle ultime)! Insomma .... secondo me, non vanno sottovalutate, perché sono molto toccanti! Certo, è pur vero che se la vostra fobia più grande sono i clown, il mio consiglio è quello di mantenere le distanze! Però voglio venirvi incontro! Guardate me: quando si parla di film horror, di solito, mi fa paura tutto! Anche una semplice inquadratura! Perciò, se ce l'ho fatta io, potete farcela anche voi! Correte, quindi, a vederlo, in quanto, secondo me, merita troppo!
Trailer del film:
Commento: Mamma mia! Un film incredibilmente teso e pauroso, soprattutto! Infatti, è ricchissimo di scene spaventose che fanno veramente venire i brividi! Ma, d'altronde, era prevedibile, considerando il genere del film! Ottimo il costume dello spaventoso pagliaccio demoniaco e anche le location! Io non ho mai avuto interesse per i film horror per motivi specifici che penso possiate intuire. Motivo per il quale vi confesso che questo è stato il mio primissimo film dell'orrore! Mi è stato consigliato dai miei amici i quali mi avevano detto che non faceva poi così tanta paura. Io, ovviamente, non gli ho creduto ma poi, mano a mano che i giorni passavano, sentivo parlare solo di questo film tra i loro discorsi! Alla fine, spinto dalla curiosità, decisi di vederlo! Per far sembrare la cosa ancora più spaventosa, mi sono messo sotto le coperte a notte fonda! Una volta che il silenzio prese il sopravvento, premetti "play" sul film! Mi ricordo che in alcune scene, ho inclinato il telefono per evitare di spaventarmi! Alla fine, sono rimasto sconvolto ma anche contento! Credo che questo film mi abbia trasmesso un messaggio: non che devo cominciare a vedere altri film simili, ma che bisogna lottare sempre contro le nostre paure e non dobbiamo mai arrenderci! Infatti, pur avendo come principale obiettivo quello di far paura, esso presenta numerose scene che ricordano molto il tema dell'amicizia, (lo si nota in special modo nelle ultime)! Insomma .... secondo me, non vanno sottovalutate, perché sono molto toccanti! Certo, è pur vero che se la vostra fobia più grande sono i clown, il mio consiglio è quello di mantenere le distanze! Però voglio venirvi incontro! Guardate me: quando si parla di film horror, di solito, mi fa paura tutto! Anche una semplice inquadratura! Perciò, se ce l'ho fatta io, potete farcela anche voi! Correte, quindi, a vederlo, in quanto, secondo me, merita troppo!