sabato 6 maggio 2023

Top Gun: Maverick (2022) ****

Regia: Joseph Kosinski

Genere: azione, avventura, drammatico, sentimentale
Attori principali: Tom Cruise, Miles Teller, Jennifer Connelly, Lyliana Wray, Glen Powell, Jon Hamm, Ed Harris, Val Kilmer, Jean Louisa Kelly, Manny Jacinto, Monica Barbaro, Charles Parnell, Jay Ellis, Bashir Salahuddin, Danny Ramirez, Lewis Pullman, Jake Picking, Greg Tarzan Davis, Jack Schumacher, Raymond Lee e Lee Kara Wang

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2022

Sceneggiatura: Ehren Kruger, Christopher McQuarrie, Eric Warren Singer
Musiche: Lady Gaga, Harold Faltermeyer, Hans Zimmer, Lorne Balfe
Produttori esecutivi: Dana Goldberg, Chad Oman, Mike Stenson

Trailer del film: 

Trama: A sessant'anni Pete "Maverick" Mitchell (Tom Cruise) è ancora un semplice ufficiale al servizio dell'aeronautica americana. Aveva tutto per diventare generale, ma Mav se ne infischia delle stelle e dell'uniforme, preferisce essere un pilota collaudatore e superarsi a colpi di Mach. In ritiro in un hangar, tra ricordi gloriosi e riparazioni, è richiamato dai suoi superiori per addestrare una flotta che dovrà affrontare una missione ad alto rischio in territorio nemico: lo smantellamento di una base segreta di uranio. Tra i giovani allievi c'è Bradley Bradshaw(Miles Teller), figlio di Goose(Anthony Edwards), amico e copilota di Maverick, morto accidentalmente anni prima durante un'esercitazione. La loro relazione fatica a decollare mentre i demoni tuonano come un F-14 e la missione incombe.

Commento: Non è sicuramente migliore del primo, come la maggior parte del pubblico ha detto; non lo definirei un capolavoro, sostantivo che un'altra fetta di pubblico si è permessa di attribuirgli; non lo definirei nemmeno il film dell'anno, nonostante abbia ricevuto numerose nomination agli Oscar; però, una cosa non la posso negare: mi è piaciuto molto! Tom Cruise credo sia uno dei pochi attori rimasti nel mondo del cinema che ancora oggi, nonostante abbia 60 anni, riesce sempre a stupirti o emozionarti con i suoi film! Mi aspettavo una trama che più o meno avrebbe seguito lo stile del primo, ma così non è stato ....... però scialla, eh! Le scene in volo sono girate veramente bene (sembra di stare proprio all'interno di un jet XD), alcuni momenti sono molto toccanti, l'idea di sostituire l'attrice che nel "Top Gun" originale aveva interpretato la moglie di Maverick con Jennifer Connelly (che qui - ALLERTA SPOILER! -, in realtà, rappresenta un nuovo possibile interesse dello stesso Maverick) non mi è andata molto a genio, ma sinceramente non mi era dispiaciuto più di tanto (d'altronde era abbastanza anziana quella del primo film!). Certo, va detto che a livello di messa in scena e di regia è sicuramente migliore del primo, ma a livello di trama e di idea ........ non c'è storia, purtroppo! Ho apprezzato molto, tornando al nostro "Top Gun: Maverick", anche il fatto che abbiano deciso di realizzare questo film per rendere onore al regista Tony Scott, deceduto molti anni fa e cosa che io, tra l'altro, non sapevo per niente! Quest'uomo era, tra l'altro, il fratello del regista più conosciuto Ridley Scott, quindi ...... insomma, non è da sottovalutare questa cosa! Che dire ...... penso che la buon'anima del regista dall'alto avrà sicuramente apprezzato questa mia recensione, soprattutto per le righe iniziali XD. Quindi, un film senza dubbio pregevole, con un finale bellissimo e che anche a livello di incassi ha fatto il suo sporco lavoro! Contento di tutto ciò .... ma non troppo!

Nessun commento: