venerdì 24 marzo 2023

Poveri ma ricchi (2016) ***

Regia: Fausto Brizzi 

Genere: commedia
Attori principali: Christian De Sica, Lucia Ocone, Anna Mazzamauro, Enrico Brignano, Giulio Bartolomei, Lodovica Comello, Federica Lucaferri, Ubaldo Pantani, Massimo Ferrero, Alessandra Carrillo, Gianmarco Tognazzi, Paolo Casiraghi, Camilla Raznovich, Giobbe Covatta, Luca Sandri, Bebo Storti, Stefano Ambrogi, Miloud Mourad Benamara, Al Bano e Gabriel Garko

Paese di produzione e anno di uscita: Italia 2016

Sceneggiatura: Fausto Brizzi, Marco Martani
Musiche: Francesco Gabbani (eh? XD)
Produttori: Fausto Brizzi, Lorenzo Mieli, Mario Gianani

TRATTO DAL FILM FRANCESE DEL 2011 "LES TUCHE" DI OLIVIER BAROUX

Trailer del film: 

Trama: La famiglia Tucci vive a Torresecca, paesino vicino a Zagarolo, e non ha mai conosciuto il benessere. Danilo(Christian De Sica), il padre, intreccia mozzarelle e sogna la Formula Uno; Loredana(Lucia Ocone), la madre, è casalinga con l'ossessione della pulizia e un talento speciale per i supplì; la figlia Tamara(Federica Lucaferri) fa la cassiera al supermercato e precede ogni sua opinione con "hashtag"; Marcello(Enrico Brignano), lo zio, è un disoccupato cronico col diploma di perito agrario; Nicoletta(Anna Mazzamauro), la nonna, passa le giornate davanti alla TV e ha una cotta per Gabriel Garko. Parrebbe "La famiglia del professore pazzo" se non ci fosse il piccolo Kevi (senza "n") - (Giulio Bartolomei), saggio ben oltre i suoi anni e incomprensibilmente acculturato, a salvare la reputazione del gruppo. Ma i Tucci si vogliono bene e nonostante i piccoli screzi quotidiani sono una famiglia unita! Perciò quando vincono 100 milioni di euro alla lotteria, la loro vita viene rivoluzionata completamente. Rimanere a Torresecca è impossibile e si trasferiscono in blocco a Milano, prendendo alloggio in un hotel 5 stelle in zona piazza Gae Aulenti. E' in quell'albergo che Marcello incontrerà Valentina(Lodovica Comello), la donna che gli cambierà ulteriormente la vita. Chissà come la prenderà la famiglia!? 

Commento: Una commedia molto carina, non c'è dubbio (anche se qualcuno all'inizio ce l'avevo)! Idea abbastanza banale, ma che gli attori fanno loro, dominandola fino alla fine! Non sono un fan di Christian De Sica (anche perché è conosciuto per essere stato il protagonista di molteplici cinepanettoni, straodiati dal pubblico e che non so se, appunto per questo, guarderò mai in futuro!), ma qui è stato davvero molto bravo; così come Enrico Brignano (che conosco di più) e la Mazzamauro che, a volte, faceva davvero spisciare!! Le comparse di Al Bano e Gabriel Garko non me le aspettavo in un film del genere, ma ci sta! Insomma, davvero un buon lavoro, seppur con qualche lentezza! Da vedere assolutamente in famiglia!

Nessun commento: