mercoledì 21 settembre 2022

Fire squad - Incubo di fuoco (2018) ***

Regia: Joseph Kosinski

Genere: drammatico, biografico
Attori principali: Josh Brolin, Miles Teller, James Badge Dale, Alex Russell, Dylan Kenin, Geoff Stults, Ryan Busch, Taylor Kitsch, Sam Quinn, Kenny Miller, Thad Luckinbill, Ben Hardy, Nicholas Jenks, Jake Picking, Matthew Van Wettering, Ryan Jason Cook, Scott Haze, Michael McNulty, Brandon Bunch, Jeff Bridges, Andie MacDowell, Jennifer Connelly, Natalie Hall, Rachel Singer, Brytnee Ratledge, Pell James, Jenny Gabrielle, Barbie Robertson e Jade Kammerman

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2018

Sceneggiatura: Ken Nolan, Eric Warren Singer
Musiche: Joseph Trapanese
Produttori esecutivi: Erik Howsam, Ellen H. Schwartz

BASATO SULL'ARTICOLO DI GQ "NO EXIT" DI SEAN FLYNN

TRATTO DA UN'INCREDIBILE STORIA VERA

Trailer del film: 

Trama: Prescott, Arizona, 2005. Eric(Josh Brolin) e il suo gruppo di pompieri municipali aspira al titolo di "hotshots", la massima categoria americana di vigli del fuoco, l'unica che può andare in prima linea a combattere gli incendi più gravi. Quando Duane(Jeff Bridges) gli presenta la grande occasione, Eric mette insieme la squadra Granite Mountain e recluta anche Brendan(Miles Teller), un ex tossicodipendente in cerca di riscatto. La missione: sedare l'incendio di Yarnell Hill, a 30 miglia da Prescott. Ma dovranno restare uniti se vorranno uscire da quella tempesta di fuoco vivi e vegeti!

Commento: Film che all'inizio era partito bene, ma che poi ci conduce a un finale completamente inaspettato dal sottoscritto e anche triste il quale, purtroppo, non sono riuscito ad accettare. Però, Josh Brolin si riesce a distinguere, così come Jennifer Connelly. James Badge Dale!! Direttamente da uno dei miei film preferiti in assoluto, ovvero "Iron man 3" del 2013! Che cosa cavolo ci fa qui? Aggiungo, inoltre, che, essendo una storia vera, ho apprezzato molto il fatto che questo film, al di là, appunto, della storia stessa, abbia trattato temi come lo spirito di squadra, la solidarietà e il sacrificio, i quali, secondo me, devono essere presenti sempre in ognuno di noi nella vita di tutti i giorni. Per il resto, comunque, non è da buttare, in quanto fa un po' riflettere in qualche scena. A voi la scelta se vederlo o meno!




 

Nessun commento: