Regia: Michele Rech (aka Zerocalcare)
UNA MINISERIE ORIGINALE NETFLIX
Genere: animazione, commedia, drammatico
Doppiatori principali: Michele Rech (aka Zerocalcare), Valerio Mastandrea, Paolo Vivio, Chiara Gioncardi, Veronica Puccio, Ambrogio Colombo, Michele Foschini, Ezio Conenna e Alessandra Sani
Paese di produzione e anno di uscita: Italia 2021
Episodi: 6
Sceneggiatura: Michele Rech (aka Zerocalcare)
Musiche: Giancarlo Barbati (aka Giancane)
Produttori: Davide Rosio, Giorgio Scorza
TRATTO DA UNA STORIA VERA
Trailer della serie:
Trama: Zerocalcare (Michele Rech) ripercorre la sua vita saltando avanti e indietro fra presente e passato, da studente modello a delusione per la maestra delle elementari, da ragazzo intento a "guardare il futuro con la tracotanza", a 37enne "filo d'erba che non fa differenza a nessuno". Lungo la narrazione emerge il suo rapporto con l'Armadillo(Valerio Mastandrea) immaginario e gli amici Secco(Paolo Vivio) e Sarah(Chiara Gioncardi), nonché con la ragazza del cuore Alice(Veronica Puccio), a cui non osa dichiararsi. Zero, inoltre, era convinto di poter seguire la strada tratteggiata di ciò che gli sarebbe dovuto capitare, ma scoprirà ben presto che il percorso è accidentato e gli toccherà strappare lungo i bordi di un'esistenza incerta. Ma quale sarà mai?
Commento: Prima di partire con la recensione, ci tengo a sottolineare una cosa: se non avessi letto quel libro che la mia professoressa di storia e filosofia ci aveva assegnato al liceo come compito per le vacanze natalizie, a quest'ora non saprei minimamente nulla di questo "Zerocalcare"! Per cui, innanzitutto, anche se so che non leggerà mai questo commento, ne approfitto e rivolgo un "grazie!" immenso a lei per avermelo fatto conoscere! Poi continuo dicendo che, una volta finito il libro e analizzato lo stile di questa persona che, tra l'altro ho scoperto abita a Rebibbia (pensa un po' che coincidenza! - No, lo dico perchè sono di Roma!), ho pensato "Vabbè, ma è solo un fumettista! Lo conosceranno in pochi! Figurati se gli dedicheranno una serie TV!". Beh... si sa ormai che quando affermi un qualcosa che non può o non deve accadere, puntualmente accade! E' una legge naturale :)! Comunque, parto col dire che avevo riscontrato abbastanza difficoltà durante le vacanze natalizie nel leggere il suo libro "Kobane Calling", un vero e proprio mattone dove il nostro Zerocalcare parla della guerra tra alcuni paesi del Medio Oriente (se volete scoprirne di piú, il mio consiglio è quello di comprarlo!). Il motivo: quest'uomo è super acculturato, in tutte le salse! Gli fa assolutamente onore questa cosa, però, ahimè, io non mi trovo al suo stesso livello! Ed è per questo che durante la serie, a volte (fortunatamente), si manifestava la mia ignoranza penalizzandomi! Solo quando si spostava su argomenti giovanili, che comunque capitava spesso, riuscivo anche a ridere! Insomma... sei puntate da 20 minuti l'una circa (mi aspettavo fosse un pochino piú lunga, ma d'altronde è solo l'inizio) alla scoperta di un mondo che solo Zerocalcare e il suo romanaccio possono mostrare al pubblico, con un finale che ribalta completamente la situazione. La musica che ogni volta inaugura un episodio, dopo un po' che la ascolti, ti entra in testa! Spero davvero in una seconda stagione, perché, tutto sommato, se la meriterebbe.
Nessun commento:
Posta un commento