venerdì 31 dicembre 2021

The last duel (2021) *

Regia: Ridley Scott

Genere: drammatico, storico
Attori principali: Matt Damon, Adam Driver, Jodie Comer, Ben Affleck, Harriet Walter, Nathaniel Parker, Sam Hazeldine, Michael McElhatton, Alex Lawther, Clive Russell, Marton Csokas e Zeljko Ivanek

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA, UK; 2021

Sceneggiatura: Ben Affleck, Matt Damon, Nicole Holofcener
Musiche: Harry Gregson-Williams
Produttori esecutivi: Ben Affleck, Matt Damon, Madison Ainley, Kevin Halloran, Drew Vinton

ADATTAMENTO CINEMATOGRAFICO DEL ROMANZO STORICO DEL 2004 "L'ULTIMO DUELLO. LA STORIA VERA DI UN CRIMINE, UNO SCANDALO E UNA PROVA PER COMBATTIMENTO NELLA FRANCIA MEDIEVALE" SCRITTO DA ERIC JAGER

Trailer del film:

Trama: Jean de Carrouges(Matt Damon) e Jacques Le Gris(Adam Driver) sono eterni rivali. Scudieri normanni con alterne fortune, affrontano la vita come il campo di battaglia. Jean de Carrouges crede nella spada e nell'onore, Jacques Le Gris nell'astuzia e nella fedeltà a chi fa i suoi interessi. Se il primo è abile sul campo, il secondo è scaltro a corte dove si guadagna la simpatia e la protezione di Pierre d'Alençon(Ben Affleck), conte e cugino del re Carlo VI(Alex Lawther). Ma più della competizione per i feudi può la bellezza di Marguerite de Thibouville(Jodie Comer). Sposa con dote di de Carrouges, Marguerite diventa l'ossessione di Le Gris, che approfitta dell'assenza del rivale per rivelarle tutta la meschinità dei suoi sentimenti, arrivando ad abusare di lei. Motivo per il quale Marguerite confessa tutto al marito, che, a sua volta, invoca il duello giudiziario. Nella giostra medievale, due cavalieri si confronteranno, rimettendosi al giudizio di Dio. A quello degli uomini si rimette invece il destino di Marguerite: infatti, se il marito dovesse perire nel duello armato, lei verrà bruciata viva.

Commento: All'inizio, quando ho visto la locandina, ho pensato: "Ma guarda un po'! Un film firmato dal grande Ridley Scott! Che dici? Dovrei vederlo al cinema? Ma si, dai! Dopotutto, è ambientato durante la guerra, proprio come piace a me! Mi voglio fidare!". Ed ora voi direte: "Beh ..... per quale motivo ci sono solamente due stelle su cinque come valutazione?". Adesso vi spiego tutto, ma non solo: sarò il più sincero possibile! Parto col dire che, comunque, le pellicole realizzate da registi famosi, le vedo quasi sempre. Anche a livello di cultura cinematografica. Ora, l'idea di voler raccontare la storia dal punto di vista dei protagonisti(scusatemi per questo piccolo spoiler, ma andava fatto per forza in quanto non mi avreste compreso altrimenti), all'inizio sembrava avermi convinto. Appunto ..... SEMBRAVA! Infatti, dopo un po', ciò ha cominciato ad annoiarmi. Anche perché le scene sono cominciate a diventare abbastanza ripetitive e senza alcuna modifica. Ma c'è di più: essendo il tema principale quello della violenza sulle donne, 3/4 delle scene girate erano esplicite. Tutto ciò mi ha dato talmente tanto fastidio, che alla fine l'unico mio desiderio mi ricordo essere stato quello di arrivare alla fine. Quest'ultima, invece, è stata molto tesa, ma anche abbastanza violenta! Insomma ........ posso dire che, secondo me, un film impostato in questo modo, al di là del cast, in quanto comprendeva attori come Matt Damon e Adam Driver, e l'ambientazione, che sono delle note positive, non funziona granché! Infatti, secondo me, essendo un tema molto delicato, doveva essere trattato come tale e non nel vero senso della parola, in quanto è sicuro che si rimarrà alquanto disgustati, una volta giunti alla fine! Comprendo assolutamente l'importanza del messaggio che il regista ha voluto trasmettermi, ma se questo è il risultato, non ci siamo proprio! Tra l'altro, il fatto che non abbia ricevuto nessun premio, è un punto che volge a mio vantaggio. A presto, caro Ridley!

sabato 11 dicembre 2021

Black Widow (2021) ***

Regia: Cate Shortland 

Genere: azione, fantascienza, avventura
Attori principali: Scarlett Johansson, Florence Pugh, David Harbour, O. T. Fagbenle, Olga Kurylenko, Rachel Weisz, Ray Winstone e William Hurt

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2021

Sceneggiatura: Eric Pearson
Musiche: Lorne Balfe
Produttori esecutivi: Scarlett Johansson, Victoria Alonso, Brad Winderbaum, Nigel Gostelow

BASATO SULL'OMONIMO PERSONAGGIO DEI FUMETTI "MARVEL COMICS"

Trailer del film:

Trama: La piccola Natasha(Ever Anderson/Scarlett Johansson) è cresciuta per alcuni anni in Ohio con la madre Melina(Rachel Weisz), il padre Aleksei(David Harbour) e la sorella Yelena(Florence Pugh). Quella famiglia è l'unica che lei e Yelena hanno avuto, perché per il resto del tempo sono state addestrate e manipolate nella "stanza rossa", un programma segreto russo per creare superagenti assassini. Quando anni dopo Yelena le fa avere un antidoto a quel programma, Natasha si trova tagliata fuori dagli Avengers ed è anzi ricercata, in seguito alla Civil war tra Captain America(Chris Evans) e Iron Man(Robert Downey Jr.). Inizia così una missione che riporta a casa la Vedova Nera, facendole ritrovare la madre adottiva Melina e il Red Guardian Aleksei, che sostiene di essere stato la controparte russa di Captain America. 

Commento: Non male, però, secondo me, la storia andava approfondita un pochino di più. Infatti, mentre all'inizio, bene o male, tra scene comiche e d'azione, ho avuto modo di apprezzarlo, nell'ultima mezz'ora si nota benissimo la fretta di arrivare alla fine. E' un vero peccato, perché poteva essere un gran bel film! Ho, comunque, accolto l'idea di introdurre nuovi personaggi dotati di superpoteri, tra cui Guardiano Rosso. Inoltre, anche questa pellicola, nonostante sia ambientata nel passato e quindi, magari, molti di voi hanno deciso di evitarla, mostra, verso la fine, un assaggio di quello che potrebbe segnare il futuro dell'MCU. Ma niente spoiler!! Perciò ..... correte a recuperarlo!
 

mercoledì 1 dicembre 2021

Le Mans '66 - La grande sfida (2019) ****

Regia: James Mangold

Genere: drammatico, biografico, sportivo
Attori principali: Matt Damon, Christian Bale, Jon Bernthal, Caitriona Balfe, Josh Lucas, Noah Jupe, Tracy Letts, Remo Girone, Francesco Bauco, Ray McKinnon, JJ Feild, Corrado Invernizzi e Ian Harding

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2019

Sceneggiatura: Jez e John- Henry Butterworth, Jason Keller
Musiche: Marco Beltrami 
Produttori esecutivi: Dani Bernfeld, Kevin Halloran, Adam Somner

TRATTO DA UNA STORIA VERA

Trailer del film:

Trama: Carroll Shelby(Matt Damon) è il pilota che nel 59' ha vinto la 24 ore di Le Mans, la più ardua delle gare automobilistiche. Quando scopre di non poter più correre per una grave patologia cardiaca si dedica a progettare e vendere automobili. Con lui c'è il suo fedele amico e collaudatore Ken Miles(Christian Bale), dotato di uno spiccato talento per la guida, ma anche di un carattere complicato. Insieme accetteranno la sfida targata Ford di sconfiggere la Ferrari e si batteranno per vincere una nuova 24 ore di Le Mans, contro tutti, a bordo di un nuovo veicolo messo a punto da loro stessi.

Commento: Potente e adrenalinico, anche se la trama è abbastanza scontata. In alcune scene fa molto ridere. Il finale, invece, era completamente inaspettato. Ma non così tanto da rovinare l'intero film! Posso anche dire che il regista ci ha preso ad assumere come attori principali Matt Damon e Christian Bale. Infatti la loro performance va oltre la media! Insomma ... tra il rombo dei motori e la tensione che intercorre fra le compagnie automobilistiche, vi posso assicurare che starete in carreggiata!