Genere: horror, thriller, drammatico, azione, avventura
Attori principali: Kaya Scodelario, Barry Pepper, Ross Anderson, Moryfydd Clark e Colin McFarlane
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2019
Sceneggiatura: Michael e Shawn Rasmussen
Musiche: Max Aruj, Steffen Thum
Produttori esecutivi: Justin Bursch, Grégory Levasseur, Lauren Selig
Produttori esecutivi: Justin Bursch, Grégory Levasseur, Lauren Selig
Trailer del film:
Trama: Haley Keller(Kaya Scodelario) non parla più con suo padre Dave(Barry Pepper), il quale è stato per anni anche suo allenatore di nuoto. I genitori si sono separati e Dave è rimasto nella casa di famiglia in Florida, incapace di accettare che sua moglie ora abbia un altro. Haley, dal canto suo, continua a gareggiare e ad essere superata in velocità e destrezza dalle compagne, risentendo nelle orecchie le parole del padre che la spingeva costantemente oltre i suoi limiti. Ma quando un potentissimo uragano colpisce la costa sud-est degli Stati Uniti, la ragazza decide di mettere da parte le ostilità e si reca alla casa del padre, trovandolo intrappolato e ferito. Infatti, un coccodrillo si è infilato nel sottoscala e nuota indisturbato e affamato in quello spazio in cui gli amanti dei bricolage americani fanno i costruttori edili. Nel frattempo, l'uragano si intensifica e il seminterrato inizia ad inondarsi, spingendo i due superstiti a cercare al più presto una via d'uscita. Ci riusciranno?
Commento: Intenso e adrenalinico! Buona l'idea e l'ambientazione. Il finale è quello che mi ha tenuto maggiormente con il fiato sospeso. Presenta anche un paio di jumpscare! Insomma, se devo essere onesto, non mi ha deluso! Anche se gli squali, che rappresentano gli animali per eccellenza di moltissimi altri film di sopravvivenza, lo avrebbero reso ancora più epico! Ma chissenefrega, l'importante era per me che avesse del potenziale e c'è l'ha avuto! Perciò, bravi tutti!
Commento: Intenso e adrenalinico! Buona l'idea e l'ambientazione. Il finale è quello che mi ha tenuto maggiormente con il fiato sospeso. Presenta anche un paio di jumpscare! Insomma, se devo essere onesto, non mi ha deluso! Anche se gli squali, che rappresentano gli animali per eccellenza di moltissimi altri film di sopravvivenza, lo avrebbero reso ancora più epico! Ma chissenefrega, l'importante era per me che avesse del potenziale e c'è l'ha avuto! Perciò, bravi tutti!
Nessun commento:
Posta un commento