Genere: drammatico, storico
Attori principali: Hugh Bonneville, Laura Carmichael, Jim Carter, Raquel Cassidy, Brendan Coyle, Michelle Dockery, Kevin Doyle, Joanne Froggatt, Matthew Goode, Harry Hadden-Paton, Robert James-Collier, Allen Leech, Phyllis Logan, Elizabeth McGovern, Sophie McShera, Lesley Nicol, Maggie Smith, Imelda Staunton, Penelope Wilton, Mark Addy, Max Brown, Stephen Campbell Moore, David Haig, Andrew Havill, Geraldine James, Simon Jones, Susan Lynch e Tuppence Middleton
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: UK 2019
Sceneggiatura: Julian Fellowes
Musiche: John Lunn
Produttori esecutivi: Brian Percival, Nigel Marchant
Trailer del film:
Trama: 1927. Downton Abbey è l'aristocratica dimora dello Yorkshire di proprietà della famiglia Crawley, al cui comando sono la primogenita Mary(Michelle Dockery) e il cognato Tom Branson(Allen Leech), subentrati al conte Robert(Hugh Bonneville) e alla sua moglie americana Cora(Elizabeth McGovern). Una mattina ricevono una lettera con all'interno una notizia importante: il re George V(Simon Jones) e sua moglie Mary(Geraldine James), ovvero i nonni dell'attuale regina Elisabetta, verranno in visita e soggiorneranno presso i Crawley per una cena e una nottata. Tutta Downton Abbey si mobilita per accogliere degnamente i coniugi reali, e l'austera Mary cerca di neutralizzare le due mine vaganti: Tom l'irlandese(Allen Leech), le cui idee indipendentiste potrebbero apparire indigeste ai reali, e il maggiordomo Thomas Barrow(Robert James-Collier), subentrato all'affidabile Charles Carson(Jim Carter). Per ovviare al secondo rischio, Mary richiama Carson dalla pensione, e naturalmente Barrow risente dello schiaffo morale. Ma nessun affronto è peggiore dell'imposizione, da parte dei sovrani in visita, di sostituire all'intero gruppo di domestici di Downton Abbey lo staff della Casa reale. Altre idee?
Commento: Devo confessare che l'omonima serie non ho avuto modo di vederla tutta, ma un po' a pezzi insieme alla mia famiglia. Nonostante questo, ho avuto modo di farmela piacere! Quando poi è uscito il film ho pensato che non avrei avuto modo di capirci granché. Ma, tutto sommato, i ruoli di ogni singolo attore, bene o male, li conoscevo abbastanza. Il che me lo ha fatto apprezzare davvero tanto! Tre stelle perché il non aver visto la serie campione di incassi mi ha un po' penalizzato. Sicuramente, se uscirà un possibile sequel, farò di tutto per arrivarci ben preparato!
Nessun commento:
Posta un commento