domenica 31 marzo 2019

San Paolo (2000) ***

Regia: Roger Young

12° FICTION DELLA SERIE "LE STORIE DELLA BIBBIA"

Genere: drammatico, biografico, religioso, storico
Attori principali: Johannes Brandrup, Ennio Fantastichini, Thomas Lockyer, Barbora Bobul'ová, G. W. Bailey, Giorgio Pasotti, Christian Brendel, Giovanni Lombardo Radice, Massimo Sarchielli, Riccardo Sardoné e Daniela Poggi

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: Italia, Germania, Repubblica Ceca; 2000

Sceneggiatura: Gareth Jones
Musiche: Carlo Siliotto
Produttore esecutivo: Paolo Lucidi

TRATTO DA UNA STORIA VERA

Trailer del film: 

E' STRANO, MA NON L'HO TROVATO! MI DISPIACE :)

Trama: Saulo(Johannes Brandrup) si occupa diligentemente degli affari di famiglia e segue con fedeltá le leggi dei Farisei. L'uomo non crede assolutamente alla storia del Nazareno, nonostante le testimonianze degli apostoli come Pietro(Ennio Fantastichini) e Giovanni(Giorgio Pasotti). Ma solo dopo aver assistito al linciaggio del primo diacono di Gesù, Stefano(Riccardo Sardoné), il giovane comincia a dubitare delle proprie convinzioni. E alla fine decide di schierarsi dalla parte degli apostoli, cominciando a diffondere la parola di Gesù ovunque. Ma riuscirà a diffonderla proprio a tutti?

Commento: Molto bello! Mi ricordo che quando iniziò, ebbi la sensazione di averlo già visto anni addietro: ho avuto un dejavu!! Proprio così! Ma, tornando al film, c'è da dire che descrive davvero in modo assai accurato la storia di San Paolo. Molte scene sono drammatiche, altre violente e vi è stato aggiunto anche un pizzico di comicità, che ho apprezzato in parte. Il finale me l'ho aspettavo diverso, ma, secondo me, merita di essere visto!

mercoledì 20 marzo 2019

12 soldiers (2018) ***

Regia: Nicolai Fuglsig

Genere: storico, guerra, drammatico
Attori principali: Chris Hemsworth, Michael Shannon, Michael Peña, Navid Negahban, Trevante Rhodes, Geoff Stults, Thad Luckinbill, William Fichtner, Rob Riggle, Elsa Pataky e Austin Stowell

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2018

Sceneggiatura: Peter Craig, Ted Tally
Musiche: Lorne Balfe
Produttori esecutivi: Yale Badik, Marty Funkhouser, Garrett Grant, Broderick Johnson, Andrew A. Kosove, Ellen H. Schwartz

TRATTO DA UNA STORIA VERA

ADATTAMENTO CINEMATOGRAFICO DEL LIBRO "HOUSE SOLDIERS" DEL GIORNALISTA DOUG STANTON

Trailer del film:

Trama: Dopo i fatti dell'11 settembre 2001, il mondo occidentale è sconvolto da quanto avvenuto. L'esercito degli Stati Uniti pensa a una contromossa immediata, che spezzi il dominio di Al-Qaeda in Afghanistan: Mitch Nelson(Chris Hemsworth) e i suoi uomini si offrono volontari per una missione pericolosa al fianco di Abdul Rashid Dostum(Navid Negahban), signore della guerra uzbeko, nel tentativo di ricostruire l'Alleanza del Nord in chiave anti-talebana

Commento: Un film davvero avvincente che si dimostra essere un miscuglio tra comicità e suspence! Grande Chris Hemsworth!! Qui non mi sarei mai aspettato di incontrarlo! Momenti tristi ce ne sono ben pochi ma, per il resto, va visto ASSOLUTAMENTE!!

martedì 19 marzo 2019

Split (2017) *

Regia: M. Night Shyamalan

Genere: thriller, fantascienza, horror
Attori principali: James McAvoy, Anya Taylor-Joy, Betty Buckley, Haley Lu Richardson, Jessica Sula, Brad William Henke e Sebastian Arcelus

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2017

Sceneggiatura: M. Night Shyamalan
Musiche: West Dylan Thordson
Produttori esecutivi: Ashwin Rajan, Steven Schneider

TRATTO DA UNA STORIA VERA

Trailer del film:

Trama: Casey(Anya Taylor-Joy) è una ragazza introversa e problematica, tenuta in disparte dalle compagne di scuola più popolari. Insieme a due di loro, Claire(Haley Lu Richardson) e Marcia(Jessica Sula), viene rapita dal maniaco Kevin(James McAvoy), che chiude le ragazze in uno scantinato. In attesa di scoprire che ne sarà di loro, verranno a conoscenza delle 23 personalità differenti che coabitano nella mente del loro rapitore. Il vero problema è che non sanno dell'esistenza di un'altra personalità, molto pericolosa, intitolata "La Bestia", la quale è pronta per scatenarsi!

Commento: Molto interessante e ricco di suspence, ma fa veramente paura in alcuni punti. Voglio sottolineare che il genere horror e paranormale non mi ispira molto. Sono davvero curioso, comunque sia, di vedere cosa ha tirato fuori Shyamalan con il film "Glass", che è uscito a gennaio di quest'anno. Shyamalan, spera che il film mi piaccia perchè, al momento, non mi hai soddisfatto tantissimo con "Unbreakable - Il predestinato" e quest'ultimo film! Ma tornando a "Split", c'è da dire che il finale era abbastanza prevedibile. James McAvoy si è dimostrato abbastanza capace nell'interpretare il ruolo del maniaco Kevin. Concludo col dire che se volessi fare un confronto tra questo film e "Unbreakabkle - Il predestinato", vincerebbe per pochissimo questo film.

Unbreakable - Il predestinato (2000) *

Regia: M. Night Shyamalan

Genere: thriller, fantascienza
Attori principali: Bruce Willis, Samuel L. Jackson, Robin Wright Penn, Spencer Treat Clark, Michael Kelly ed Eamonn Walker

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2000

Sceneggiatura: M. Night Shyamalan
Musiche: James Newton Howard
Produttori esecutivi: Roger Birnbaum, Gary Barber

Trailer del film:

Trama: David Dunn(Bruce Willis), agente della sicurezza allo stadio di Filadelfia e uomo infelice, é l'unico sopravvissuto di un disastro ferroviario che ha provocato la morte di 125 persone. Elijah Price(Samuel L. Jackson), collezionista di fumetti e affetto da una rara malattia alle ossa che lo rende ultrafrangibile, si convince che Dunn sia un eroe indistruttibile. Ma é davvero resistente a tutto?

Commento: All'inizio, l'idea sembrava geniale, ma poi si è dimostrato essere un film noioso. Apprezzabile la tensione e la suspence, ma altre cose, come il finale, di sicuro no. Bruce Willis e Samuel L. Jackson a livello di performance mi sono piaciuti, però devo dire che mi aspettavo qualcosa di più!

martedì 5 marzo 2019

Aquaman (2019) ****

Regia: James Wan

Genere: azione, fantascienza, avventura, fantastico
Attori principali: Jason Momoa, Amber Heard, Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Willem Dafoe, Temuera Morrison e Nicole Kidman

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA, Australia; 2019

Sceneggiatura: David Leslie Johnson-McGoldrick, Will Beall
Musiche: Rupert Gregson-Williams
Produttori esecutivi: Jon Berg, Walter Hamada, Geoff Johns, Deborah e Zack Snyder

BASATO SULL'OMONIMO PERSONAGGIO DEI FUMETTI "DC COMICS"

Trailer del film:

Trama: Arthur(Jason Momoa) è il figlio di Tom Curry(Temuera Morrison), guardiano di un faro, e Atlanna(Nicole Kidman), nientemeno che regina di Atlantide. L'unione dei due è però clandestina, tanto che per salvare il figlio Atlanna accetterà di farsi giudicare nella città subacquea, che la giustizierà consegnandola al più feroce dei popoli sottomarini. Arthur cresce imparando in segreto da Vulko(Willem Dafoe), consigliere del re e di suo figlio Orm(Patrick Wilson), i segreti di Atlantide, ma da adulto preferisce stare lontano dalla città sommersa e si limita a compiere gesta eroiche in mare, come salvare un sottomarino da un team di pirati. Qui finisce per lasciare morire uno di loro(Michael Beach) e il figlio David giura vendetta, tanto da allearsi con il fratellastro di Arthur, Orm. Nel mentre la figlia di Re Nereus(Dolph Lundgren), Mera(Amber Heard), cerca di convincere Arthur ad abbracciare il suo retaggio di regale atlantideo per scongiurare una guerra, ma per riuscire in questo piano sarà necessario ritrovare il tridente perduto di Atlan, il primo re di Atlantide. Per cui Arthur e Mera dovranno intraprendere un lungo viaggio oltre i confini della Terra che li porterà a scoprire mondi a loro sconosciuti.

Commento: Un film davvero avvincente, che inaugura alla grande il 2019! Mi mancava la DC dopo "Justice League". La trama è ben curata e molto dettagliata, come mi aspetto che in un film sia. Ottime le varie location! Grandissimi Jason Momoa e Amber Heard! L'unica cosa che mi ha un po' messo il dubbio è la scelta del regista. James Wan, infatti, è un regista e produttore horror! Ragazzi, tutto bene? Certo, quando in alcune scene noti la sua mano (tipo il piano sequenza girato in Sicilia) ti viene da dire "Ecco, qua si capisce benissimo che è un suo film!" e rimani un po' colpito da come maneggia la telecamera, però .... ceh, il suo lavoro è sempre stato con il mondo horror , perciò non puoi non chiederti cosa ci fa dietro la macchina da presa di un film come Aquaman! Aggiungo, infatti, a tal proposito, che così come mi sono posto sto dubbio qui, me lo sono posto in passato anche per "Fast & Furious 7", un altro film diretto da James Wan XD. Comunque, al di là di ciò, penso sia il miglior film che il DC Extended Universe abbia mai realizzato finora

Ant-Man and the Wasp (2018) ***

Regia: Peyton Reed

Genere: azione, fantascienza, avventura
Attori principali: Paul Rudd, Evangeline Lilly, Michael Peña, Walton Goggins, Hannah John-Kamen, David Dastmalchian, Tip "T.I." Harris, Abby Ryder Fortson, Michael Douglas, Laurence Fishburne, Michelle Pfeiffer, Randall Park, Judy Greer e Bobby Cannavale

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2018

Sceneggiatura: Chris McKenna, Erik Sommers, Andrew Barrer, Gabriel Ferrari e Paul Rudd
Musiche: Christophe Beck
Produttori esecutivi: Victoria Alonso, Stephen Broussard, Louis D'Esposito e Stan Lee

BASATO SUGLI OMONIMI PERSONAGGI DEI FUMETTI "MARVEL COMICS"

Trailer del film:

Trama: In seguito agli eventi di "Captain America: Civil War", Scott Lang(Paul Rudd) è agli arresti domiciliari. La richiesta di aiuto del professor Hank Pym(Michael Douglas) e della figlia Hope(Evangeline Lilly) per trovare la madre di quest'ultima, Janet van Dyne(Michelle Pfeiffer), ritenuta morta, ma che invece è rimasta intrappolata nel regno quantico, lo obbligano a trovare uno stratagemma per eludere la polizia e tornare in azione. Ma i problemi non finiscono di certo!

Commento: Non batte, purtroppo, il primo film, ma è lo stesso molto bello e divertente. Dico questo perché “l’antagonista” soprannominato “Ghost”, alla fine della pellicola, mi ha leggermente deluso, a livello di ruolo! Però, comunque sia, la trama scorre abbastanza bene. Ottimi gli effetti speciali, l'upgrade dei costumi e, soprattutto, l'introduzione della supereroina "The Wasp", che affianca Ant-Man come sua aiutante! Non me lo sarei mai aspettato, onestamente parlando! Chissà come influenzerà l’universo Marvel?

Natale a 5 stelle 2018 (Netflix) **

Regia: Marco Risi

UN FILM ORIGINALE NETFLIX

Genere: commedia
Attori principali: Massimo Ghini, Ricky Memphis, Martina Stella, Paola Minaccioni, Andrea Osvàrt, Biagio Izzo, Ralph Palka e Riccardo Rossi

Paese di produzione e anno di uscita: Italia 2018

Sceneggiatura: Enrico Vanzina
Musiche: Bruno Zambrini
Produttore esecutivo: Enrico Vanzina

Trailer del film:

Trama: Il Premier Italiano Franco Rispoli(Massimo Ghini) è in visita ufficiale in Ungheria, insieme alla sua delegazione. Oltre agli incontri professionali, il politico intende passare di nascosto qualche ora lieta in compagnia della giovane Giulia(Martina Stella), onorevole dell'opposizione. Ma quando i due amanti stanno per ricongiungersi, nella loro stanza d'albergo viene scoperto un cadavere vestito da Babbo Natale, che si scoprirà essere un inviato de "Le Iene"(Riccardo Rossi) mandato per sorprendere il Premier con le mani nel sacco. Come andrà a finire?

Commento: C'è molto da dire a riguardo! Innanzitutto, ho appena scoperto che questo film è il primo cinepanettone prodotto da Netflix! Beh... a me sembra più una semplice commedia, poiché il Natale non c'è (punto numero 1)!! Punto numero 2: il fatto che sia stata coinvolta, mi ha sorpreso molto soprattutto perché non avevo mai visto un film con attori italiani distribuito da una piattaforma americana! È molto strano, non trovate? Non so perché, ma è come se adesso il duo di Ficarra e Picone decidesse di fare un film in collaborazione con la 20th Century Fox! Ceh ..... ma che senso ha? Ma d’altronde Netflix, come avevo già detto nel post della serie "The end of the f *** ing world", è un servizio che ha parecchie sedi sparse in giro per il mondo. Quindi, un occhio lo posso chiudere tranquillamente! Ora, a volte potrebbe fare anche ridere, non lo nego ........ ma a volte risulta anche decisamente troppo improvvisato; in più la storia ha qualche buco di trama sparso qua e là e questo non mi sta bene! Poi, se volete farlo di Natale, almeno non ci mettete in mezzo questioni politiche! Ceh, ma cosa c'entra? Un voto, comunque sia, quasi sufficiente riesce a raggiungerlo, poiché l’ambientazione è molto buona e le attrici sono delle topone! 

Un boss in salotto (2014) ****

Regia: Luca Miniero

Genere: commedia
Attori principali: Paola Cortellesi, Rocco Papaleo, Luca Argentero, Saul Nanni, Lavinia De' Cocci, Angela Finocchiario e Ale e Franz

Paese di produzione e anno di uscita: Italia 2014

Sceneggiatura: Luca Miniero
Musiche: Umberto Scipione
Produttrice esecutiva: Antonella Iovino

Trailer del film:

Trama: Dalle parti di Bolzano, in un cottage eco compatibile, vive una famiglia quasi perfetta comandata a bacchetta dalla madre Cristina(Paola Cortellesi) la quale, stentorea e volitiva, incita ogni mattina i figli Vittorio(Saul Nanni) e Fortuna(Lavinia De' Cocci) a dare il meglio di sè e fare il meglio per se, dopo aver corroborato il marito Michele(Luca Argentero) con la quotidiana dose di fiducia affinché ottenga il posto di direttore di marketing nella ditta edile che domina tutta la città. Però c'è un piccolo particolare, ovvero che questa famiglia giovane e linda, alle prese con la competitività e laboriosità del fatidico Nord, cela in cuor suo un terribile segreto: la madre, perfetta icona della bolzanina oltranzista, non si chiama Cristina, come tutti pensano, e non è né una puro né una mezzo sangue, bensì una "terrona" autentica ed integrale che di nome fa Carmela. Come tutte le figlie del sud, Carmela deve fare i conti con un'ingombrante figura maschile di nome Ciro(Rocco Papaleo) che qui prende le sembianze del fratello di quest'ultima, accusato di essere un camorrista. Il caso vuole che in attesa del processo che stabilisca la sua affiliazione, Ciro venga mandato proprio a Bolzano con la possibilità di attendere l'inizio del processo nella casa della sorella. Carmela ha finito di vivere e il suo castello di menzogne cade un pezzo alla volta riportandola alle sue origini in un lento risorgere dell'orgoglio meridionale.

Commento: Fa veramente morir dal ridere! Rocco Papaleo è troppo forte!! Infatti penso sia uno dei migliori attori comici esistenti in Italia. Luca Argentero mi mancava dopo averlo visto in "Bianca come il latte, rossa come il sangue" di Giacomo Campiotti. Bravo anche lui, comunque! Se amate le commedie, questo film fa al caso vostro!