martedì 17 maggio 2022

Incastrati 2022 (Netflix) ***

Regia: Salvatore Ficarra, Valentino Picone

UNA SERIE ORIGINALE NETFLIX

Genere: commedia, thriller, giallo, grottesco
Attori principali: Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Marianna Di Martino, Anna Favella, Leo Gullotta, Sergio Friscia, Tony Sperandeo, Maurizio Marchetti, Filippo Luna, Domenico Centamore, Mary Cipolla, Rossella Leone, Ciro Chimento, Sergio Friscia, Gino Astorina, Andrea Sasso, Agostina Somma, Mauro Spitaleri, Totino La Mantia, Toti Mancuso, Fabio Agnello, Giovanni Furnari, Fabrizio e Valentino Pizzuto, Carmelo Caccamo, Vincenzo Cefalù, Gino Carista, Francesca Manzini, Alessio Barone, Luca Morello, Sasà Salvaggio e Howard Ray

Paese di produzione e anno di uscita: Italia 2022

Stagioni: 2
Episodi: 6

Sceneggiatura: Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Fabrizio Testini, Leonardo Fasoli, Maddalena Ravagli
Musiche: Paolo Buonvino
Produttore esecutivo: Nicola Picone

Trailer della 1° stagione :

Trama (1° stagione) *** : Salvo e Valentino sono amici fin dall'infanzia, cognati in quanto Salvo è sposato con Ester(Anna Favella), la sorella di Valentino, e lavorano insieme; sono, infatti, titolari di una piccola impresa che ripara elettrodomestici. Salvo è appassionato di serie TV poliziesche e non si perde una puntata di "The touch of the killer" dove il protagonista è l'ispettore Jackson. Valentino, invece, non riesce ad essere indipendente da una madre oppressiva che gli prepara da mangiare dei piatti pieni di zuccheri. Un giorno ricevono una chiamata da Alberto Gambino(Sasà Salvaggio), che ha fatto affari con la mafia, ma poi ha deciso di collaborare con la giustizia. Una volta giunti sul posto, trovano la porta aperta e, in seguito, il suo cadavere. Riescono a scappare a fatica dalla scena del crimine prima di scoprire che, in realtà, si trovano in guai ancora maggiori, poiché i boss mafiosi, capitanati dal temibile Padre Santissimo(Maurizio Marchetti), gli stanno alle costole. In più, Salvo è in crisi con la moglie mentre Valentino rivede Agata(Marianna Di Martino), una sua vecchia compagna di scuola di cui era innamorato, ma che ora è diventata dirigente di polizia. Riusciranno a dimostrare la loro innocenza?

Trailer della 2° stagione:

Trama (2° stagione) *** : Salvo e Valentino sono ancora in pericolo di vita. Tonino Macaluso(Tony Sperandeo), detto anche "Cosa Inutile", li sta minacciando con una pistola. Ma cosa è successo? Con il loro furgone hanno appena investito accidentalmente Padre Santissimo, lo spietato boss latitante. Per cercare di non essere fatti fuori, devono collaborare con loro e nascondere il pericoloso criminale nella casa di Salvo, che deve andare anche alla ricerca del medico che lo deve curare. Nella situazione in cui si trovano, sono costretti a mentire a tutti. Valentino è costretto a farlo con Agata, vicequestore di polizia con cui è felicemente fidanzato ed è in procinto di andare a convivere assieme a Robertino, il figlio della donna appassionato di serie TV proprio come Salvo; quest'ultimo, invece, non ha problemi dopo essersi lasciato con Ester, ma sa che, comunque vada, qualsiasi semplice mossa può comprometterlo! Nel frattempo, il "caso dell'omicidio Gambino" non è mai stato risolto e si viene a sapere che due muratori sono entrati furtivamente nella sua abitazione e che sono stati uccisi misteriosamente da qualcuno. L'avventura continua!

Commento: Mi mancavano i due attori siciliani dopo "Il primo Natale" del 2019! Certo, non mi sarei mai aspettato che sarebbero tornati su Netflix e per di più con una miniserie ........ che poi si è tramutata in serie! Ma andiamo con ordine: la prima stagione parte abbastanza bene, in quanto si incomincia a ridere già dal primo episodio. L'idea era interessante, la storia scritta bene, durata di ogni episodio giusta ...... insomma, tutto temporaneamente OK!! Poi, però, man mano che si andava verso la fine, mi sono accorto che il tono si faceva sempre più cupo e serio, rendendo l'atmosfera tipica di un vero e proprio giallo a tutti gli effetti. Ora, questo fattore non è che mi sia andato molto a genio! Perché? Beh, sono dei comici! Quindi da loro ci si aspetta(o almeno io soltanto mi aspetto) solitamente prodotti con lo scopo di far ridere il pubblico. Però, d'altronde, subito dopo aver finito la stagione, ho capito che sono Ficarra e Picone e che, quindi, ci stava che avessero deciso di realizzare qualcosa di diverso rispetto ai loro standard! Infatti non nego che il tema, anche se molto conosciuto (si parla di mafia - scusate ma andava detto!), e l'ambientazione mi siano piaciuti molto. Quindi, per coloro che hanno pensato frasi del tipo "Ecco, questo non capisce proprio nulla di cinema!" senza esitazione e pazienza, ...... potete di nuovo adagiarvi sulla poltrona (o sul letto, dovunque voi siate XD)! Però questo almeno passatemelo: ognuno ha i propri gusti personali, giusto? Perciò quando ci vuole, ci vuole! Ora, tornando a noi, il finale lasciava un po' il dubbio su una possibile seconda stagione. Ci tenevo che arrivasse? Beh ....... sì, dai! Anche perché volevo vedere se potevo alzare la mia valutazione iniziale in qualche modo (gli avevo dato tre stelle). E ci speravo moltissimo, sinceramente! Ma sapete la cosa strana? Ho dovuto vederla ben due volte per capire che avevo ragione! La prima per i fatti miei; l'altra con un mio amico XD! Ascoltatemi bene: alla prima visione, nonostante ammetto ci siano state delle cose che l'hanno in qualche modo tenuta a galla, non mi era piaciuta moltissimo!! Già l'inizio partiva in un modo che pensavi "Vabbè, ma così NO! Proprio NOOO!", quindi ero incavolato già in partenza! Poi c'era molto altro di cui parlare sul tavolo: non si rideva quasi per niente; i mafiosi se prima erano stati presentati come persone che facevano paura, che erano proprio cattive dentro, con quelle facce "spaventose", qui sembrano tutt'altra cosa (o se si cerca di dimostrare il contrario, pare che gli attori stessi siano stati costretti ad apparire come gli antagonisti!); se prima Salvatore Ficarra era la figura comica (non tanto, ma abbastanza!) e quindi portante della prima stagione, qui è quella più scema, con quelle facce da ebete che ogni tanto gli partivano e che facevano capire che forse non c'aveva voglia di recitare (tra l'altro, negli altri film da loro fatti, questa cosa, ora che ci penso, non l'ho mai intravista in lui - è la prima volta!); poi le scazzottate finte ...... ceh XD! Ok, ammetto che non mi piace molto la violenza o, in generale, il sangue in stile "Kill Bill" di Quentin Tarantino, ma così è imbarazzante! Vi giuro, mi veniva da ridere per come fossero state messe in scena davvero di schifo! Infine, l'ultima scena non l'ho capita proprio! Cos'era? Una sorta di richiamo ad "Inception" di Nolan?? ........ boh! Al di là di questo, però, avevo detto che qualcosa che teneva un pochino su il tutto c'era! E cos'è? Beh, sicuramente le due attrici Anna Favella e Marianna Di Martino! Va detto!! Perché sono talmente belle, specialmente la prima, che non riesci a togliere lo sguardo dallo schermo! Poi quest'ultima ha avuto anche più spazio a livello di trama, rispetto alla prima stagione. Quindi, ottimo! La storia, tutto sommato, anche se ad un certo punto diventa complessa, non ha buchi; il finale era quello che volevo vedere (infatti, mi è piaciuto!) ...... e basta! Ah, non sapevo che l'attrice Rossella Leone, qui presente nel ruolo della testimone di Geova, fosse la fidanzata di Salvatore ........ sì! E questo è stato il mio parere una volta vista per conto mio! Giorni fa, poi, l'ho rivista insieme ad un mio amico e stranamente è successa una sola cosa, che ha cambiato abbastanza le carte in tavola: delle volte, abbiamo riso parecchio; Tutto qua, direte? Sì, tutto qua! Per cui il resto di cui vi ho parlato prima, a parte le cose positive, è passato in secondo piano. Ma è rimasto, eh! La cosa dei mafiosi non me la rimangio, in parte; l'inizio pure; stessa cosa per le scazzottate finte. Invece l'ultima scena, a sto giro, mi ha fatto pensare "Che bella trovata! E' un richiamo ad "Inception", forse! Carina, però!". Poi, l'attore che interpretava Alberto Gambino ....... che ridere, mamma mia! Quindi, insomma, mi è sembrata essere un pelino meglio rispetto a prima, nonostante il problema leggermente più evidente, ad un certo punto, si è rivelato essere la trama(nella prima visione c'era già, ma qui ancor di più!). Però solo per come si è conclusa ho deciso di chiudere un occhio! In conclusione, se prima la seconda stagione aveva ricevuto due stelle dal sottoscritto, ora, che l'ho rivista in compagnia, ho deciso di dargliene tre, come per la prima! Quindi, per darvi un'idea generale di quello che ho visto, è una serie che pecca in alcuni punti, ma che comunque, nel complesso, è da ritenersi buona e a tratti divertente, specie nella seconda stagione! In più, questa mia doppia visione della seconda stagione vi dimostra che, appunto, una sola visione, a volte, difficilmente darà vita ad un opinione definitiva! Perciò, prima di essere sicuri, riguardate ciò che avete visto almeno un'altra volta, specie se si tratta di commedie (ho notato spesso che sono queste le più difficili da valutare!). Un consiglio da blogger! Sono comunque rimasto deluso dal risultato finale? Beh, non moltissimo! Alla fine, ti fa incavolare solo in pochi punti, come ho già detto, ma Ficarra e Picone se la cavano come sempre! Certo, non vi siete superati, ma ...... ottima sperimentazione! Una terza stagione sarebbe gradita? Forse sì, forse no! Ma vediamo cosa succederà!
 

Nessun commento: