Regia: Terrence Malick
Genere: drammatico
Attori principali: Brad Pitt, Sean Penn, Jessica Chastain, Hunter McCracken, Laramie Eppler, Tye Sheridan, Fiona Shaw, Joanna Going, Jackson Hurst, Kim Whalen, Crystal Mantecon, Tamara Jolaine e Dustin Allen
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA, Italia; 2011
Sceneggiatura: Terrence Malick
Musiche: Alexandre Desplat
Produttori esecutivi: Donald Rosenfeld, Steve e Paula Mae Schwartz
Trailer del film:
Trama: Texas, anni Cinquanta. Jack(Sean Penn) cresce tra un padre autoritario ed esigente(Brad Pitt) e una madre dolce e protettiva(Jessica Chastain). Stretto tra due modi dell'amore forti e diversi, diviso tra essi per tutta la vita, e costretto a condividerli con i due fratelli che vengono dopo di lui. Poi, quando uno di questi viene a mancare, scoppia la tragedia, la quale, a sua volta, moltiplica le domande di ciascuno dei membri della famiglia. La vita, la morte, l'origine, la destinazione, la grazia di contro alla natura. L'albero della vita è tutto questo, è di tutte le religioni e anche darwiniano, si può piantare e sovrasta, comprende immagine e realtà, è simbolo e creatura, ma soprattutto rappresenta uno schema dell'universo di una piccola famiglia degli Stati Uniti d'America!
Commento: Credo che per un film del genere come opinione basti e avanzi una semplice parola: WOW! Ma un wow vero! Ora vi spiego il perché! Innanzitutto parto col dire che, ahimè, non è per tutti, in quanto, per vederlo, devi essere prevalentemente cristiano. Ma non solo: secondo me, è preferibile vederlo o da soli oppure con altri tramite, magari, un cineforum. Perché fidatevi: se lo merita assolutamente! Parlando invece della pellicola in sé per sé, all'inizio parte con una lentezza incredibile. Infatti, non vi nego che avrei voluto staccare, però, siccome non l'ho stavo guardando da solo, ma in compagnia, sono rimasto lo stesso. Inoltre l'idea di andarsene sarebbe risultata un'azione decisamente irrispettosa nei confronti di chi aveva scelto il film. Comunque, pian piano ha iniziato a farsi più interessante e ho notato che il regista ha voluto assegnare ad alcuni attori non solo ruoli cinematografici, ma anche ruoli che si collegavano molto al cattolicesimo e alla creazione dell'universo(lo so che è un mezzo spoiler, ma andava detto!). Un'idea geniale, comunque sia! Alcune scene fanno riflettere molto, ma anche piangere. Brad Pitt e Jessica Chastain sono davvero molto bravi, mentre il finale lascia un po' il dubbio, ma è lo stesso giusto. Gli avrei voluto dare due stelle all'inizio, ma solo alla fine mi sono accorto che meritava molto di più. Ci tengo a dire che, una volta finito, sono rimasto in silenzio per un po', poiché non sapevo davvero cosa dire, se non, appunto, il wow all'inizio! Mi ha davvero sorpreso e rivederlo nuovamente non mi dispiacerebbe affatto! Terrence Malick ..... non ti conosco, ma ti faccio ugualmente i miei complimenti! Perché questo che hai fatto lo definirei un vero e propio capolavoro!! Signore e signori, siamo a quota "QUATTRO" di questi sul mio blog! Chissà se ce ne saranno altri in futuro!?
Nessun commento:
Posta un commento