sabato 15 gennaio 2022

The silence 2019 (Netflix) ***

Regia: John R. Leonetti

UN FILM ORIGINALE NETFLIX

Genere: horror
Attori principali: Kiernan Shipka, Stanley Tucci, Miranda Otto, John Corbett, Kate Trotter, Kyle Harrison Breitkopf, Dempsey Bryk e Billy MacLellan

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA, Germania; 2019

Sceneggiatura: Carey e Shane Van Dyke
Musiche: Tomandandy
Produttori esecutivi: Martin Moszkowicz, Bernhard Thür

TRATTO DALL'OMONIMO ROMANZO DI TIM LEBBON DEL 2015

Trailer del film:

Trama: Il mondo è attaccato da terribili creature che scovano le prede umane grazie ai suoni che emettono. La sedicenne Ally Andrews(Kiernan Shipka), che ha perso l'udito a 13 anni, e la sua famiglia cercano rifugio in un luogo isolato, ma si imbattono in un'inquietante setta che vuole sfruttare i sensi potenziati di Ally. Riusciranno lo stesso a mettersi in salvo?

Commento: Come ho già detto per il film "Dune" del 2021, quando si tratta di vedere un film il trailer è la prima cosa che mi deve convincere, altrimenti passo oltre. Questo ne è la prova! Infatti, se la memoria non mi inganna, è bastata una semplice clip a convincermi che, forse, poteva essere interessante! Stesso effetto che, tra l'altro, giusto per rimanere in tema, hanno avuto su di me "Extinction" e "Brain on fire", i titoli di due film originali Netflix che, proprio per questo, vi consiglio di vedere(trovate anche la loro recensione in giro sul mio blog!). Comunque, tornando alla pellicola, l'idea si rifà molto al film "A quiet place" del 2018. Infatti, non ho apprezzato il fatto che abbiano preso spunto da quest'ultimo! Non voglio dire che l'iniziativa non mi sia piaciuta, però ..... ceh, ..... un minimo di fantasia, ragazzi! Però, comunque, la tensione e lo scorrere della trama lo hanno reso non noioso. Già dall'inizio, ti cattura con scene un po' tristi, ma che gasano! Il finale era prevedibile. Insomma, è durato poco, come d'altronde tutti i film originali Netflix, ma mi ha lo stesso convinto! 

mercoledì 12 gennaio 2022

Venom: la furia di Carnage (2021) ***

Regia: Andy Serkis

Genere: azione, fantascienza, thriller
Attori principali: Tom Hardy, Woody Harrelson, Michelle Williams, Reid Scott, Naomie Harris, Stephen Graham e Pegg Lu

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2021

Sceneggiatura: Kelly Marcel
Musiche: Marco Beltrami 
Produttori esecutivi: Ruben Fleischer, Jonathan Cavendish, Howard Chen, Edward Cheng, Barry H. Waldmam

BASATO SUGLI OMONIMI PERSONAGGI DEI FUMETTI "MARVEL COMICS"

Trailer del film:

Trama: Eddie Brock(Tom Hardy) è il solo giornalista con cui parla il serial killer Cletus Kasady(Woody Harrelson). Infatti, costui ha avuto un'infanzia difficile, da subito segnata da vari omicidi e da una condanna in un istituto per minori, dove ha trovato un'anima gemella(Naomie Harris) con una voce sovrannaturale. Quando Eddie Brock lo va a intervistare per l'ultima volta prima della condanna a morte, Cletus riesce a provocarlo e a farlo avvicinare, tanto da morderlo, dando così vita a un nuovo spaventoso simbionte: Carnage

Commento: Ho aspettato con ansia l'arrivo di questo film! Infatti sarebbe dovuto uscire molto tempo prima ma, a causa del COVID-19, è stato prolungato a data da destinarsi più volte, così come tante altre pellicole. Alla fine, però, c'è l'hanno fatta a farlo finalmente approdare sul grande schermo! Prima di partire con la recensione, ci tengo a dire una cosa: la prima impressione che ho avuto del film "Venom", uscito nel 2018, è stata, tutto sommato, poco convincente. Sarà che, forse, mi erano sorti molteplici dubbi su come questo personaggio avrebbe potuto, in qualche modo, influenzare il mondo dei supereroi(anche se lui è considerato come un antieroe). Però, col passare del tempo, l'idea di aver voluto approfondire la sua storia si è tramutata da stupida in "per nulla male" (nonostante presentasse numerosi difetti) ! Non c'è un vero e proprio motivo dietro, ma forse è dovuto al fatto di aver scoperto la presenza di più universi nel mondo Marvel! Pertanto, quando è uscito il primo trailer di questo secondo capitolo l'adrenalina era alle stelle, in quanto non sapevo cosa avevano tirato fuori! Infatti, per dargli fiducia, ho deciso di andarlo a vedere al cinema, cosa che avevo, comunque, già fatto per il primo film, ma con la differenza che in quel periodo non ero sicuro che mi sarebbe piaciuto! Beh .... che dire .... la fiacca che hanno avuto gli sceneggiatori nello scrivere la trama si vede; i comprimari (tra cui Michelle Williams) non funzionano; alcune scene sono a dir poco senza senso e poi Cletus, qui interpretato da Woody Harrelson ..... veramente molto povero e classico a livello di scrittura delle sue origini! Maaaa ..... stranamente, è riuscito ad intrattenermi fino alla fine! C'è poco da fare! E vi dirò: Venom, seppur molto ridicolizzato, funziona (non so spiegarvi il motivo: probabilmente è un problema mio - ma vi confesso che in un paio di scene mi ha fatto ridere); il simbionte Carnage non mi è dispiaciuto a livello di CGI e personalità; e inoltre il finale è stato, credo, l'unica cosa ad avermi fatto parecchio emozionare. Ma niente spoiler, ovviamente! Ah, è anche la musica dei titoli di coda era molto carina, così come nel primo! Tre stelle se le tiene ben strette, sì sì! Lo so che per molti è un mezzo sacrilegio (e me ne rendo conto) ..... però è più forte di me: non riesco a volergli veramente male! Alla fine mi ha divertito, nonostante gli enormi difetti! Chissà quale sarà il futuro di questo antieroe!?