UNA MINISERIE ORIGINALE DISNEY +
Genere: avventura, azione, fantascienza, fantastico, thriller
Attori principali: Tom Hiddleston, Sophia Di Martino, Gugu Mbatha-Raw, Wunmi Mosaku, Eugene Cordero, Owen Wilson, Sasha Lane, Jack Veal, DeObia Oparei, Richard E. Grant, Jonathan Majors e Tara Strong(doppiatrice di "Miss Minutes")
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2021
Episodi: 6
Sceneggiatura: Michael Waldron, Jack Kirby, Larry Lieber, Stan Lee
Musiche: Natalie Ann Holt
Produttori esecutivi: Kevin Feige, Louis D'Esposito, Victoria Alonso, Stephen Broussard, Tom Hiddleston, Kate Herron, Michael Waldron
BASATA SULL'OMONIMO PERSONAGGIO DEI FUMETTI "MARVEL COMICS"
Trailer della miniserie:
Trama : Avengers: Endgame ha segnato la fine del più grande arco narrativo della storia del cinema, ma una cosa in particolare era rimasta in sospeso: il destino di Loki(Tom Hiddleston). Entrato in possesso del Tesseract era sfuggito alla propria morte per mano di Thanos e aveva creato una sorta di divergenza temporale ... che all'inizio della serie viene però subito neutralizzata dalla TVA, organizzazione apparentemente onnipotente preposta a questo scopo da un trittico di misteriosi signori del tempo. Loki, loro prigioniero, scopre quale sarebbe stato il proprio destino e inizia a riconsiderare la propria vita, ma al tempo stesso rifiuta di essere soggiogato dalla TVA e cerca di scoprire la verità sullo sconcertante potere di cui dispone. La TVA del resto ha bisogno di lui per catturare un'altra variante(Sophia Di Martino) che sta seminando il caos tra le linee temporali!
Commento: Carina, ma in alcune scene, anche lunghe a volte, diventa un po' troppo intrecciata e, quindi, difficile da capire e seguire. Però era abbastanza prevedibile! Ho apprezzato, comunque sia, davvero molto l'impegno perché, secondo me, questa miniserie non credo sia stata facile da costruire, a livello di trama e personaggi. Anche se l'attore Owen Wilson non c'entrava proprio nulla qui! Il finale spiega davvero molte cose e, infatti, devo dire che l'ho apprezzato molto. L'idea, invece, di una possibile "seconda stagione" non mi emoziona più di tanto. Preferisco sperare, di gran lunga, nell'arrivo di un possibile sequel della saga "Mission: Impossible" anziché in una nuova stagione di codesta miniserie ...... beh, almeno per il momento! Non nego il fatto che parecchie persone nel mondo potrebbero averla amata tantissimo, ma io, purtroppo, non rientro in questa categoria. Ciò non significa, però, che non mi è piaciuta! Semplicemente, bisognava un po' regolarsi! Infatti, per il momento, tra le miniserie uscite finora a livello di gradimento la pongo in fondo alla lista.
Nessun commento:
Posta un commento