Regia: Baran bo Odar
UNA SERIE ORIGINALE NETFLIX
Genere: drammatico, thriller, fantascienza, giallo
Attori principali: Louis Hofmann, Lisa Vicari, Oliver Masucci, Jördis Triebel, Maja Schöne, Moritz Jahn, Daan Lennard Liebrenz, Stephan Kampwirt, Karoline Eichhorn, Gina Stiebitz, Carlotta von Falkenhayn, Deborah Kaufmann, Peter Benedict, Paul Lux, Lisa Kreuzer, Christian Pätzold, Andreas Pietschmann, Dietrich Hollinderbäumer, Ella Lee, Angela Winkler, Anne-Ratte-Polle, Lena Urzendowsky, Ludger Bökelmann, Nele Trebs, Wolfram Koch, Antje Traue, Helena Pieske, Walter Kreye, Felix Kramer, Joshio Marlon, Tatja Seibt, Anne Lebinsky, Rike Sindler, Katharina Spiering, Mariella Josephine Aumann, Pablo Striebeck, Stephanie Amarell, Carina Wiese, Sandra Borgmann, Hermann Beyer, Peter Schneider, Tom Philip, Michael Mendl, Anatole Taubman, Lydia Maria Makrides, Béla Gabor Lenz, Roman Knizka, Julika Jenkins, Gwendolyn Göbel, Sebastian Hülk, Cordelia Wege, Sebastian Rudolph, Mark Waschke, Max Schimmelpfennig, Arnd Klawitter, Christian Steyer, Leopold Hornung, Anton Rubtson, Paul Radom, Aurora Dervisi, Lea van Acken, Lissy Pernthaler, Claude Heinrich, Jakob Diehl, Nina Kronjäger, Barbara Nüsse e Merlin Rose
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: Germania 2017
Stagioni: 3
Episodi: 10 (1° stagione), 8 (2° e 3° stagione)
Sceneggiatura: Jantje Friese, Martin Behnke, Ronny Schalk, Marc O. Seng, Daphne Ferraro
Musiche: Ben Frost
Produttori esecutivi: Erik Barmack, Quirin Berg, Baran bo Odar, Jantje Friese, Amanda Krentzman, Kelly Luegenbiehl, Justyna Müsch, Max Wiedemann
Trailer della 1° stagione:
Trama (1° stagione) **** : Un uomo si suicida lasciando una lettera, da non aprire entro una data prossima futura. Suo figlio Jonas(Louis Hofmann) si sveglia in preda agli incubi, senza sapere che la sua vita sta per precipitare in una spirale ancora peggiore di dolore e follia. Tornato a scuola dopo un periodo di depressione, trova la sua ragazza Martha(Lisa Vicari) con il suo miglior amico Bartosz(Paul Lux) ma non solo: scopre che la cittadina è in ansia per la scomparsa di un giovane di nome Erik(Paul Radom). Quando la sera con gli amici si reca in prossimità delle grotte accadrà qualcosa di ancora più terribile, il tutto all'ombra di una centrale nucleare che svetta minacciosa sulla foresta. Infatti, quella notte i ragazzi scoprono che Mikkel(Dann Lennard Liebrenz), il figlio più piccolo della famiglia Nielsen, presente insieme a loro, è scomparso. Motivo per cui la polizia inizia ad indagare su entrambi i casi di sparizione, ma senza peró alcuna fortuna. Saranno morti?
Trailer della 2° stagione:
Trama (2° stagione) **** : Jonas continua a subire le terribili prove che gli infligge il circolo temporale in cui è intrappolato: anche essere arrivato nel futuro, ossia nel 2053 come visto alla fine della scorsa stagione, non porta per lui a nulla di buono. Il mondo è ridotto ad una landa desolata e chi cerca di avvicinarsi alla zona proibita viene brutalmente ucciso dai sopravvissuti. La vicenda si allarga ulteriormente abbracciando anche gli eventi del passato, tornando fino al 1921, dove il misterioso Adam(Dietrich Hollindebäumer) dà istruzioni al giovane Noah(Max Schimmelpfennig), convincendolo di essere sulla strada per guidare gli uomini verso la salvezza, secondo il disegno di Dio. A contrastare i suoi piani c'è l'anziana Claudia Tiedemann(Lisa Kreuzer), che salta nel tempo e dà sibilline istruzioni, mentre il suo piano rimane oscuro.
Trailer della 3° stagione:
Trama (3° stagione) ** : Avevamo lasciato Jonas alle soglie dell'apocalisse, salvato da una nuova misteriosa Martha che diceva di non venire da un altro tempo bensì da un altro mondo. Li ritroviamo, quindi, in questo nuovo mondo, che è una variante di quello da cui arriva Jonas. Qui una misteriosa anziana Eva(Nina Kronjäger) trama per preservare il mondo dall'apocalisse. In tutto questo si può davvero essere esaurito il ruolo di Claudia, vero e proprio deus ex machina della precedente stagione?
Commento: Una serie davvero incredibile a livello di idea e ricca di suspense in parecchi punti. La presenza di numerosi attori mi ha fatto intuire che dietro a tutto ciò c'è stato un lavoro davvero molto serio e complesso! Infatti, sono sicuro che nessun altro film o serie abbia mai vantato o potrà mai vantare un cast così numeroso. Comunque, riprendendo il discorso, pensavo fosse più un qualcosa di pauroso, ma invece ho scoperto subito dopo che era prevalentemente fantascienza! Molto carina anche la sigla iniziale, così come la musica. Il fatto che sia stata prodotta in Germania e che, quindi, presenti un cast tedesco non mi va molto giù. Il motivo è semplice, anche se l'ho già spiegato per "The end of the f *** ing world": Netflix è un servizio che è stato inventato in America e, come tale, deve distribuire solo prodotti americani. Però, come ho già detto, d'altronde esso presenta varie sedi sparse per il mondo, per cui, si salva. Però, per farvelo capire meglio, è come se la 20th Century Fox facesse un film con attori protagonisti Ficarra e Picone! Ceh ... che senso ha? Comunque, tornando alla serie, dimostra di essere molto interessante e comprensibile nelle prime due stagioni. La terza, però, la rende troppo complicata e parecchio intrecciata: almeno finché non si arriva a metà. Da quel momento, infatti, ogni episodio diventa davvero noioso, perché si perde completamente il filo della trama! Il che è un peccato perché ha influito molto sul voto della serie. Infatti, si meritava quattro stelle ma, purtroppo, siamo scesi a tre. Fortunatamente il finale, anche se non era secondo le mie aspettative, tutto sommato, non mi ha deluso! In conclusione, mi sento di dire che merita di essere vista, però...... fate molta attenzione! Capirete in seguito il perché!
Nessun commento:
Posta un commento