martedì 25 giugno 2019

Cars 3 (2017) ***

Regia: Brian Fee

Genere: animazione, sportivo
Doppiatori principali: Owen Wilson, Cristela Alonzo, Armie Hammer, Larry the Cable Guy, Bonnie Hunt, Michael Wallis, Tony Shalhoub, Guido Quaroni, Jenifer Lewis, John Ratzenberger e Paul Newman

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2017

Sceneggiatura: Robert L. Baird, Dan Gerson
Musiche: Randy Newman
Produttore esecutivo: John Lasseter

Trailer del film:

Trama: Saetta McQueen(Owen Wilson) ha un nuovo rivale: è Jackson Storm(Armie Hammer), un'auto da corsa di ultima generazione allenata su simulatori di gara avanzatissimi. Il consenso generale è che per Saetta sia arrivata l'ora di appendere i pneumatici al chiodo e ritirarsi in buon ordine, andando a raggiungere le vecchie glorie del passato. Mai come in questo momento ha bisogno dei consigli del suo mentore Doc Hudson(Paul Newman) e dell'amicizia di Cricchetto(Larry the Cable Guy) e Sally(Bonnie Hunt): ma se questi ultimi gli sono vicini, Doc è una presenza confinata nel cuore e nella memoria. Nuovi alleati però appariranno lungo la strada della rivincita, prima fra tutti Cruz Ramirez(Cristela Alonzo), una bravissima istruttrice che ha messo da parte il sogno di diventare di gara perché tutti, a cominciare dal suo capo, l'hanno scoraggiata dal tentare. Riuscirà McQueen a tornare in pista o è davvero giunto il momento di tirare il freno?

Commento: Vi confesso che non pensavo mai sarebbe arrivato nelle nostre vite un terzo e, immagino, ultimo capitolo della minisaga di Cars! Dirò giusto due cose a riguardo della pellicola, ma prima ci tenevo a specificare una cosa. Da quanto ho visto che si diceva in giro, quasi tutto il pubblico ha mostrato un certo odio nei confronti di questa trilogia incentrata sulle macchine parlanti. Ora ..... per certi versi posso anche capire! Perché sia il primo che il secondo presentavano alcune piccole imperfezioni e un paio di difetti a livello di trama (fortunatamente, questo terzo film è l'unico ad esserne privo, ma ora ci arriviamo!). Per cui, su questo, purtroppo, non posso difenderli! Ma il solo pensare che è stata definita mediocre in quanto troppo bambinesca o per via dell'idea creduta stupida e infantile, mi spinge a intervenire! Certo, è vero che per me i primi due film su "Cars", ma in particolar modo il primo, hanno segnato moltissimo la mia infanzia! Mi ricordo anche che quando anni fa sono andato a Disneyland Paris con la mia famiglia (ed ero ancora piccolo) non solo abbiamo visto l'omonima macchina da corsa del cartone, ovvero Saetta, che durante uno spettacolo a tema "Cars", per l'appunto, si muoveva e parlava tramite computer, cosa che da piccolo, ricordo, mi emozionò molto, ma dato che i vari hotel lì erano a tema cartoni, il nostro sponsorizzava "Cars - Motori ruggenti"! Dentro, infatti, era tutto a tema, compresi i televisori e i letti, il che era fantastico! Tornando a noi, comunque, questi cartoni non mi avevano per niente annoiato ai tempi e, cosa ancor più strana, non mi annoiano tuttora quando ogni tanto mi capita di rivederli, nonostante riconosca che hanno dei difetti, come ho detto all'inizio! Alcune scene sono davvero iconiche per me, ma il vero punto di forza sono le musiche, senza ombra di dubbio! Anche le corse sono girate in maniera notevole! Poi entrambi sono super colorati, ceh ....... mi chiedo come mai il pubblico abbia deciso di trascurarli! Passando a parlare di questo terzo film, che ha un tono ben diverso dai precedenti, mi è abbastanza piaciuto! Carina l'idea, anche se non mi ha totalmente convinto. Però alla fine ci stava: il regista ha voluto concentrarsi su altro e non ha, tutto sommato, sbagliato! Se non fosse che poi il finale ha un po' rovinato tutto! Lo so, forse alcuni potrebbero averlo apprezzato, ma io purtroppo non l'ho digerito moltissimo. E mi dispiace! Sarà che sono rimasto molto affezionato al Saetta McQueen originale, motivo per il quale reputo ancora adesso che sono grande il primo film il migliore della trilogia. In conclusione, quello che penso è che questo "Cars 3" è un po' il peggiore della minisaga, in quanto in alcune scene mi piace, mentre in altre mi annoia o mi urta, ma non nego il fatto che abbia del potenziale (infatti, gli ho dato tre stelle proprio per questo). Da vedere? Per certi versi, sicuramente si! Però, spero davvero con tutto me stesso che non decidano di fare "Cars 4"! Perché, sotto sotto, potrebbe uscire una porcheria (salvo casi eccezionali)!! Grazie mille, Pixar, ma non correre questo rischio! Chiudila così con questo prodotto e concentrati su altro! 

Nessun commento: