lunedì 31 dicembre 2018

Guida galattica per autostoppisti (2005) **

Regia: Garth Jennings

Genere: commedia, avventura, fantascienza
Attori principali: Martin Freeman, Sam Rockwell, Mos Def, Zooey Deschanel, Bill Nighy, Warwick Davis, Anna Chancellor, John Malkovich e Jason Schwartzman

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA, UK; 2005

Sceneggiatura: Douglas Adams, Karey Kirkpatrick
Musiche: Joby Talbot
Produttori esecutivi: Douglas Adams, Derek Evans, Robbie Stamp

TRATTO DALL'OMONIMO ROMANZO DI DOUGLAS ADAMS

Trailer del film:

Trama: Arthur Dent(Martin Freeman) si oppone come può alla demolizione della sua casa, causa futuro passaggio di strada statale, non sapendo che di lì a dodici minuti sarà l'intero pianeta Terra ad essere spazzato via dagli extraterrestri per far posto ad un'autostrada intergalattica. A salvarlo ci pensa il suo amico Ford(Mos Def), che Arthur credeva sì strano, ma non tanto quanto è in realtà. Ford è infatti un alieno (di un piccolo pianeta vicino a Betlegeuse) di professione autostoppista, che gira l'universo per scrivere contributi al libro più venduto dal creato: La Guida Galattica per Autostoppisti. I due iniziano una serie di disavventure con i loro indispensabili e inseparabili asciugamani.

Commento: L'idea era buona, ma, secondo me, è un po' stupido come film! Apprezzo Martin Freeman per il suo ruolo di "fuggitivo" dal pianeta Terra, ma credo che meritasse molto di più! Comico il robot Marvin!! In ogni sua scena, morivo dal ridere!! Aggiungo che l'animazione è un altro grande errore da sottolineare, poiché, già dal titolo, si dovrebbe intendere che è un film fantascientifico(qui si è visto in parte) con un po' di azione(questa proprio non si è vista). Consigliato per coloro che amano le commedie.......fantascientifiche!






martedì 11 dicembre 2018

Gli incredibili 2 (2018) ****

Regia: Brad Bird

Genere: animazione, azione, commedia, avventura
Doppiatori principali: Craig T. Nelson, Holly Hunter, Sarah Vowell, Huck Milner, Eli Fucile, Samuel L. Jackson, Brad Bird, Catherine Keener e Bob Odenkirk

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2018

Sceneggiatura: Brad Bird
Musiche: Michael Giacchino
Produttore esecutivo: John Lasseter

Trailer del film:

Trama: Mr. Incredibile(Craig T. Nelson), Elastigirl(Holly Hunter) e Siberius(Samuel L. Jackson) ci hanno provato a farsi riamare dalla gente, e a dimostrare la propria utilità alle istituzioni, ma non c'è stato niente da fare: fuorilegge erano e fuorilegge rimangono. Non la pensa così, però, il magnate Winston Deavor(Bob Odenkirk), da sempre grandissimo fan dei Super, che intende perorare la loro causa e ha scelto Elastigirl come frontwoman per l'impresa. Convinto che il problema sia di percezione, grazie alle invenzioni della sorella Evelyn(Catherine Keener) vuole dotare Helen(Holly Hunter) di una telecamera per mostrare alla gente il suo punto di vista.

Commento: Favoloso!! Ne è passato di tempo per l'arrivo di questo "sequel" dopo "Gli incredibili", realizzato nel 2004, ma meglio tardi che mai! Però c'è un piccolo particolare: Jack Jack(Eli Fucile) aveva già i poteri, come si è visto nella scena finale, appunto, de "Gli Incredibili". Qui, invece, la famiglia, dapprima, non lo sa! Pixar, ti ho beccato!! Ma comunque, per il resto, penso sia addirittura meglio del primo!

Deadpool 2 (2018) ***

Regia: David Leitch

Genere: azione, fantascienza, commedia, avventura
Attori principali: Ryan Reynolds, Josh Brolin, Morena Baccarin, Julian Dennison, Zazie Beetz, T. J. Miller, Brianna Hildebrand e Stefan Kapicic

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2018

Sceneggiatura: Rhett Reese, Paul Wernick, Ryan Reynolds
Musiche: Tyler Bates
Produttori esecutivi: Stan Lee, Rhett Reese, Ethan Smith, Aditya Sood, Paul Wernick

BASATO SULL'OMONIMO PERSONAGGI DEI FUMETTI "MARVEL COMICS"

Trailer del film:

Trama: Il mercenario Wade Wilson(Ryan Reynolds) malato di cancro e trasformato in un essere pressoché immortale, capace di rigenerarsi da ogni ferita, si gode finalmente la vita insieme alla compagna Vanessa(Morena Baccarin). Ma ad accettare irresponsabilmente, com'è nel suo stile, missioni da sicario in giro per tutto il mondo si finisce per farsi dei nemici e arriva presto per Deadpool(Ryan Reynolds) il momento di pagare il conto. Una batosta tale da ritrovarsi a casa degli X-Men, con Colosso(Stefan Kapicic) che ancora una volta gli dà la possibilità di essere un eroe e lo porta con sé in una missione per calmare un giovanissimo e potente mutante che si fa chiamare Firefist(Julian Dennison). Prevedibilmente le cose non vanno a finir bene e Deadpool si ritrova nei guai insieme al ragazzino a cui però si sta affezionando tanto che, quando dal futuro giungerà un letale guerriero di nome Cable(Josh Brolin) deciso a ucciderlo, il loquace ex mercenario farà tutto il possibile per proteggere il giovane.

Commento: Carino, ma molto volgare e stupido (quest'ultimo fattore è presente solo in alcuni momenti). Le scene di violenza non mancano, motivo per il quale lo sconsiglio, come ho già detto per il primo film, ad un pubblico di età inferiore ai 16 anni. Non batte la pellicola precedente, ma penso che si trovino in una situazione di pareggio. Josh Brolin, comunque sia, lo preferisco come interprete del villain Thanos in "Avengers: Infinity War"!  Sono, però, curioso di vedere come continuerà l'avventura di questo "supereroe"! Ops, scusate.... credo che Deadpool mi ucciderebbe se dicessi questa parola!