Regia: Andy Muschietti
Genere: azione, fantascienza, fantastico, avventura
Attori principali: Ezra Miller, Sasha Calle, Michael Shannon, Ron Livingston, Maribel Verdú, Kiersey Clemons, Antje Traue, Michael Keaton, Ben Affleck e Gal Gadot
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2023
Sceneggiatura: Christina Hodson
Musiche: Benjamin Wallfisch
Produttori esecutivi: Toby Emmerich, Walter Hamada, Galen Vaisman, Marianne Jenkins
BASATO SULL'OMONIMO PERSONAGGIO DEI FUMETTI "DC COMICS"
Trailer del film:
Trama: Si avvicina il giorno del processo per il padre di Barry Allen(Ron Livingston), da anni in carcere per l'omicidio di sua moglie(Maribel Verdú). Il ragazzo(Ezra Miller), che in realtà è anche il supereroe The Flash, ha cercato in ogni modo di dimostrare la sua innocenza, ma anche con l'aiuto delle Wayne Enterprises e dei suoi superpoteri non ha trovato come scagionarlo. Per disperazione arriva a correre più veloce di quanto abbia mai fatto, fino a raggiungere una sorta di ruota del tempo. Ma scopre presto che viaggiare nel passato non cambia solo il presente e il futuro: in questo mondo infatti il suo amico Batman(Ben Affleck) è molto diverso e non sembra esserci alcuna traccia di Superman(Henry Cavill). In compenso il Barry di questa realtà vive felice con i genitori, ma per proteggere la sua vita il Barry originale dovrà stravolgerla! Sarà stata la scelta giusta!?
Commento: Non male, devo dire! Il primo tempo si è rivelato essere abbastanza tiepido (mi sono anche annoiato un pochino), ma, fortunatamente, le cose si sono risollevate con il secondo, dove finalmente l'azione arriva e il film prende ufficialmente vita! Flash ammetto che non è il mio supereroe preferito, però qui Ezra Miller, per quanto sia un attore che ha avuto numerosi problemi con la giustizia e che le autorità americane oggi tengono molto sott'occhio (io stesso spero davvero che possa rimettersi a posto), è riuscito a farmelo apprezzare! È vero: mi era già piaciuto nei film precedenti, poiché aveva una faccia perfetta! Ma qui ne vediamo la sua evoluzione e maturazione a livello caratteriale (un po' come lo Spider-man di Tom Holland in "Spider-man: homecoming") che raggiungono il culmine proprio negli ultimi trenta minuti, arrivando addirittura a commuovere! Il Batman interpretato da Michael Keaton, anche se a volte mi è sembrato un pochino troppo stupido, mi è tutto sommato piaciuto; anche Supergirl, qui interpretata da Sasha Calle, nonostante non venga proprio spiegata benissimo la sua storia, non mi è dispiaciuta! La regia non è male; gli effetti speciali a volte eccellono (ho apprezzato moltissimo i fulmini azzurri e rossi che spruzzano da tutte le parti ogni volta che - SPOILER! - i due Flash corrono!), a volte sono bruttini; la CGI è a tratti orribile, mentre il costume di Flash è VERAMENTE FIGO!; i buchi di trama ci sono, ma sono abbastanza passabili (almeno per me); e poi la commedia, forse, è la cosa che meno funziona qui dentro (anzi, talvolta è fastidiosa)! Anche qui si parla di multiverso, come se ne parlava per "Spider-man: no way home" in casa Marvel, per cui ho apprezzato! E poi il finale, giusto o sbagliato che sia, mi ha emozionato! Insomma ..... una pellicola molto godibile con la sola pretesa dell'intrattenimento! Proprio come "Blue Bettle"!