Genere: animazione, commedia
Doppiatori principali: Steve Carell, Kristen Wiig, Trey Parker, Miranda Cosgrove, Dana Gaier, Nev Scharrel, Steve Coogan, Andy Nyman, Jenny Slate e Julie Andrews
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2017
Sceneggiatura: Ken Daurio, Cinco Paul
Musiche: Heitor Pereira, Pharrell Williams
Produttore esecutivo: Chris Renaud
Trailer del film:
Trama: L'ex cattivissimo Gru(Steve Carell) ha abbandonato le passate malvagità per trascorrere una vita serena con le figlie acquisite Margo(Miranda Cosgrove), Edith(Dana Gaier) e Agnes(Nev Scharrel), nonché con la moglie Lucy(Kristen Wiig), che a sua volta sta cercando di diventare una buona madre per le bambine. Sia Gru che Lucy lavorano ora per l'AVL, agenzia che si incarica di catturare i supercattivi, ma la nuova direttrice, l'ambiziosa Valerie Da Vinci(Jenny Slate), licenzia in tronco entrambi quando non riescono a fermare il progetto criminale di Balthazar Bratt(Trey Parker), ex star bambino protagonista di un telefilm in cui commetteva ogni sorta di nefandezze, che ora confonde realtà e finzione continuando a comportarsi come se vivesse negli anni 80' (l'epoca del suo massimo successo). Gru però, un giorno, viene a sapere di aver avuto sin dall'inizio un fratello gemello di nome Dru(Steve Carell), identico a lui eccetto che per la fluente capigliatura bionda e la totale inettitudine al crimine, accompagnata però da un'irresistibile inclinazione ad entrare comunque in azione. Riuscirà Dru a far riscoprire al gemello redento il brivido dell'avventura criminale, o sarà Gru a portare il fratello sulla retta via?
Commento: Sì, lo so ..... ammetto che è un cartone animato che avrei dovuto vedere molti anni fa! Però ai tempi, quando uscì al cinema, ricordo che la visione del solo trailer mi bastò a capire che qualcosa, forse, non aveva funzionato; che il cartone aveva, forse, perso la sua potenzialità; che questo prodotto avrebbe potuto puzzare fortemente di "flop"! Insomma, mi aveva detto molte cose e, di conseguenza, un po' dispiaciuto mi aveva lasciato! Piccola premessa: io ho amato molto i film di questo franchise! Per ora, forse, il migliore, anche se a livello di trama non ci incastra nulla con il titolo (chi l'ha visto, può benissimo intuire!), è il secondo! I minions, poi, per me erano e sono ancora delle creature geniali a livello di scrittura! Mancava solo questo terzo capitolo all'appello, il quale decisi finalmente di vedere l'estate scorsa (non tanto perché mi aveva convinto qualcosa, ma perché volevo mettere una pezza decisiva a questa trilogia che ha, secondo me, fatto uscire tale pellicola leggermente in ritardo! - un po' come per "Cars", a cui è toccata una simil sorte!). Beh, che dire ...... era più o meno come me l'immaginavo: un po' più deboluccio rispetto ai precedenti: la trama è carina, ma a una certa ti stufa; i personaggi, incluso Dru e il cattivo Balthazar, sono stati un po' ridicolizzati; i minions non sono stati sfruttati quasi per niente. Ah, e poi una cosa: cosa diavolo è successo ai doppiatori dei protagonisti originali? Non si riconoscono per niente! Ci sono, quindi, un pochino di problemi! Ora, perché il film ha comunque tre stelle anziché due o addirittura una? Beh, alla fine resta comunque guardabile, alcune scene d'azione funzionano e le musiche sono abbastanza azzeccate. Sicuramente per un pubblico più giovane come i bambini sarebbe anche caruccio da far vedere, però per chi è più grande ..... non saprei! Resta il fatto però che, comunque, al di là dei suoi enormi difetti, stranamente funziona e non ti fa perlomeno incazzare, ecco! Potrebbe dare, magari, un po' di noia, a volte, ma neanche troppo! Concluderei allo stesso modo di come ho fatto per "Cars 3": ci sta, tutto sommato, come chiusura, ma io eviterei di farne altri! Anche perché oramai già con il secondo il titolo non tornava neanche più!! Sembra più "Buonissimo me" XD !!!