lunedì 27 giugno 2022

The book of Boba Fett 2021 (Disney +) ***

Regia: Jon Favreau, Dave Filoni, Bryce Dallas Howard, Robert Rodriguez

UNA MINISERIE ORIGINALE DISNEY +

Genere: azione, avventura, fantascienza
Attori principali: Temuera Morrison, Ming-Na Wen, Jennifer Beals, Sophie Thatcher, Timothy Olyphant, Corey Burton, Danny Trejo, Amy Sedaris, Joanna Bennett, Carey Jones, Emily Swallow, Stephen Root e Jordan Bolger

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2021

Episodi: 7

Sceneggiatura: Dave Filoni, Jon Favreau
Musiche: Joseph Shirley, Ludwig Göransson
Produttori esecutivi: Jon Favreau, Dave Filoni, Kathleen Kennedy, Robert Rodriguez, Colin Wilson

Trailer della miniserie:

Trama: Boba Fett(Temuera Morrison), insieme a Fennec Shand(Ming-Na Wen), ha preso il controllo dell'impero criminale di Bib Fortuna(Michael Carter/Matthew Wood) - che un tempo era di Jabba the Hunt(Larry Ward). Ma sul pianeta Tatooine ci sono molti interessi in campo, per l'estrazione e il traffico di una sostanza sabbiosa e arancione chiamata "spezia". Motivo per il quale, decide di chiedere aiuto. All'inizio non sembra essere il benvenuto, ma poi, fortunatamente, qualche appoggio arriva. Riuscirà mai a fronteggiare la minaccia che incombe sul pianeta?

Commento: All'inizio era partita abbastanza bene, spiegando la storia del personaggio e la sua evoluzione. Infatti, l'idea di utilizzare i flashback (scusate, ma dovevo dirlo) si è rivelata essere vincente. Poi, negli ultimi tre/quattro episodi, si sono completamente distaccati da Boba Fett e hanno iniziato a concentrarsi su altro. E questo "altro", secondo me, poteva benissimo restare al di fuori di questa serie. Se vi dicessi a cosa mi sto riferendo, sarebbe un grande spoiler e non ne voglio parlare! Però, a parte questo, le ambientazioni erano carine così come i costumi. La musica che introduce il personaggio ti entra nella testa anche qui, ma non come in "The Mandalorian"! Infatti, in quest'ultima l'atmosfera era ben diversa, poiché la musica entrava in azione anche in momenti inaspettati, il che l'ha resa fantastica! Qui, però, sembrava di essere in una serie TV tipo "Friends" o "Young Sheldon", dove parte la sigla con la musica iniziale e basta! Se la vuoi risentire devi skippare all'episodio successivo! Sì, alla fine è un classico, però ...... insomma, se vedi "The Mandalorian" e sai che, più o meno, gli stessi registi torneranno a lavorare dietro alla macchina da presa per girare, appunto, questo "The book of Boba Fett", uno si fa l'idea che, bene o male, questo aspetto rimanga. Questi, però, sono solo gusti personali! C'è da dire, tuttavia, che il finale mi è piaciuto parecchio, in quanto ricco di sparatorie e inseguimenti, oltre che di alcuni momenti toccanti. Vi dirò di più: l'ultimo episodio mi ha ricordato molto "Avengers: Endgame" del 2019. Sembra strano, ma è così! Però, è un peccato: infatti, e mi riaggancio a quello che ho detto all'inizio, alcune cose potevano davvero risparmiarsele per eventuali progetti futuri. Non nego che mi sia emozionato e divertito verso la fine, ma così facendo una serie, in parte, la rovini e ciò mi ha costretto a lasciargli tre stelle, in quanto speravo in un'approfondimento un pochino più dettagliato, anziché quello che ho visto. Per carità, ci sta! Alla fine, infatti, penso che sia un progetto abbastanza riuscito. Però, ....... insomma ..... mi aspettavo qualcosa di più! Scusatemi se sono vago, ma ripeto: non voglio fare spoiler! In tutto questo, comunque, la colpa va agli sceneggiatori! Perché? Beh, semplice: hanno avuto troppa fretta! Chissà se, al di là di ciò, si deciderà di continuarla!