mercoledì 29 settembre 2021

World war Z (2013) ***

Regia: Marc Forster

Genere: azione, fantascienza, horror, avventura
Attori principali: Brad Pitt, Mireille Enos, Daniella Kertesz, James Badge Dale, David Morse, Fana Mokoena, David Andrews, Sterling Jerins, Abigail Hargrove, Peter Capaldi, Pierfrancesco Favino, Ruth Negga, Moritz Bleibtreu, Michiel Huisman, Ludi Boeken, Grégory Fitoussi e Matthew Fox

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA, UK, Malta; 2013

Sceneggiatura: Damon Lindelof, Drew Goddard, Matthew Michael Carnahan
Musiche: Marco Beltrami 
Produttori esecutivi: Marc Forster, David Ellison, Dana Goldberg, Tim Headington, Graham King, Paul Schwake, Brad Simpson

TRATTO DALL'OMONIMO ROMANZO DEL 2006 DI MAX BROOKS

Trailer del film:

Trama: Gerry Lane(Brad Pitt) è in auto con la sua famiglia, nel traffico di Philadelphia, quando scoppia il caos. Orde di persone infette da un male sconosciuto si avventano su chiunque altro, contagiandolo in pochi secondi. Ex impiegato delle Nazioni Unite ritiratosi a vita privata, Lane accetta di ritornare in servizio pur di mettere in salvo la propria famiglia su una nave del governo. Parte dunque alla ricerca del luogo del primo contagio, di scorta ad un promettente immunologo, nella speranza di isolare il virus e poter apprestare un vaccino.

Commento: Confesso di avere un debole per le pellicole dove l'elemento centrale sono gli zombie, uno dei mostri più classici dei film apocalittici o post, che ci porta alla scoperta di un ..... "mondo nuovo"; un'era in cui sono sicuro moltissimi di voi, sin da piccoli, avrebbe voluto svegliarsi almeno una volta! Io personalmente l'ho nutrito e lo nutro tuttora questo desiderio. Specialmente ora che ho visto "Benvenuti a Zombieland" (chi l'ha visto, capirà cosa intendo)! Ovviamente, non voglio che questo accada per davvero, tranquilli! Infatti, tengo molto al fatto che il nostro pianeta continui a prosperare per altri miliardi di anni, però capite che quando scopri di aver avuto il dono dell'immaginazione, tendi a fantasticare un po'! Comunque, l'ambientazione mi è piaciuta molto cosi come il trucco impiegato per gli zombie. Non mi aspettavo Brad Pitt come protagonista, come d'altronde non pensavo di incontrare un'attore italiano, ovvero Pierfrancesco Favino, all'interno del cast! Ceh ..... non ho parole per descrivere ciò! Però, alla fine, posso dire che non mi hanno deluso! Il sangue, ahimè, c'è, ma è sopportabile. Alcune scene possono dare fastidio mentre il finale era prevedibile. Tutto sommato, però, raggiunge un voto più che sufficiente anche grazie alla storia, in quanto, sotto alcuni aspetti, non è stata scritta in maniera frettolosa e, quindi, superficiale.

venerdì 24 settembre 2021

Spencer confidential 2020 (Netflix) ***

Regia: Peter Berg

UN FILM ORIGINALE NETFLIX

Genere: poliziesco, thriller, drammatico, azione, commedia
Attori principali: Mark Wahlberg, Winston Duke, Alan Arkin, Iliza Shlesinger, Michael Gaston, Bokeem Woodbine, Marc Maron, James DuMont, Post Malone, Colleen Camp, Hope Olaide Wilson, Kip Weeks e Brandon Scales

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2020

Sceneggiatura: Sean O'Keefe, Brian Helgeland
Musiche: Steve Jablonsky
Produttori esecutivi: Toby Ascher, Bill Bannerman, John Logan Pierson

ADATTAMENTO CINEMATOGRAFICO DEL ROMANZO "WONDERLAND" SCRITTO DA ACE ATKINS NEL 2013

Trailer del film:

Trama: Spenser(Mark Wahlberg) è un ex poliziotto appena uscito dal carcere, dov'era finito a causa di una macchinazione ai suoi danni che puntava a screditarlo completamente: oltre a fargli perdere la divisa, infatti, è stato appunto incastrato al punto tale da finire in prigione per toglierlo di mezzo dopo aver scoperto le ramificazioni di un cartello della droga. Riaccolto in casa sua dal suo ex istruttore di boxe, il caustico ed anziano Henry(Alan Arkin), Spenser si ritrova a dover dividere la stanza con il nuovo protetto del suo vecchio mentore: il talento afroamericano Hawk(Winston Duke). Mentre lo strano trio inizia ad abituarsi alla sua nuova vita insieme, però, ha luogo un misterioso omicidio direttamente legato ai fatti che hanno portato in prigione Spenser: l'ex poliziotto si decide così a fare finalmente luce sul narcotraffico cittadino e le sue implicazioni all'interno dello stesso corpo di polizia. 

Commento: Idea interessante, ma con una trama troppo complessa e piena di buchi. Ho visto tantissimi film con storie così intrecciate, ma questo ...... va oltre ogni limite! Infatti, penso di aver avuto più difficoltà a guardare questa pellicola che a guardare l'intera saga di Star-Wars, il che è strano! Ma, a parte questo, le classiche scene di scazzottate alla Bud Spencer e Terence Hill lo rendono piacevole e, sotto alcuni aspetti, anche divertente. Dal finale, inoltre, si intravede la possibilità di un sequel e la cosa non mi piace granché! Al momento non si sa nulla, ma, se dovesse giungere qualche notizia a riguardo, spero in qualcosa di più semplice.