lunedì 3 febbraio 2020

Moonlight (2017) ***

Regia: Barry Jenkins

Genere: drammatico
Attori principali: Trevante Rhodes, André Holland, Janelle Monàe, Ashton Sanders, Jharrel Jerome, Naomie Harris e Mahershala Ali

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2017

Sceneggiatura: Barry Jenkins
Musiche: Nicholas Britell
Produttori esecutivi: Brad Pitt, Sarah Esberg, Tarell Alvin McCraney

TRATTO DALL'OMONIMA OPERA TEATRALE "IN MOONLIGHT BLACK BOYS LOOK BLUE" DI TARELL ALVIN McCRANEY

Trailer del film:

Trama: Miami. Little(Alex Hibbert) ha dieci anni ed è il bersaglio dei bulli della scuola. Sua madre Paula(Naomie Harris) si droga, e lui trova rifugio in casa di Juan(Mahershala Ali) e Teresa(Janelle Monàe), dove può parlare poco ma sa che può trovare le risposte alle domande che più gli premono. Nero fra soli neri, dei suoi coetanei non condivide l'atteggiamento aggressivo e l'arroganza che indossano fin da piccoli. Chiron(Ashton Sanders)- è questo il suo vero nome - non è duro, ma nemmeno un debole. E' gay e, anche se non lo dice, non sa essere chi non è, non sa e non vuole adeguarsi. Motivo per il quale si ribella e finisce in prigione. Quando esce, Black(Trevante Rhodes) è diverso, cambiato, apparentemente un altro, ma sempre lui. Anche se il passato non mancherà a tornargli in mente.

Commento: Un film davvero molto forte e toccante derivante da un idea davvero molto carina, anche se alcune scene risultano essere un po' fastidiose! Ottime le varie inquadrature! Se ha vinto il premio come "Miglior film dell'anno"(anche se nel 2017, durante la notte degli Oscar, c'è stato un errore secondo cui si pensava che il vincitore del premio fosse "La la land"), c'è un motivo!


    

Il re leone (2019) ****

Regia: Jon Favreau

Genere: avventura, drammatico
Doppiatori principali: Donald Glover, Seth Rogen, Chiwetel Ejiofor, Alfre Woodard, Billy Eichner, John Kani, John Oliver, Beyoncé e James Earl Jones

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2019

Sceneggiatura: Jeff Nathanson
Musiche: Hans Zimmer
Produttori esecutivi: Tom Peitzman, Thomas Schumacher

REMAKE LIVE ACTION TRATTO DALL'OMONIMO CARTONE DEL 1994

Trailer del film:

Trama: Simba(Donald Glover) è il futuro re, cucciolo di Mufasa(James Earl Jones), sovrano temuto e rispettato, che non cerca la guerra e sa stare entro gli ampi confini del proprio regno. Ma qualcuno trama nell'ombra per sovvertire l'ordine costituito e le promesse future: Scar(Chiwetel Ejiofor), l'invidioso fratello minore di Mufasa, il quale è pronto a macchiarsi del più atroce delitto e a prendere il potere con l'inganno. Esiliato e convinto a torto di essere responsabile della fine dell'amato padre, morto sotto gli zoccoli di una mandria impazzita di gnu in preda al panico per via dalle iene, servitrici di Scar, Simba cresce lontano dalla Rupe dei Re, facendo amicizia con il suricato Timon(Billy Eichner) e il facocero Pumba(Seth Rogen). Ma ben presto il passato tornerà ad influenzarlo fino a fargli prendere, grazie anche all'aiuto della leonessa Nala(Beyoncè), amica stretta di Simba, e del mandrillo sciamano Rafiki(John Kani), la solenne decisione di assumersi le proprie responsabilità.

Commento: Non ho avuto particolari attenzioni verso i cartoni della Disney in questi ultimi anni, ma devo dire che come remake, ci sta tantissimo!! Troppe emozioni in un unico film, da me sottovalutato molto all'inizio! Ottima l'ambientazione e le musiche, soprattutto! Jon Favreau alla regia non me lo sarei mai aspettato! Mi complimento assai con lui poichè quella che poteva sembrare una pellicola da quattro soldi, si è rivelata essere un vero capolavoro! Lo consiglio come film da vedere con tutta la famiglia!