martedì 21 gennaio 2020

Spider-man: far from home (2019) ****

Regia: Jon Watts

Genere: azione, avventura, fantascienza
Attori principali: Tom Holland, Samuel L. Jackson, Zendaya, Cobie Smulders, Jon Favreau, J. B. Smoove, Jacob Batalon, Martin Starr, Marisa Tomei e Jake Gyllenhaal

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2019

Sceneggiatura: Chris McKenna, Erik Sommers
Musiche: Michael Giacchino
Produttori esecutivi: Victoria Alonso, Eric Hauserman Carroll, Louis D'Esposito, Thomas M. Hammel, Stan Lee

BASATO SULL'OMONIMO PERSONAGGIO DEI FUMETTI "MARVEL COMICS"

Trailer del film:

Trama: Peter Parker(Tom Holland) torna a scuola, cercando di fare i conti con le catastrofiche conseguenze della guerra tra Thanos(Josh Brolin) e gli Avengers. Lutto e confusione hanno lasciato il segno sul perenne adolescente del Queens, alla vigilia di una vacanza scolastica che porterà la sua classe a visitare alcune delle più importanti città europee, tra cui Venezia e Praga. Lasciata a New York zia May(Marisa Tomei), Peter parte in compagnia del fidato amico Ned(Jacob Batalon) e con un piano per dichiarare il suo amore a MJ(Zendaya). Non solo da nuovi rivali romantici dovrà però guardarsi l'Uomo Ragno: il redivivo Nick Fury(Samuel L. Jackson) gli sta alle costole e non ha intenzione di concedere giorni di ferie quando c'è da salvare il mondo. Una nuova minaccia, gli Elementali, insorge dalle viscere del pianeta, e in mancanza degli Avengers Peter è chiamato a supporto di un eroe in visita da una Terra parallela, Quentin Beck(Jake Gyllenhaal). Motivo per cui a Peter restano due scelte: mollare la vita da supereroe o continuare a combattere per mantenere la pace nel mondo?

Commento: Nettamente meglio del film precedente! Ottima l'ambientazione e gli effetti speciali! L'introduzione del nuovo villain mi ha scioccato moltissimo. Anche se Tom Holland, in una scena, è riuscito a confondere una musica! Marvel, non mi fare questi errori, ti prego! Il finale è stato davvero fantastico e rivela molte cose per il futuro del MCU di cui non farò assolutamente spoiler! Infatti, sono davvero curioso di sapere quali saranno i progetti futuri per questa 4° fase misteriosa! Tornando comunque al film, merita tutto il successo ottenuto! Evviva Spidey!!!

sabato 11 gennaio 2020

Unicorn store 2019 (Netflix) ***

Regia: Brie Larson

UN FILM ORIGINALE NETFLIX

Genere: drammatico 
Attori principali: Brie Larson, Samuel L. Jackson, Joan Cusack, Bradley Whitford, Karan Soni, Mamoudou Athie, Mary Holland e Hamish Linklater

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2019

Sceneggiatura: Samantha McIntyre
Musiche: Alex Greenwald
Produttori esecutivi: Jean-Luc De Fanti, Nathan Kelly, Samantha McIntyre, Anne Woodward

Trailer del film:

Trama: Kit(Brie Larson) è una giovane donna che abita ancora con i suoi genitori. Il suo sogno é guadagnarsi da vivere come artista, ma ogni volta che prova a liberare il suo estro creativo di fronte a qualcuno che di arte se ne intende, finisce male. Incompresa e depressa, passa intere giornate sul divano, guardando la televisione, sognando arcobaleni e confidando i suoi pensieri agli orsetti del cuore che non l'hanno abbandonata sin da piccola. Ma un giorno Kit decide di provare a crescere e assumersi le proprie responsabilità, anche per accontentare i suoi genitori stralunati e premurosi. Motivo per cui inizia a lavorare come stagista in un'agenzia pubblicitaria dove riceve un misterioso invito per visitare un negozio particolare soprannominato "The Store". Incuriosita si reca subito sul posto e incontra un eccentrico addetto alla vendita(Samuel L. Jackson) che le offre di comprare un unicorno come lei ha sempre sognato. Ma non basta tirare fuori il portafoglio, occorre rispettare regole precise e completare alcuni passaggi per meritarsi di portare a casa un animale magico e speciale come quello.

Commento: All'inizio, mi sembrava un'idea stupida, dato che gli unicorni non esistono. Ma poi, verso la fine, il messaggio di fondo mi ha abbastanza colpito! Infatti, cercare di adattarsi al mondo degli adulti e lasciarsi alle spalle il passato, non è una cosa molto facile. Comunque sia, Brie Larson, tutto sommato, non ha sprecato tempo e soldi, essendo lei stessa la regista di questo film. Aggiungo che mi ha fatto molto piacere vederla nuovamente a lavoro al fianco di Samuel L. Jackson, dopo "Captain Marvel", uscito nello stesso anno. Vederlo con la famiglia, penso sia la cosa migliore!