martedì 21 maggio 2019

Shazam! (2019) **

Regia: David F. Sandberg

Genere: azione, fantascienza, fantastico, commedia
Attori principali: Zachary Levi, Asher Angel, Mark Strong, Djimon Hounson, Jack Dylan Grazer, Grace Fulton, Ian Chen, Jovan Armand, Faithe Herman, Cooper Andrews, Marta Milans, John Glover, Adam Brody, Ross Butler, Meagan Good, Michelle Borth e D. J. Cotrona

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2019

Sceneggiatura: Henry Gayden
Musiche: Benjamin Wallfisch
Produttori esecutivi: Jeffrey Chernov, Dany e Hiram Garcia, Dwayne "The Rock" Johnson

BASATO SULL'OMONIMO PERSONAGGIO DEI FUMETTI "DC COMICS"

Trailer del film:

Trama: Thaddeus(Mark Strong) è un bambino trattato con freddezza dal fratello maggiore e dal padre, finché non si ritrova improvvisamente in una caverna di fronte all'antico mago Shazam(Djimon Hounson), che lo mette alla prova. Si fa però tentare da sinistre presenze e fallisce il suo test, cosí continuerá a vivere ossessionato dall'occasione che ha perduto. Dagli anni 80 si arriva ai giorni nostri, quando Thaddeus finalmente riesce a ottenere terribili poteri, ma il mago a sua volta trova un giovane di nome Billy Batson(Asher Angel) a cui donare straordinarie capacità. Quando questi dice "Shazam" acquisisce infatti la saggezza di Salomone, la forza di Hercules, la resistenza di Atlante, il potere di Zeus, il coraggio di Achille e la velocità di Mercurio. Riuscirà a fermare Thaddeus?

Commento: Un film sicuramente intelligente, con un'idea di fondo semplice e con alcuni momenti comici ....... ma, sinceramente, confesso che mi ha dato noia in molteplici punti! L'idea alla base non mi ha molto entusiasmato; alcune cose a livello di trama sono state concluse un po' troppo frettolosamente, lasciando qualche buco, mentre altre volte, invece, mi imbarazzavo nel guardare certe scene per quanto fossero abbastanza idiote (alcune, magari, in positivo; altre, però, no!). Insomma, alla fine, nonostante abbia un target molto giovane, risulta un filmetto guardabile! Gli attori se la cavicchiano; il cattivo è stato ben descritto; il finale è notevole, però devo ammettere che non mi è piaciuto molto come film in sé per sé! Chissà come mai ha avuto un così enorme successo!? Comunque sia, Jack Dylan Grazer è stato di sicuro, forse, l'unico attore che mi ha fatto molto piacere rivedere dopo il suo ruolo nell'horror "IT"(di cui ho parlato bene)! Tra l'altro, mi sono appena accorto che Dwayne Johnson ha lavorato a questo film come produttore esecutivo ....... OOOOOOOK!!! In conclusione, se "Aquaman", per me, è uno dei film migliori del DC Extended Universe, questo credo sia un po' il peggiore ...... per ora! Vediamo cosa avranno da raccontarci i prossimi film DC!

lunedì 20 maggio 2019

Mission: Impossible - Fallout (2018) ****

Regia: Christopher McQuarrie

Genere: avventura, azione, spionaggio, thriller
Attori principali: Tom Cruise, Henry Cavill, Simon Pegg, Rebecca Ferguson, Ving Rhames, Sean Harris, Angela Bassett, Michelle Monaghan, Vanessa Kirby e Alec Baldwin

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2018

Sceneggiatura: Christopher McQuarrie
Musiche: Lorne Balfe
Produttori esecutivi: David Ellison, Dana Goldberg, Don Granger

Trailer del film:

Trama: Ethan Hunt(Tom Cruise) riceve a Belfast l'ordine di una nuova "missione impossibile": recuperare una valigia di plutonio e scovare i cattivissimi che immancabilmente vogliono metterci le mani sopra. Sulle tracce di John Lark(Liang Yang), il misterioso finanziatore del rapimento di uno scienziato anarchico esperto ed esperto di armi nucleari, ritrova a Berlino i compagni di sempre: Benji(Simon Pegg) e Luther(Ving Rhames), a cui salva la pelle compromettendo la missione. E adesso tocca riparare, lanciandosi sul cielo di Parigi per smascherare Lark e incontrare la Vedova Bianca(Vanessa Kirby), un'intermediaria sexy e letale. Come a ogni missione, niente andrà come previsto!

Commento: Mozzafiato e super adrenalinico!!! L'IMF ci ha dato davvero dentro qui! Il finale, poi, è stato incredibilmente intenso e ricco di suspence, al di là del cambio di tipo di ripresa avvenuto fortunatamente soltanto in un paio di scene, che, appunto, non mi ha fatto parecchio impazzire! Inoltre, sono sicuro al 100% che con Jeremy Renner, nel ruolo di "William Brandt", sarebbe stato un filmone! Ancora non mi spiego la sua assenza in questo film. Ma per il resto, va visto ASSOLUTAMENTE!!

Apocalypto (2007) **

Regia: Mel Gibson

Genere: azione, storico, avventura, drammatico
Attori principali: Rudy Youngblood, Dalia Hernandez, Jonathan Brewer, Gerardo Taracena, Raoul Trujillo, Carlos Emilio Baez, Hiram Solo, Mayra Serbulo Cortes e Morris Birdyellowhead

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2007

Sceneggiatura: Mel Gibson, Farhad Safinia
Musiche: James Horner
Produttori esecutivi: Vicki Christianson, Ned Dowd

TRATTO DA UNA STORIA VERA

Trailer del film:

Trama: Yucatan, fine XIV secolo. Ci troviamo nella fase finale e più turbolenta della grande civiltà Maya e un uomo di nome "Zampa di Giaguaro"(Rudy Youngblood), la cui idilliaca esistenza è stata brutalmente sconvolta dalla ferocia degli invasori, intraprende un viaggio irto di pericoli in un mondo dominato da paura e oppressione. Quando gli eventi precipitano, quest'uomo, spinto dall'amore che nutre per la sua donna e la sua famiglia, tenterà di tornare a casa per riuscire a salvare il suo mondo e la sua vita.

Commento: Un film terribilmente violento e strappalacrime, ma che racchiude la storia delle civiltà precolombiane in modo fine e accurato. Mel Gibson come regista qui non me lo sarei mai aspettato, ma, poiché ha diretto anche il film "The Passion", posso dire che mostra una certa somiglianza con Quentin Tarantino in campo di genere. Non so se consigliarvelo o meno. Infatti, lascio a voi la scelta!


martedì 14 maggio 2019

Piccoli brividi 2: i fantasmi di Halloween (2018) **

Regia: Ari Sandel

Genere: avventura, commedia, horror
Attori principali: Madison Iseman, Jeremy Ray Taylor, Caleel Harris, Mick Wingert, Peyton Wich, Chris Parnell, Ken Jeong, Wendi McLendon-Covey e Jack Black

Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA 2018

Sceneggiatura: Rob Lieber
Musiche: Dominic Lewis
Produttori esecutivi: Timothy M. Bourne

TRATTO DAL BESTESELLER "PICCOLI BRIVIDI" DI R.L. STINE 

Trailer del film:

Trama: Sonny(Jeremy Ray Taylor) e il suo amico Sam(Caleel Harris) sono stati affidati alla sorveglianza della sorella maggiore di Sonny, Sarah(Madison Iseman), ma la eludono abilmente per dedicarsi al loro progetto extra scolastico: svuotare cantine e solai con il nome di "Fratelli Cassonetto". Ed è proprio in una casa da svuotare che trovano un vecchio baule contenente un vecchio libro. Liberato dalla prigione, torna a materializzarsi così il malvagio pupazzo ventriloquo Slappy(Mick Wingert). Permaloso e vendicativo, animerà dei peggiori intenti tutte le creature esposte nei cortili e nelle case della città in occasione di Halloween, facendo passare a Sarah, Sonny e Sam la notte più spaventosa della loro vita.

Commento: Non mi ha particolarmente soddisfatto questo sequel del film " Piccoli brividi" del 2015! Infatti, pensavo che avrei incontrato gli stessi attori di quest'ultimo (l'unico é stato Jack Black che interpretava lo scrittore Stine, ma aggiungo che il suo ingresso qui potevano risparmiarselo tranquillamente poiché non ha fatto niente). L'ultima scena poi è davvero inspiegabile! Ho apprezzato molto l'attrice Madison Iseman, che conoscevo grazie al suo ruolo in "Jumanj: Benvenuti nella giungla", e l'attore Jeremy Ray Taylor, che conoscevo grazie al suo ruolo nell'horror "IT". Anche Ken Jeong, che qui ha come ruolo quello dell'aiutante, ci ha saputo fare! Però, tutto sommato, questa pellicola, purtoppo, non batte il film del 2015!