Genere: musicale, biografico
Attori principali: Hugh Jackman, Zac Efron, Michelle Williams, Rebecca Ferguson, Zendaya e Keala Settle
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA; 2017
Sceneggiatura: Jenny Bicks, Bill Condon
Musiche: John Debney, Benj Pasek, Justin Paul
Produttori esecutivi: James Mangold, Tonia Davis
TRATTO DA UNA STORIA VERA
Trailer del film:
Trama: Inizio Ottocento. Phineas Taylor Barnum(Hugh Jackman) è il figlio di un sarto che muore catapultando il bambino nel buio di un'infanzia dickensiana. Ma Barnum crede nel sogno americano di inventarsi un'identità nobile ritagliata dalla stoffa dei sogni, e il suo amore di gioventù, la dolce Charity(Michelle Williams), abbandona i privilegi della propria casta bramina per seguire le visioni di quello che diventerà suo marito e il padre delle loro due figlie. Per Barnum, convinto che ogni progetto debba essere realizzato "cinque volte più grande, e dappertutto", nulla è abbastanza: non il Museo delle stranezze che edifica nel centro di Manhattan per lo sgomento e la curiosità morbosa dei newyorkesi, non il circo che porta il suo nome in cui si esibiscono la donna barbuta Lettie(Keala Settle) e il gigante irlandese(Paul Sparks), il nano Tom Thunb(Sam Humphrey) e i gemelli siamesi W.D. (Yahya Abdul- Mateen II) e Anne Wheeler(Zendaya). Perchè quando Barnum "sta arrivando", lo fa come un ciclone inarrestabile che travolge ogni cosa al suo passaggio: steccati e ipocrisie, ma anche legami e sentimenti.
Commento: Il film sembrava essere un'idea vincente, ma poi, ahimè, mi sono reso conto che, purtroppo, il musical non mi ha mai ispirato particolarmente come genere! La presenza di Hugh Jackman, non mi ha particolarmente stupito, poichè io lo conoscevo per il suo ruolo di Wolverine negli X-Men. Mentre per attori come Zendaya, che aveva avuto un ruolo minore in un altro film della Marvel, ovvero "Spider-man: Homecoming", o come Rebecca Ferguson, che io conoscevo come Ilsa Faust in "Mission Impossible: Rouge Nation", è avvenuto il contrario! Della prima mi è piaciuto semplicemente il suo ingresso nel cast, mentre della seconda mi sono piaciute alcune scene in cui lei cantava! Infatti, la sua è una voce bellissima!! Quei pochi premi che questa pellicola ha avuto sono abbastanza meritati e le musiche, che sarebbero, appunto, la base, sono quasi tutte belle! Presenta al suo interno un po' di drammaticità, cosa che io non pensavo di incontrare, ma che funziona! Il problema, però, rimane quello che ho detto all'inizio: a me i musical non fanno impazzire! Se questo genere fosse stato uno dei miei preferiti, di sicuro, gli avrei dato quattro stelle!
Commento: Il film sembrava essere un'idea vincente, ma poi, ahimè, mi sono reso conto che, purtroppo, il musical non mi ha mai ispirato particolarmente come genere! La presenza di Hugh Jackman, non mi ha particolarmente stupito, poichè io lo conoscevo per il suo ruolo di Wolverine negli X-Men. Mentre per attori come Zendaya, che aveva avuto un ruolo minore in un altro film della Marvel, ovvero "Spider-man: Homecoming", o come Rebecca Ferguson, che io conoscevo come Ilsa Faust in "Mission Impossible: Rouge Nation", è avvenuto il contrario! Della prima mi è piaciuto semplicemente il suo ingresso nel cast, mentre della seconda mi sono piaciute alcune scene in cui lei cantava! Infatti, la sua è una voce bellissima!! Quei pochi premi che questa pellicola ha avuto sono abbastanza meritati e le musiche, che sarebbero, appunto, la base, sono quasi tutte belle! Presenta al suo interno un po' di drammaticità, cosa che io non pensavo di incontrare, ma che funziona! Il problema, però, rimane quello che ho detto all'inizio: a me i musical non fanno impazzire! Se questo genere fosse stato uno dei miei preferiti, di sicuro, gli avrei dato quattro stelle!